Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ci vuole un mezzo miracolo!
Ale75 ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @melchiorre non è un fiorino ma un quattrino.. prova a vedere su questa lista ,moneta in mano, se riesci a identificarla 🙂 https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-FIREP -
Altro asse giano
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille -
Altro asse giano
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,vedi se si legge MAT in lettere legate -
Altro asse giano
Lorenzo999Lorenzo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, chiedo aiuto per questo asse dal diametro di 32mm e dal peso di 30,79g Grazie -
2 euro commemorativi 2026
simone ha risposto a un topic di Franz965 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Qualche informazione su questo scrittore: Slovenia, 2 euro commemorativo 2026 per Ivan Cankar https://numistoria.altervista.org/blog/?p=34806 -
Ci vuole un mezzo miracolo!
melchiorre ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille a tutti, mi avete dato un'idea, purtroppo anche con la lente d'ingrandimento non sono riuscito a trovare particolari che mi indirizzassero verso l'identificazione. Ce ne sono tantissimi di fiorini in quel periodo, vai a capire quale dei tanti sarà stata questa. Tra le altre cose questa mi sembra in rame, ho visto che tanti fiorini erano in argento, sbaglio? -
50 000 lire falso d'epoca
nikita_ ha risposto a un topic di Saturno inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Aggiungo che molto probabilmente, unitamente ad altre tipologie di banconote italiane, è stata prodotta negli ultimi 20 anni, non ha nulla d'epoca. Avrebbero dovuto venderla semplicemente come copia/riproduzione, ma proposta per la vendita come "falso d'epoca" fa più presa -
Collezione San Marino: aiuto per valutazione e scelta pezzi "di pregio"
Kriper0204 ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se hai tempo e pazienza anche io ti consiglierei eBay, ma se te le vuoi levare fatti fare qualche offerta da qualche negozio numismatico. -
Asse giano aiuto ID
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ad ogni modo grazie mille a tutti per l'aiuto. Direi che per essermelo accaparrato a 16 euro in asta posso ritenermi fortunato considerando la rarità elevata - Oggi
-
Galeazzo Visconti?
AlCol ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, ma essendo in Piazza Duomo.....grazie ancora -
Aiuto identificazione
miroita ha risposto a un topic di altrove2000 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Si tratta di questa: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MACGRE/18 Girando di 90° la seconda foto, quella del D/, si vede tra le chiavi (sotto) il globetto che non è presente nella variante. -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
13Fabrizio si è registrato sul forum
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
UN avana, S tra T è giada, T tacco = una vana strategia d'attacco. Buona giornata! -
SilverStone2025 si è registrato sul forum
-
Doppia 1786
iracondo ha risposto a un topic di savoiardo inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@savoiardo Io sono un collezionista relativamente giovane (31) e coltivo questa passione “in segreto” da quando ne ho 11, ho ripreso a collezionare da quando è mancato mio nonno. l’anno scorso. Fu lui a regalarmi la prima moneta (un 5 franchi di Napoleone III) Questi lutti, come immagino anche nel tuo caso, sono ragione di introspezione e forze motrici per fare scelte meno razionali e più di cuore 😊 -
Collezione San Marino: aiuto per valutazione e scelta pezzi "di pregio"
valefabio ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Dunque gli scudi li vendi facilmente. Idem i 2 euro commemorativi, hanno mercato. l'argento Senna è molto ricercato. Le divisionali hanno purtroppo un mercato quasi inesistente, sono poco ricercate. Il mio consiglio è di venderle su ebay. Al prezzo di vendita dovrai sottrarre un 6/7 complessivo per commissioni ebay. Da un commerciante otterrai circa un 25% meno, questo poiché ovviamente in quel caso dovrà guadagnare dalla futura vendita. Osserva i prezzi di monete similari su ebay e potrai renderti conto delle eventuali vendite. Da perito numismatico conosco bene il mercato, paradossalmente vado contro i miei interessi, ci guadagni di più vendendo singolarmente le varie monete. Spesso in negozio vedo compriare collezioni ad un 30/40% in meno del loro valore. - Ieri
-
Velia: bibliografia
Deinomenid ha risposto a un topic di grignolino inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
-
Valedaria si è registrato sul forum
-
Ancora tornesello.
fabry61 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Considerando che la prima è una M e l'ultima una N o è Steno o Corner. Non mi sbilancio troppo malmesso. Il Venetiar ti aiuta. In questo caso la dò a Steno. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Galeazzo Visconti?
Sesino ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bene dai, sono contento che tu sia riuscito a spuntare un buon prezzo. Di sicuro si tratta di un grossolano errore di classificazione, ma se il negozio non è specializzato in monete milanesi almeno ci potrebbe essere un'attenuante. Un saluto. -
Salve. Ricordo di aver visto in vendita, poco tempo fa, un testo inglese sulla monetazione di Velia. Qualcuno può per favore aiutarmi a rintracciarlo? Grazie.
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
'notte. -
Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.
Ptr79 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Manduria (TA) -
Ulpianensis ha iniziato a seguire Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
Ulpianensis ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Chiedo scusa per la domanda naïf e forse non così propria, magari mi sono perso qualcosa… ma l’argomento della discussione è troppo interessante, le tematiche chiamate in causa troppo rilevanti e l’occasione di imparare qualcosa troppo cogente perché resti a leggere senza cercare qualche chiarimento. Il fatto che, secondo la ricostruzione di @mero mixtoque imperio, a Napoli si batterono monetazioni “estere” con il consenso ed anzi secondo precisi accordi e mandati da parti delle entità politiche “estere”, vista la levatura di numerose di queste monetazioni (denari lucchesi in pieno XII secolo, fiorini di Firenze, ducati veneziani… se non ricordo male in qualche pubblicazione ai parlava forse anche di fiorini senesi?) davvero non ha rilevanza, almeno economica? Sì, il sovrano di Napoli avrebbe “concesso” la coniazione di monetazioni “altre”… ma in una sua zecca, con conseguente afflusso dei diritti di zecca a lui, invece che ai Tesori delle altre entità politiche “accordatesi”… questo, per una piazza commercialmente rilevante quale quella napoletana, non costituiva forse un potenziale rischio di perdita economica per le entità politiche che concedevano alla zecca partenopea la produzione degli esemplari “di punta” della loro monetazione…? peraltro, si badi, non di semplici imitazioni, ma proprio degli “originali col bollino”… anzi, se ho capito bene, e mi chiedo se anche questo non sia di sostanziale rilevanza, in alcuni casi addirittura degli “originali col bollino con l’esclusività di produzione”, come avrebbero dovuto essere - secondo @mero mixtoque imperio - per le prime imitazioni pisane dei denari lucchesi… -
Doppia 1786
fabioanz ha risposto a un topic di savoiardo inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Per fortuna che ci sono ancora persone come voi. Grazie per la passione che condividete. Fabio -
Aiuto identificazione
Oppiano ha risposto a un topic di altrove2000 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Sposto io. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
perporius ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Staffetta partigiana Buonanotte
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
