Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2€ Slovenia 2009
Anto83 ha risposto a un topic di Anto83 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille a tutti! -
2 euro giubileo
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Ok grazie mille! -
2 euro giubileo
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Buongiorno, per me vale 2 euro esatti. L'oblò mantiene la sua conservazione. -
Medaglia FILIPPO V 1702 - Nomisma Asta 11 lotto 931
Sanni ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ho forti dubbi sulla bontà di questa medaglia. Sono capitato per caso da quelle parti e ho notato alcuni particolari equivoci. Medaglia in “AG dorata” con fondi e doratura un po’ strani … mah! Un errore d’inserzione? Gli esperti cosa ne pensano? -
Richiesta identificazione moneta
santone ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Denaro aragonese, Napoli, Alfonso I d'Aragona -
SS-12 ha iniziato a seguire 2 euro olimpiadi di Francia e 2 euro giubileo
-
2 euro giubileo
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Salve , per caso questa moneta vale di più di 2€? In che conservazione sta per voi? Sta in un oblò, mi conviene toglierla? -
2 euro Vespucci
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Ok grazie, quindi occorrono altre foto? Buongiorno, no L'ho preso perché mi piaceva a un Numismatico nei pressi del Vaticano -
2 euro Vespucci
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Buongiorno @SS-12, il cartoncino è la confezione originale dell'IPZS ? -
2 euro olimpiadi di Francia
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Salve, per caso questa moneta ha un plusvalore rispetto al nominale? Poi ho notato che sul rovescio sui bordi più esterni c'è una linea , di cosa si potrebbe trattare? È in FDC? -
caravelle82 ha iniziato a seguire 2 euro Vespucci
-
2 euro Vespucci
caravelle82 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Ciao é tutto normale. Dalle foto non si capisce se parliamo di corcolato o se viene da rotolino. Il fatto che sia nell' obló significa ben poco, potrei metterci io stesso una moneta quasi liscia😆 -
SS-12 ha iniziato a seguire 2 euro Vespucci
-
2 euro Vespucci
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Salve, per caso questa moneta potrebbe valere di più del nominale? Poi ho notato che sul rovescio sui bordi più esterni c'è una linea , di cosa si potrebbe trattare? La moneta è in un cartoncino, per la conservazione della moneta mi conviene toglierla? -
NAPOLEONE I (1804-1814) 1 Centesimo 1808 B, Bologna.
italpen ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buongiorno a tutti, anche se la maggior parte di queste piccole monete sono comuni, trovarle belle così non è per nulla facile. Complimenti per l esemplare molto bello. Mi piacerebbe poter vedere un centesimo 1812 x Bologna in questa conservazione 😀, mai visto in tanti anni di collezionismo ... Saluti -
Mi aiutate ad approfondire meglio la valutazione del grado di conservazione?
Saturno ha risposto a un topic di Auriate inviato in La piazzetta del numismatico
direi proprio di no; osserva il piumaggio dell'aquila, vedi che è consunto sul petto, sulle ginocchia e sulla sommità delle ali, poi i legacci del fascio , ormai lisi. Al dritto la testa del re, zigomo, sopracciglio e orecchio, le parti più esposte sono ormai lisce. E' un normale bb. Questo è uno spl -
Libri
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Se no ci sarebbero anche articoli Numismatici online che si potrebbero vedere gratis? -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
2€ Slovenia 2009
SS-12 ha risposto a un topic di Anto83 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Solo 2€ - Oggi
-
Medaglia Joannes Palvs e Ambrogio Consonni
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Medaglistica
Ok grazie, se non erro su questo link è indicato che "la medaglia è stata coniata con fondo lucido" vuol dire che è proof? La medaglia a mio parere non mi sembra tanto. Poi non ne sono un esperto e potrei sbagliarmi -
simoleone si è registrato sul forum
-
tetradrammo di atene (?) autentico o falso ?
Antonino1951 ha risposto a un topic di coinzh inviato in Monete greche: Grecia
Salve,il bordo troppo definito,la patina e l'aspetto in generale danno da pensare,sempre da foto.penso che avranno degli esperti per giudicarla -
tetradrammo di atene (?) autentico o falso ?
coinzh ha aggiunto un nuovo link in Monete greche: Grecia
numismatica genevensis, auction 22, lot 86, 24.11.2025 Attica Athens. Tetradrachm circa 403-365 BC. Head of Athena right, frontal eye with pupil, wearing earring, necklace with pendants and crested Attic helmet decorated with two olive leaves over visor and spiral palmette with one olive leaf on the bowl / Owl standing right, head facing; olive sprig and crescent to left, all within incuse square. 16,97g. 25,1mm. Nanteuil 921 (same dies) = Pozzi 1580 (same dies) described as an imitation of uncertain area. An interesting coin. Extremely rare. About extremely fine. Provenance: Vinchon Monaco (13 April 1985), 290. This coin is possibly a remarkable imitation of the Athenian mass coinage, produced by various cities and ancient States as trade currency—from the Danube to the Hindu Kush. While most of these imitations were poorly struck, with crude legends and styles, this specimen stands out for its exceptional craftsmanship and sharply rendered details. scrivono che è di atene ma che può essere anche un'imitazione antica. gli occhi hanno le pupille, che nelle monete di atene di questo periodo non sono presenti. le crepe sul bordo a m sembrano un po' inusulali e mi chiedo se non potrebbe essere un falso moderno. - Ieri
-
I banchieri Fugger sulle monete papali
Oppiano ha risposto a un topic di odjob inviato in Monete e Medaglie Pontificie
In onore di Fugger Jacob: Gold-, Platin- und Palladiummedaillen Personenmedaillen Fugger Av.: Büste nach rechts, JACOBUS FUGGER CIVIS AUGUSTÆ, Rv.: Gebäudeansicht unter Wappen, AUGSBURG 3 DUK. FUGGEREI 10.46 g. PL 06.03.2018 Felzmann Auktion 161 2007 -
LE MEDAGLIE PER LA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELL’ARSENALE TRIESTINO
Oppiano ha risposto a un topic di ak72 inviato in Medaglistica
Alcuni esemplari: -
fustino87 ha iniziato a seguire Identificazione
-
Buona sera, qualcuno mi può aiutare con questo gettone? Pero3,96 gr Questo è il retro
-
I banchieri Fugger sulle monete papali
Oppiano ha risposto a un topic di odjob inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Alcuni esemplari passati in asta: -
I banchieri Fugger sulle monete papali
Oppiano ha risposto a un topic di odjob inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Lotto 914 Artemide Aste LXIV 25-26/10/2025 Roma. Leone X (1513-1521), Giovanni de' Medici. Giulio o Leone. D/ Mezze figure nimbate dei santi Pietro e Paolo entro due centine; al centro stemma Medici sormontato da tiara e chiavi decussate; ai lati, trilobi. R/ Leone gradiente a sinistra con zampa destra su globo; sopra, vittoria vibrata nell'atto di porgergli corona di lauro; sotto, in esergo, ROMA; sotto, tridente (simbolo del Banco Fugger). CNI 65/72; M. 27/29; Berm. 644. AG. 3.3 g. 28 mm. RRR. qBB/BB. -
I banchieri Fugger sulle monete papali
Oppiano ha risposto a un topic di odjob inviato in Monete e Medaglie Pontificie
R5 Leone X (1513-1521) Giulio - Munt. 29 (citato come inedito della collezione Muntoni) var.; MIR 630/3 var. AG (g 3,58) RRRRR Variante della tipologia RRRR catalogata al MIR 630/3 (Munt. 29). Questa moneta si differenzia per la parte sopra la testa del leone al R/, coronato da una Vittoriola volante a sx orizzontale, più simile al R/ del MIR 629 (Munt. 27). Mentre, come da foto presente sul MIR 630/3, il leone risulta incoronato da una Vittoriola volante a sx obliquamente, come nella moneta da Mezzo Giulio (MIR 631). Lievi ossidazioni al D/. Lotto 453 Nomisma Aste 11 22-23/11/2025 Lotto 624 Asta Cambi 11-13/11/2015 LEO PAPA DECIMVS Stemma papale sormontato da chiavi decussate e triregno. R/ ALMA A S P S ROMA I Santi Pietro e Paolo, stanti e frontali, reggono rispettivamente chiavi e Libro e spada e Libro sotto, simbolo del Banco Fugger. Munt. 6. MIR 618. Molto raro. g. 3,43. Diam. mm. 24,22. Oro. Lieve salto di conio al rovescio e ondulazioni del tondello. q.SPL -
2€ Slovenia 2009
ART ha risposto a un topic di Anto83 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Lievi decentramenti come quello sono un difetto comune che rientra nei limiti di tolleranza di coniazione.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
