Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
TheLuck ha iniziato a seguire Probabile aes grave
-
Probabile aes grave
TheLuck ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno sarei interessato a conoscere il valore di questa moneta/medaglione di circa 7cm di diametro e 268gr di peso. -
IPSTech ha iniziato a seguire Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
-
Rapax ha iniziato a seguire Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
-
incuso ha iniziato a seguire Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
-
aleg ha iniziato a seguire Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
-
Reficul ha iniziato a seguire Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
-
News IPZS 2026
Danyx72 ha risposto a un topic di Giannino85 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ha ragione pandino non bisogna andare OT anche se lo sto facendo anche io ora.... -
Monaco 2025
Gabriele ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Caspita hai ragione, non ci avevo fatto caso. Sì avevo già acquistato da Monaco, i tempi non mi allarmano, ci vorrà un mesetto dall'acquisto come le altre volte immagino. Grazie, Gabriele -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
Reficul ha aggiunto un nuovo link in Questioni legali sulla numismatica
Come amministratore di questo forum, prima che qualcuno pubblicasse l’articolo senza le dovute premesse e cautele, ho ritenuto opportuno condividerlo personalmente, accompagnandolo con le precisazioni necessarie per tutelare il forum, i suoi utenti e le persone coinvolte. Si tratta della semplice condivisione di un articolo di giornale: non abbiamo alcun elemento per confermare, confutare o approfondire quanto riportato dal quotidiano, e pertanto non possiamo assumerci responsabilità sui contenuti pubblicati dalla testata. Allo stesso tempo, desidero ricordare a tutti che in questo forum vige il "sacro" principio del garantismo. Le persone citate nell’articolo sono indagate, non condannate, e tra indagine e sentenza definitiva esiste una differenza sostanziale e imprescindibile. Purtroppo, troppo spesso nel nostro Paese questa distinzione viene confusa (e io ne so qualcosa...), con il rischio di creare giudizi sommari e alimentare una gogna mediatica che può colpire persone già esposte e provate da simili vicende. Invito quindi gli utenti a mantenere la massima moderazione. Il confronto è benvenuto, ma non saranno tollerati attacchi personali, insinuazioni, processi mediatici o qualsiasi intervento che non rispetti le persone coinvolte e la legge. Questo forum rimane un luogo di discussione seria, civile e rispettosa. Le eventuali responsabilità saranno accertate nelle sedi competenti, non qui. Grazie per la collaborazione e per contribuire alla qualità e alla credibilità della nostra comunità. Due organizzazioni di tombaroli che trafficavano fino in Germania e Inghilterra, ecco tutti i nomi dei 55 indagati Autore dell'articolo: Laura Distefano -
Identificazione,autenticita e grado di conservazione
dareios it ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Potrebbe essere il codolo se la moneta fosse fusa. -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
ZuoloNomisma ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Insomma, mi sembra che si possa intonare il "De Profundis" per quello che fu il grande Veronafil... -
QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS
Carlo. ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno, Leggo che le possibilità potrebbero essere: 1. Ingresso di soci di minoranza 2. Quotazione in borsa In entrambi i casi il termine privatizzazione è decisamente sbagliato e fuorviante, classico uso distorto dei termini da parte della stampa. Lo Stato, o meglio il MEF, rimarrebbe socio di maggioranza (presumo anche ampia), quindi rimarrebbe una azienda controllata, come già è. L'apertura al mercato o agli investimenti privati potrebbe, senza dubbio, portare ad un efficientamento della struttura aziendale ed una maggiore apertura ai mercati esteri. Tuttavia, l'impatto sui collezionisti potrebbe essere un incremento del numero di prodotti e dei relativi prezzi. -
TheLuck si è registrato sul forum
-
viganò ha iniziato a seguire QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS e 141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
viganò ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Quoto al 100% e aggiungo l'Eurofil a Novegro: meno quantità ma qualità per tutti i gusti. La fiera di Verona al giovedì lasciamola ai pensionati, ai passanti e ai liberi professionisti (forse più "liberi" che "professionisti" 😇). -
Denari dall’asta Varesi 86
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Repubblicane
Denario della Minucia MINUCIA - Q. Minucius Thermus M.f. (103 a.C.) Denario. B. 19 Syd. 592 Cr. 319/1 A.V. 419 D/ Testa elmata di Marte R/ Due guerrieri che duellano; tra di loro un terzo ferito Ag 3,97 g 20 mm più di BB Il dritto raffigura la testa di Marte giovane a sinistra con elmo corinzio crestato con ornamenti floreali e a volute; il rovescio raffigura un soldato romano che avanza a destra, proteggendo un compagno caduto con lo scudo nella mano sinistra e la spada sollevata nella mano destra, mentre combatte contro un guerriero barbaro che avanza a sinistra, tenendo lo scudo sul braccio sinistro e brandendo la spada con la mano destra. In esergo il nome del monetiere. Il riferimento bibliografico è Crawford 319/1. “Quintus Minucius Thermus Marci Fillius” è il nome del monetiere, forse il componente del "consilium" di Pompeo Strabone ad Ascoli, in qualità di legato o tribuno, come propone Crawford. Crawford ritiene che il rovescio si riferisca a un'azione brillante di uno degli antenati di questa moneta che vuol commemora le coraggiose gesta dell'antenato e omonimo del monetiere Quinto Minucio Termo, eletto console nel 193 e assegnatario della Liguria come provincia. Dalla sua base a Pisa mosse guerra contro i Liguri. Il suo comando fu prorogato per l'anno successivo, durante il quale sconfisse le forze liguri vicino a Pisa. Rimase proconsole in Liguria per il 191-190. Sembra che in questo periodo abbia vinto la corona civica, la seconda più alta onorificenza militare a cui un romano potesse aspirare, salvando la vita di un concittadino in battaglia, uccidendo un nemico in un punto non ulteriormente occupato dall'esercito nemico quel giorno (tale atto è raffigurato sul rovescio). Potrebbe anche essere stato lo stesso Termo che servì come tribuno militare sotto Scipione in Nord Africa nel 202 a.C. Appiano racconta che in quel periodo ci fu uno scontro di cavalleria tra le forze di Annibale e quelle di Scipione vicino a Zama, in cui quest'ultimo ebbe la meglio. Nei giorni successivi ci furono diverse scaramucce finché Scipione, saputo che Annibale era a corto di rifornimenti e aspettava un convoglio, inviò di notte il tribuno militare, [Quinto Minucio] Termo, ad attaccare il convoglio di rifornimenti. Termo si appostò sulla cresta di una collina, in uno stretto passaggio, dove uccise 4000 africani, ne fece altrettanti prigionieri e portò i rifornimenti a Scipione. Nel 103 a.C. Mario si prepara ad affrontare le orde barbariche che hanno invaso l'impero romano settentrionale. Quell'anno, Mario fu console per la terza volta, insieme a Lucio Aurelio Oreste. In effetti, la scena potrebbe anche riferirsi agli eventi recenti, con l'invasione dei Cimbri e dei Teutoni che devastò la Gallia Cisalpina, portando infine alle vittorie di Mario sui Teutoni e sugli Ambroni ad Aquae Sextiae nel 102 a.C. e sui Cimbri a Vercelli nel 101 a.C. apollonia -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
lorluke ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Io quest’anno non ci sono andato perché, per quanto mi riguarda, il Veronafil dello scorso anno è stato una delusione totale. Purtroppo, vedo che la situazione continua a peggiorare. È vergognoso ed estremamente irrispettoso per i visitatori vedere diversi banchi che iniziano a sgomberare ad orario di pranzo quando l’orario di chiusura sarebbe alle 17.00. Mi capita di frequentare fiere anche di altri settori (antiquariato, automobili, minerali, ecc.) e questo fenomeno non lo si riscontra mai, se non per qualche elemento sporadico. Qui, invece, sembra la norma. A questo punto si organizzi piuttosto la manifestazione in un singolo giorno (possibilmente di sabato) cosicché non avrebbe senso andarsene dopo solo un paio d’ore… Fortunatamente per noi collezionisti ed appassionati di numismatica, c’è vita oltre il Veronafil. Come dice giustamente @dabbene, si stanno affermando sempre più altre realtà, non necessariamente solo di carattere commerciale. Milano Numismatica, ad esempio, è stata una piacevolissima scoperta per me (quest’anno è stata la prima volta che ci sono stato). Dovendo scegliere, preferisco di gran lunga tornare lì anche l’anno prossimo piuttosto che affrontare un altro desolante Veronafil… -
Privatizzazioni, il Tesoro riapre il dossier: al vaglio la quotazione in Borsa della Zecca dello Stato | Corriere.it Buongiorno, trascrivo il link al Corriere che riporta la notizia. Lascio agli eventuali interessati i commenti del caso. Un saluto e buona Domenica.
-
Carta d'Identità dell'UE
viganò ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
La brexit dimostra che il procedimento d'integrazione Europea è sostanzialmente irreversibile e che quelli che provano a uscire hanno di che pentirsi rapidamente. All'UE il Regno Unito serve perché possiede l'unico esercito organizzato e con la volontà di battersi, al Regno Unito l'UE serve per l'economia giacché il Commonwealth può integrare - ma non sostituire - i traffici con l'Europa continentale. Personalmente, credo che gli inglesi dovevano fare un monumento a Cameron che aveva fatto un accordo tale per cui il Regno Unito manteneva al contempo sia l'adesione all'UE sia i propri privilegi e peculiarità. Purtroppo, anche loro si sono fatti abbindolare dalle sirene di qualche sconsiderato.... -
Sono conosciute le quantità di coniazione dei Talleri SRI?
m_77 ha risposto a un topic di m_77 inviato in Zecche Straniere
Riporto alla luce questo thread nel caso qualcuno con più informazioni possa contribuire alla discussione! -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
caravelle82 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Anche il troppo " online" certamente bene non fa. Hai detto tutto in poche righe. Cambia Verona, cambia l' approccio, cambia il metodo ( o meglio si rafforza quello via web), mettici pure un pó di "pancia piena" ... A me fa piacere ogni tanto andarci, detto da chi,ripeto, se li spara migliaia di km (con tutti i difetti e problematiche esposte, giuste o meno). - Oggi
-
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
E comunque anche quest'anno avete foraggiato il museo di incredibili orrorini... Bene. Sará sempre un bel da fare per scegliere 😆 -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
dabbene ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
E’ cambiato tutto …e’ cambiata Verona, sono cambiati i commercianti, sono cambiati i lamonetiani, ricordo ancora le numerose pagine di discussioni qui quando c’era Verona e i biblici pranzi lamonetiani al sabato…però altri punti di condivisione numismatica nascono e quindi non tutto il male viene per nuocere. -
aiuto corretta catalogazione Muntoni grosso SV 1740
Simone79 ha risposto a un topic di Simone79 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ti ringrazio. In effetti i rovesci di Munt. 14 var. I e di Munt. 14 sono identici, ma la differenza sta nel diritto. Il mio esemplare dovrebbe quindi avere le chiavi a impugnatura tonda, mentre Munt. 14 var. I ha l'impugnatura oblunga. Ho trovato la tua vecchia discussione sul tema: Purtroppo però le immagini, all'epoca archiviate presso un servizio di hosting esterno al sito, non sono più disponibili. -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
david7 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ne dubito dopo quello che ho visto ieri, rimane comunque il fatto che il prossimo anno c'è la questione con l'ente fiera per la location. (a meno che non ci siano novità a riguardo) Magari se ci fossero più commercianti e più "giro" l'aumento richiesto non sarebbe stato un problema. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
pato19 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Il terreno del fratello più grande vale 28000*28=784000lire, quello del più piccolo vale 24000*28=672000 lire: se chiamo X la quantità di are che un fratello cede e l'altro guadagna, allora l'equazione da impostare è 784000-20000*X = 672000+28000*X, da cui si ricava X=2. Quindi il fratello più grande ha ceduto 2 are. Saluti Pato19 -
Il museo degli orrori
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Allora qua bisogna perdere! -
Giov60 ha iniziato a seguire 141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Giov60 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
E' e resta un'occasione d'incontro. L'idea di anticiparla di un giorno è stata cattiva: se si facesse nei giorni di mercoledì-giovedì-venerdì, il venerdì vi sarebbe lo 'sbaracco'. Meglio venerdì, sabato e domenica! Mancano commercianti storici, alcuni dei quali non sono più, altri per scelta. Per l'occasione a Verona c'era l'asta Nomisma Aste 11, e anche questo poteva essere un incentivo. Siamo d'accordo che la manifestazione non è quella di un tempo: rimane tuttavia la più importante del panorama italiano e trascurarla sarebbe un delitto. -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
aleale ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Il modello organizzativo adottato che prevede la fiera giovedì, venerdì, sabato (sabato di cui abbiamo già parlato in quanto a svuotamento dei banchi) non è pensato per favorire l'affluenza dei visitatori: significa prendere giorni di ferie per chi lavora, con tutto il rispetto in netta contrapposizione con il discorso ringiovanimento della numismatica. La struttura del biglietto è rigida, si entra una sola volta per giorno: inutile dire come ciò non favorisca minimamente i momenti aggregativi. Basti pensare al vecchio pranzo lamonetiano che in questo modo non è più possibile fare. I commercianti di punta stanno già disertando la fiera, il segnale propositivo degli organizzatori arriva forse un po' troppo tardi. Quello attuale è un modello che non porta molto lontano se non cambia letteralmente punto di vista. Sicuramente cose già dette, ma questo il mio pensiero. -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Ernestina ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
beh sarebbe abbastanza un inedito il controllo dei cc ai banchi... la mazzata finale su una fiera agonizzante attendiamo conferme o smentite.. io sono andato giovedì, solite facce, solita merce.... un conto chi viene da vicino e si fa due vasche, per chi si fa centinaia di km non ne vale la pena secondo me -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Io???? Il vincitore ahahahah -
Aiuto per Moneta
eurofilippo ha risposto a un topic di eurofilippo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?