Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Anello da identificare
Carlo. ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Altre forme di collezionismo
Difficile a dirsi. Riesci a capire il materiale? Visto così potrebbe anche essere di 100 anni fa e stato sotto terra 20 anni.. -
Soldo Carlo Emanuele III
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ok, grazie mille comunque, gentilissimo! -
Scatole con vassoi per conservazione monete
Carlo. ha risposto a un topic di TablesideCat02 inviato in Conservazione, restauro e fotografia
@TablesideCat02 secondo me i vassoi in velluto, se non per eventuale estetismo, nulla servono per i 2 euro, soprattutto se in capsula. I 2 euro sono collezionati perfetti, integri e senza patina. Il velluto favorisce la patina sulle monete (senza capsula). Mi parrebbe un controsenso.. -
Di che medaglia si tratta
borghobaffo ha risposto a un topic di Manu86logli inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' stato un piacere, ciao Borgho -
Me lo auguro. Non era nulla di "speciale", ma mi dispiacerebbe comunque
-
Monete rubate
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in La piazzetta del numismatico
No, è successo in passato alcune volte anche a me, vedrai che sarà solo un ritardo. -
SANMARINO - contingenti dal 2020 al 2025
Carlo. ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Lo scopo non dovrebbe essere metterle in circolazione? -
Gapox ha iniziato a seguire SANMARINO - contingenti dal 2020 al 2025
-
SANMARINO - contingenti dal 2020 al 2025
Gapox ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mah!!!!hanno invenduto le divisionali proof dal 2020 e cosa fanno? Aumentano le tirature da 2500 a 3000!!! Quelle FDC non ne parliamo,altro che dal 2020.... -
Secondo voi con questo messaggio nel tracking mi devo preoccupare? La spedizione non e' arrivata presso la sede GLS destinataria.
-
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sì certo, è possibile e poi si sbagliano a volte persino i periti. -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Concordo -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
caravelle82 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
A volte si possono avere anche sviste magari, non tanto nel riconoscerle,quanto nel riorganizzare il materiale da dare. Uno navigato navigato secondo me questi errori non li fa, a meno che non siano frutto di ricordi di sviste di gioventú. Per me no🙃 -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sì mi sembra se non ricordo male accennando qualcosa su tuo padre ed hai anche postato qualche foto. -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
didrachm ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Comunque fatta bene -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Si vede che a uno dei figli voleva meno bene.. 😭 -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Si ma lei mi spiegava che il padre ha diviso e lasciato ai fratelli la collezione quando era ancora in vita specificando anche quali fossero le monete di valore e si raccomandava che non le lavassero e lucidassero mai e tra queste appunto quella della discussione odierna. -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Talvolta si acquistano dei "buoni" tappabuchi nell'attesa di trovare la moneta che vale la pena di inserire in collezione. Alcuni lo fanno.. Io domenica scorsa ho trovato una medaglia d'oro e un francescone (anche se con appiccicagnolo) del regno d'etruria in casa.. 🤣 -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
caravelle82 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Magari faceva come a me, prendeva intenzionalmente anche delle riproduzioni 😉 -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
La cosa che mi lascia perplesso, ovviamente non si può discutere minimamente che la moneta sia falsa, ma che il padre di questa mia collega era un riconosciuto collezionista in Umbria di monete del Regno e primi anni della Repubblica. Possibile che non si sia accorto di queste 5 lire del 1878 ? Posso anche capire il famigliare che trova in un cassetto di casa una moneta ( sono quasi sempre false ), ma non un appassionato di numismatica 🤔. -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
caravelle82 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Se guardiamo sempre meglio, ne escono altri tranquillamente 😁, io infatti mi soffermavo sui piú deboli e soliti😁 -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
gigetto13 ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Attendiamo... Grazie a te @Andreas per l'intervento chiarificatore. Resta, per me e credo anche per altri, un certo disappunto per il comportamento non proprio scientifico del Perfetto. Non mi permetto di intervenire sull'eticità né sulle decisioni della RIN, però rimango alquanto scettico sulle ipotesi e soprattutto sulle conclusioni "inoppugnabili" del Perfetto. -
Soldo Carlo Emanuele III
Carlo. ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Facendo il confronto con le immagini del gigante online, la disposizione della porzione di legenda al rovescio (in particolare la posizione della o di mOntisf), propenderei per il primo tipo del primo periodo, che se non erro è il conio con millesimi meno rari per la tipologia. Poi, come noto, sono ignorante e spesso sbaglio! 😉 -
Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Secondo me sarebbe curioso fare lo stesso esperimento con la banconota da 0 euro -
Pubblica 1623 Filippo IV
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Tranquillo Amico mio... l'ho presa prima della "discesa" e non c'è ne saranno altre🤗 -
Antonio Serra si è registrato sul forum
-
Pubblica 1622
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Una pubblica con ribattiture...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
