Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
27uk.it777 ha iniziato a seguire 2 euro Germania 2011 tranche Liscia con iscrizione – difetto di conio sul bordo?
-
2 euro Germania 2011 tranche Liscia con iscrizione – difetto di conio sul bordo?
27uk.it777 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti! Vi scrivo nuovamente su questo forum per richiedere il vostro parere su un possibile difetto di coniazione. Questa volta si tratta di un 2 Euro Germania 2011 e ho dei dubbi riguardo al suo bordo (tranche). Il bordo presenta la classica iscrizione "EINIGKEIT UND RECHT UND FREIHEIT", ma è completamente privo di zigrinatura (godronatura). Se si passa l'unghia lungo il bordo della moneta, questo risulta liscio, fatta eccezione per il motto inciso. Osservando il bordo con forte ingrandimento, sono visibili delle sottili tracce o striature verticali (non chiaramente definite, ma presenti). Mi capita spesso di trovare monete da 2€ dei primi anni con evidenti segni di circolazione sul bordo, ma anche con forti abrasioni la zigrinatura è sempre percepibile in qualche misura. In questo caso, invece, sembra proprio assente o estremamente debole fin dall'origine. Spero in un vostro parere obiettivo. Allego le foto macro dettagliate. Grazie in anticipo! -
lotto di 3 monete dracme 1910,1930,1963.
Saturno ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in Monete Estere
Si, sono d'accordo con te Si, vero, Ma queste monete è difficile trovarle in condizioni migliori, a meno di pagarle molto. Il rovescio ha dei rilievi alti, che sono i primi a consumarsi per la circolazione. La mia del 1911 è peggio della tua: -
Parere su 2 lire Eritrea 1890
SS-12 ha risposto a un topic di Fabiohilton inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok -
lotto di 3 monete dracme 1910,1930,1963.
Saturno ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in Monete Estere
Quella della zecca di Bruxelles è più rara. Si riconosce dal punto dentro la seconda bacca del secondo gruppo di bacche, nel ramo sinistro del rovescio. Come in foto sotto: -
Identificazione moneta romana
LeonardoColletta ha risposto a un topic di LeonardoColletta inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie infinite per questa risposta puntuale e per il link, in bocca al lupo per tutto!! -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
ARES III ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Scusa ma io non ho parlato di chiudere un bel niente, ma ho solo riflettuto sul tuo pensiero o auspicio di un intervento degli indagati a questa discussione (utilità e conseguenze)... -
lotto di 3 monete dracme 1910,1930,1963.
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in Monete Estere
@Saturno, eccole -
C. Antestius - denario repubblicano R3
decio ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve @Atexano , immagino che tu ti riferisca al catalogo delle monete romane repubblicane del Forum "lamoneta" , in particolare alle due monete di C. ANTESTI , classificate Cr. 219/1b , con il cane in discesa . In questo caso ti sei pero' dimenticato di attivare la tua richiesta al @CdC , se loro possano realizzare la tua richiesta di inserimento nel catalogo generale . -
@Saturno arriva
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Vedo che proprio non riesci ad uscire dal labirinto mentale di una certa posizione sociale. Se uno fa volumi modesti, per come è la tassazione diretta e indiretta di una azienda, non riuscirà, probabilmente, neanche a restare aperto…. Allo stato non interessa nulla che tu sia un buon samaritano: lui applica i suoi carichi fissi e va e inabili , poi sta a te fare in modo da guadagnare abbastanza da coprirli… e non solo: per legge non è ammesso neanche scendere sotto una certa percentuale di ricarico, altrimenti rischi che ipotizzino che lavori al nero , se nonostante il basso ricavo riesci a stare aperto lo stesso. Quanto al ricarico aziendale ridotto, vorrei capire perché dovrebbe portare i privati a consegnarti più materiali… Non è che stai facendo confusione tra commercianti e case d’asta? perché sono due categorie molto diverse con protocolli legislativi differenti. Prima di lanciarsi in affermazioni populistiche, sarebbe il caso di informarsi di cosa si sta parlando e non aprire bocca alla sanfasó come al solito….tanto per ribadire lo scarso concetto che si ha per una categoria …. -
JulioGjinaj ha cambiato la sua foto del profilo - Oggi
-
10 lire 1936
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Bellissima moneta. -
Cartolina Casa di Colombo
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @PostOffice per le informazioni ulteriori! Meglio non parlare di riqualificazioni urbanistiche... -
A proposito di annulli pubblicitari
AngeloCF ha risposto a un topic di AngeloCF inviato in Filatelia e Storia Postale
Questo è il retro della cartolina della tipografia della Camera dei Deputati. -
Cartolina Casa di Colombo
dareios it ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
L'esempio più devastante furono i fori imperiali. -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
danielealberti ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Convegno decisamente sottotono, pochi banchi per le classiche, un solo espositore che vendeva libri…..moltissimi banchi vuoti, poca affluenza, controlli da parte dei Carabinieri, furti… Non è mancato nulla a questo convegno, ed il fatto mi ha rattristato molto, andare a Verona non significava solo cercare monete, era un ritrovare amici, era chiacchierare amabilmente con i commercianti, era toccare con mano del buon metallo o sfogliare libri patinati, si aspettava con impazienza di poter arrivare davanti al banco e guardare le molteplici proposte, con gioia e curiosità…. Un catalogo d’asta online non avrà mai quel sapore, per questo, pur non essendo più un collezionista, continuerò a rimpiangere i vecchi convegni di Verona. -
dove é ?
-
117.000 lettere d'amore
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Vero -
moneta da 50 lire del 1996 con testa ruotata di 180 gradi
Saturno ha risposto a un topic di Pisolino inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Tutte le lire repubblicane hanno gli assi ruotati di 180°: Ovvero , la testa capovolta rispetto alla faccia col valore = ↑↓ -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
lorluke ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Non credo. Chi interviene si assume la piena responsabilità di ciò che scrive e, ripeto, la discussione è già monitorata dallo Staff. Quindi, nel caso, si fa in fretta ad intervenire. Secondo me è giusto mantenere aperta questa finestra di dialogo, anche perché (fino a questo momento) tutti gli interventi mi sono sembrati assolutamente civili ed equilibrati nei toni. Ovvio che se la discussione degenerasse @Reficul prenderebbe gli opportuni provvedimenti. -
News IPZS 2026
gianfcast ha risposto a un topic di Giannino85 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Grazie mille. -
117.000 lettere d'amore
rossiK ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Ora è difficile immaginare una tale passione attraverso un testo. -
117.000 lettere d'amore
Jagher ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Bellissima lettera @dareios it,buona lettura credo che ne valga la pena,magari ne esce un romanzo. -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
ARES III ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Ogni opinione è degna di essere espressa, ma ricordiamoci che qui non siamo in tribunale e soprattutto che tipo di contributo possono portare alla discussione questi soggetti ? Si aprirebbe solo un putiferio tra colpevolisti ed innocentisti, modello Quarto Grado! Abbiamo già abbastanza discussioni accalorate per attribuire la genuinità delle monete, figuriamoci addentrarci in questo campo minato... -
Dove vendere 500 Lire Argento a prezzi onesti
Jagher ha risposto a un topic di Jacopog inviato in La piazzetta del numismatico
Di che regione sei? Se puoi dirlo ovviamente. -
117.000 lettere d'amore
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
I tempi cambiano...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?