Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
CO fa notar L a TO = cofano tarlato. Buona giornata! -
Bronzo di Costantino. Autentico
Antonino1951 ha risposto a un topic di Federic01239 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,questo non vale per tutte le monete,per esempio nell'argento che ha subito un processo di pulitura aggressiva si può notare una certa porosità dovuta all'asportazione di metalli che fanno parte della lega,inoltre per monete false fatte in stampi bisogna verificare che sul bordo non ci siano segni di colatura di metallo e cosi' via.in questo forum si parla di falsi e seguire le discussioni sarebbe utile.poi tutti sbagliamo,ma a chi sa ascoltare le monete parlano😉 -
Informazioni dollaro argento
Carlo. ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Kriper0204 non avrebbe neanche una brutta conservazione, peccato per gli hairlines nei campi, probabilmente dovuti a pulizia -
50 € tour de france 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Gapox inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@Gapox fai bene a non frequentarlo.. ne emettono più di Niue.. Qui trovi tutte le "monete" tour de france https://www.monnaiedeparis.fr/tour-de-france Da 50 euro c'è l'argento o il 1/4 di oncia oro -
5 lire 1873
falco71 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno qbb anche per me -
@SS-12 secondo me è un prezzo corretto.
-
1OZ BITCOIN 2022
Carlo. ha risposto a un topic di Simom inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ci sono solo 500 pezzi perché a quelle cifre è già difficile vendere quelli.. non perché sono rare. Se ti piace investire in oro, acquista sterline, marenghi o direttamente lingotti, al solo valore dell'oro. Per queste monete, come ti hanno già scritto, l'investimento è per chi le vende.. - Oggi
-
Info su medaglia francese vittoria Panormitana
FRV ha risposto a un topic di domanex inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Palermo_(1676) - Ieri
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
1OZ BITCOIN 2022
Gallienus ha risposto a un topic di Simom inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io ho i calzini con stampata la faccia del mio gatto, ce n'è un paio solo in tutto il mondo... ma non è che questo dia loro un qualsiasi plusvalore. Questi sono solo oggetti commerciali prodotti per speculazione, se vuoi monete vere che abbiano anche un plusvalore numismatico vai a cercare i marenghi dell'Ottocento con i loro multipli e sottomultipli, e lascia stare le patacche di Niue. -
1OZ BITCOIN 2022
Simom ha risposto a un topic di Simom inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perche ? Ci sono 500 pezzi in tutto il mondo -
domanex ha iniziato a seguire Info su medaglia francese vittoria Panormitana
-
Info su medaglia francese vittoria Panormitana
domanex ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Info su questa medaglia di Luigi XIV Vittoria Panormitana. In Argento 20250318_060851.heic 20250318_060907.heic -
Bronzo di Costantino. Autentico
Federic01239 ha risposto a un topic di Federic01239 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
grazie per il consiglio, procederò ai confronti. Per quanto l'analisi del metallo corrugato come potrei fare? Mi pare comunque di aver capito che è sempre meglio evitare monete "porose", dico bene? -
Per una corretta valutazione di questa tipologia di monete suggerisco anche di osservare il taglio, dovrebbero esserci delle losanghe, se la memoria non mi inganna, per qualsiasi zecca emittente, ma è abbastanza caratteristico il suo disegno e può aiutare. Posso chiederti quanto la hai pagata per capire se hai fatto un buon acquisto?
-
Denaro repubblica di Siena
chievolan ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
No ... fermati. Approfitta di questa discussione per illustrarci compiutamente il tuo pensiero e le conclusioni che hai tratto dai tuoi studi. Io ho cercato, a seguito di un'altra discussione, di informarmi, di studiare, di ragionare, ... non sono riuscito a capire le tue argomentazioni; probabilmente per la mia ignoranza dell'argomento in discussione ( la zecca di Napoli è ben lontana dai miei interessi e dalle mie conoscenze) o forse per una mia ignoranza più generica. Ma vedo che alri ammettono una simile ignoranza, ed è inevitabile concludere che forse gli errori sono tuoi di conclusione e non nostri di comprensione. Ma siamo tutti appassionati di numismatica e desiderosi di apprendere. Sappiamo che c'è sempre qualcosa in numismatica che attende chi ha la fortuna di trovare, o chi ha la capacità di comprendere, e chi ha la bravura di divulgare. Ripeto, io ammetto la mia ignoranza, vedo che è condivisa da altri ... per cui aiutaci, spiegaci, chiariscici quello che hai scoperto. E' questo il fine di ogni studioso. Quando citi articoli che hai scritto, che non portano però ad una documentazione precisa e consultabile, finiscono per sembrare citazioni autoreferenziali. Mi sembra così e mi scuso con te se non è così. Attualmente chiunque può scrivere un libro o un articolo, autopubblicati o anche in collane che non hanno serie modalità di controllo. Non è lo scrivere che che fa lo studioso, è lo scrivere cose corrette e vere e documentate, ed anche scrivere ciò che può essere compreso e verificato da altri. Può darsi che studiosi della zecca di Napoli, e studiosi delle "monete forestire" battute a Napoli abbiano compreso ed approvato quello che io ed altri per ignoranza non abbiamo capito, ma siamo in un importante Forum di divulgazione numismatica, e siamo interessati a capire; fermati e spiega meglio. Grazie. -
Convegno Numismatico di Susa
segusium ha risposto a un topic di segusium inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buongiorno a tutti, questo bel convegno si avvicina, rinnovo l’invito a tutti i collezionisti e gli appassionati! Spero di vedervi in molti! -
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
A proposito dell’asta Inasta ultima. Avete visto la U di Ferrandus e Equitas del lotto 1129? -
Denario Traiano
zioalbi ha risposto a un topic di zioalbi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ROMANE IMPERIALI - Traiano (98-117) - Denario C. 85; RIC 118 (errore) (AG g. 3,15) Ciao! Questo è quanto veniva indicato nella descrizione del Lotto. -
Sesterzio di 42 mm.
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, anche le lettere che hai indicato sul rovescio sembrano coincidere con quelle del magistrato monetario sotto il quale è stato emesso il sesterzio cioè LVPERCVS ( quello che ho postato). 🙂 ANTONIO -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Raz Ione ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Inesistente. Solo in questo rebus. -
SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO...................
urza1 ha risposto a un topic di giancarlone inviato in Medaglistica
Franchi Conservatori Retro- 367 commenti
-
La raffigurazione della “stretta di mani” nelle monete, medaglie, gettoni.
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in La piazzetta del numismatico
-
Informazioni dollaro argento
Kriper0204 ha risposto a un topic di Kriper0204 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Nella prima vignetta il temporale fa saltare la luce e S “adibisce a lume” le due candele. Nella seconda vignetta, tornato il sereno e anche la luce, le candele non servono più. Nella terza vignetta la luce salta ancora per il temporale e S utilizza di nuovo le due candele E per fare luce, cioè a lume riadibisce gli E. Chissà se - e in tal caso quante volte - sia comparso nella lingua scritta il verbo riadibire. apollonia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
