Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Guysimpsons ha iniziato a seguire jaconico
-
Consiglio Tetradramma Alessandro Magno
roby14 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete greche: Grecia
Ciao a tutti, posso capire che molti dettagli anatomici e la morbidezza dei tratti del viso di Eracle possano dare una cattiva impressione alla moneta. Tuttavia se mettiamo a confronto il tetra di @urza1 con l'esemplare ANS che ci ha allegato (di cui sembra condividere lo stesso conio) si notano gli stessi difetti di un conio non proprio curato nei dettagli e con una certa stanchezza. Questo naturalmente solo da uno sguardo visivo veloce e da foto...ma non sarei così pessimista.... -
Vaticano 2024
lucariell81 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sono d'accordissimo! Solo chi non fa non sbaglia ed è una prima volta anche per loro. Alla fine ho telefonato stamattina, mi hanno risposto subito e un operatore molto gentile ha segnalato la cosa (il mio è stato il primo caso del genere in questa fase di riapertura) e poi mi hanno subito richiamato. Ad ogni modo si sono mostrati molto disponibili. La cosa non si è ancora risolta perché ho chiesto se posso tenerla e ordinare la Marconi, altrimenti si sarebbe risolta con il reso che è una scocciatura sia per me che, credo, per l'ufn. Penso di aver capito che i dubbi sono sia sul come fare l' eventuale nota di credito per la differenza di prezzo, sia sul fatto che la 25 euro Pasqua risulta finita per cui quella che ho ricevuto era probabilmente destinata a qualcun altro che ha fatto richiesta ma questo è un pensiero mio. Mi chiedo se avrei avuto il coraggio di chiamare se per sbaglio mi avessero mandato la 200 euro d'oro invece del buon Marconi. saluti! -
un ritorno ...
Ale75 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Ciao @joannes carolus,ho studiato un po la cosa dei monogrammi e sul link che ti ho mandato indica che ci sono 2 varianti (9 e 10) e quella era la 9. Questa è la 10 e dovrebbe essere come la tua 😊 https://www.numisbids.com/sale/8222/lot/22 -
Ducato di Mantova e del Monferrato - Ferdinando I Gonzaga -- 8 Soldi
savoiardo ha risposto a un topic di Auriate inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Non è che lo spessore del tondello in quel punto è minore? Mi ha dato l'impressione che più che il conio ad essere usurato sia il tondello meno spesso in centro che quindi non ha ricevuto l'impronta. Moneta che mi piace comunque! -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho elencato quelle in cui la base non è piana (e aggiungo nell'elenco la lettera gamba sinistra della lettera A). Comunque, lasciando da parte per un attimo il discorso inerente la moneta di cui in oggetto, dalle foto di quelle originali elecante nel catalogo del sito, risulterebbero due versioni diverse. Il Gigante, Il Montenegro o altri, riporta tali differenze di conio? -
Tetradrachme Macedon , Alexander III ??
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @Ajax si sicuramente una dracma. Servirebbero foto migliori però perchè sinceramente queste sono pessime 😊 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Vincenzo.fusco-2007 si è registrato sul forum
-
un ritorno ...
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
penso che Ale75 , sempre bravo, abbia ragione., si vede bene persino la "omega" sulla zampa anteriore alzata ! Di fatto cambia solo il monogramma ma leggendo la classificazione, come detto da Ale75, della Gyrton si trova questa indicazione : " BCD Thessaly II 83.9-10 var. (monogram)". Chissà che qualche amico non riesca a trovare la variante citata, sarebbe il massimo... PS) a questo punto credo giusto e opportuno lo spostamento tra le greche continentali, grazie dell'attenzione e un saluto cordiale mm.19, gr 6,38. mm.20, gr 7,96 -
non è detto che debba avere il simbolo solo perchè ha ROMA in esergo e il valore avanti la prora. potrebbe essere della serie https://numismatica-classica.lamoneta.it/cat/R-B60 e in quel caso sarebbe un'inedita, ma che sicuramente esiste. anche il peso potrebbe andare,
-
Missione impossibile...
Vel Saties ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Prova a fotografare diritto e rovescio con luce radente proveniente da più angolazioni. Puoi usare la luce di un cellulare. In questo modo, variando l'ombra, puoi identificare microrilievi che con la luce piatta che hai usato si appiattiscono -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Quattro persone devono attraversare un fiume di notte. Farlo senza luce sarebbe troppo rischioso, ma la torcia che hanno a disposizione può illuminare il percorso solo per due persone. Ogni persona impiega tempi minimi diversi per attraversare il fiume, precisamente P1 impiega 1 minuto, P2 impiega 2 minuti, P7 impiega 7 minuti e P10 impiega 10 minuti. Qual è il tempo più breve necessario perché tutti e quattro attraversino il fiume? apollonia - Oggi
-
5 lire 1956
Vel Saties ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A riprova della mia affermazione questa è tratta dalla tua foto: 75Kb Il fondo bianco ottico permette di eliminare un sacco di informazioni inutili, ad esempio -
Identificazione moneta
gpittini ha risposto a un topic di lollo96 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Monete del genere non hanno un valore numismatico, ma vengono trattate al peso dell'oro (se sono d'oro, ovviamente). -
Tetradrachme Macedon , Alexander III ??
gpittini ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Visto il peso e le dimensioni, non è una tetradracma ma una dracma. Che poi sia in argento e che sia autentica, non saprei. -
Maurovel si è registrato sul forum
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Stesso graffio su tre solidi beneventani?
appah ha risposto a un topic di appah inviato in Monete dei Regni Barbarici
Io non mi faccio persuaso, come dice qualcuno, quindi per adesso niente solido beneventano in collezione. -
5 lire 1956
Vel Saties ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non è per nulla così. Bisogna sapere quello che si fa, quello si, partire da un file buono e conoscere i formati di distribuzione. Detto da uno che con le immagini fotografiche ci vive e ci lavora quotidianamente. Oggi sono partito da immagini originali da 61,5 Mb ed ho consegnato immagini leggibili sul web da 1Mb.... -
favaldar ha iniziato a seguire Missione impossibile...
-
Missione impossibile...
favaldar ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me sembra di vedere la Lupa al rovescio...........ormai siamo partiti......... -
E' solo per chiarire per chi la leggera in futuro, ormai c'è una falsa informazione su tutto il web che doveva essere un salto nel futuro ma si sta dimostrando un salto nelle ciofeche (falsità-schifezza-non vale nulla= ciofeca il pl:.che ).
-
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Me l’ha fatta pagare 6 Euro. Sarà l’inflazione, boh. In effetti le 2023 le pagammo 5 Euro l’una -
Bustine protettive per titoli provvisori
jaconico ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in Cartamoneta e Scripofilia
io uso proprio questi fogli e come bustine uso buste formato grande (quelle per i lenzuoloni per intenderci) e li ritaglio a forma di titolo provvisorio. -
Stesso graffio su tre solidi beneventani?
Vel Saties ha risposto a un topic di appah inviato in Monete dei Regni Barbarici
Già: dubito ergo sum o se si preferisce: "mumble mumble" -
Missione impossibile...
Carlo. ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@AlCol secondo me quelle si vedevano già prima. Di solito l'ammollo in acqua distillata è almeno per qualche giorno se non settimana.. -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Ora devo trovarne uno bello del 1819 -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Sfida accettata, vediamo se qualcuno possiede qualche bel pezzo da 90 in gra do di superare il mio 5 kopechi,intanto vi mostro altri pezzi aggiunti
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
