Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Buonasera a tutti, nella collezione ereditata da mio padre, nell'album dedicato alle monete d'argento, ho trovato queste 5 lire di Napoleone del 1814 zecca di Milano che lui aveva indicato come molto rara: chiedo gentilmente a voi esperti un parere sull'autenticità, sulla conservazione e sull'eventuale valore. Io non me ne intendo, sto pian piano cercando di fare ordine in mezzo a tutto il materiale che mi ha lasciato, di catalogarlo e di farmi una cultura in merito, almeno per capire se ci sono pezzi che possono avere particolare valore. Per quel poco che sono in grado di controllare, ho visto intanto che questa moneta misura effettivamente 37 millimetri, ha un peso di 25,01 grammi perfettamente coincidente con l'originale e nel bordo presenta la scritta "Dio protegge l'Italia"...ho anche coinvolto chatgpt, che sembra riconoscerla come autentica e di grosso valore, ma non so quanto ci si possa fidare 😅 Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità questa l'altra faccia della moneta questo il bordo
-
ilnumismatico ha iniziato a seguire Il testone della Resurrezione
-
Il testone della Resurrezione
ilnumismatico ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Articolo che merita di essere riportato a galla. Il link corretto per scaricare il pdf è il seguente: https://www.socnumit.org/wp-content/uploads/2024/01/Comunicazione_2021_78.pdf -
Moneta porosa
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Comunque secondo me potrebbe essere AE3 SECVRITAS REIPVBLICAE di Valente. https://www.acsearch.info/search.html?id=6284083 -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
@PostOffice mi affascina molto questa cartolina...si trova facilmente sul mercato? -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Collocando l'oggetto tra il 35 e il 40 non è che ci fosse molta moneta in circolazione...mi troverei più a mio agio con la cartamoneta in pezzatura da 50 lire!!! Sinceramente non só quanta monete da 1 e 2 lire dei buoni o 5 lire aquilotto potessero esserci in circolazione in quel periodo ma suppongo poco! -
al rovescio le mancanze di metallo e righe sono sovrapponibili al 100%
-
Oggi, con ebay, non è più così: spetta al venditore effettuare una "spedizione sicura"perchè se l'acquirente non riceve quanto spedito ,fa richiesta di rimborso tramite ebay, e viene rimborsato da ebay che si riprende il denaro che è stato pagato all'acquirente.Ciò avviene con qualsiasi tipo di spedizione.
-
Moneta porosa
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino,qui qualche lettera ce la devi dire perché la tipologia con la vittoria è ampia -
Vaticano 2025
nicola84 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sì ok, ma mi dissero al telefono che faranno tutto il residuo in una volta. Chiesi perché io pure ho sottoscritto questa forma di “abbonamento” -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Carlo. ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
@Gapox ti propongo un "gioco": quali monete del Regno potrebbero essere state spese per acquistare questo erinnofilo? -
Sarà l'effetto della foto chiara...ma in quel punto sembra sia la stessa.
-
Ciao Rocco, riguardo la riproduzione del 10 tornesi 1844, effettivamente la somiglianza fa impressione, soprattutto al rovescio sembra lo stesso esemplare oggetto del furto. Tuttavia, guardando al dritto, qualche differenza la si nota. Ad esempio, la parte della legenda circolare SIC. ET non mi sembra combaci.
-
ha un valore questa moneta da 1 euro?
ART ha risposto a un topic di Francesco80 inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Purtroppo Internet è pieno di minchiate assurde. Questa cosa di descrivere a sproposito monete comunissime come rarità eccezionali è ormai una specie di esercizio dei corsi base all'Università della Truffa. -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Quando rientro dalle ferie guardo bene nel lotto,magari qualcosa mi è sfuggito... @Carlo. perdonami ma quando non sono convinto sono leggermente testardo 😋 -
Il venditore è tutelato solo se fa assicurata, perché in caso di smarrimento dovrà rimborsare il compratore (almeno su ebay). Nelle condizioni delle poste è segnato chiaramente che valori e denaro possono essere inviati solo con assicurata. Una assicurata sotto 50 grammi costa 6,90 euro, come tariffa base a valore assicurato 50 euro. Il problema lato compratore è che vogliamo sempre risparmiare sulle spese di spedizione. È un venditore professionale, che chiede oltre 4 euro per la posta1, la responsabilità è anche sua, perché non dovrebbe spedire o proporre la modalità, nonostante la pappardella di avvertimenti che scrive nei suoi messaggi.. In tutto ciò, ovviamente mi dispiace per la tua perdita @Rocco68
- Oggi
-
Mamma mia, quante tette da fuori c'erano nel passato... Altro che giornaletti e siti porno 😀
-
Vaticano 2025
andreaVat ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Veramente ne mancano 4, 2 del 2024 e 2 del 2025 per un totale di Euro 200 -
Dollaro Morgan
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie -
Dollaro Morgan
petronius arbiter ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le misure sono ok, per il resto non vedo niente di strano. Moneta comune, coniata a Philadelphia (nessun segno di zecca) in 17.787.000 esemplari. La conservazione, a mio parere, è inferiore a BB, ma puoi divertirti a stimarla tu secondo la scala americana servendoti di questo link https://www.pcgs.com/photograde#/Morgan/Grades petronius -
Vaticano 2025
nicola84 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sì, ci dovrebbe essere una seconda e ultima puntata -
Il venditore si tutela con la scelta di più spedizioni: dalla semplice all'assicurata...o al corriere, e non garantendo la tracciabilità per quella semplice. Purtroppo per quanto riguarda il Tornese di Filippo IV, la mancanza è stata mia per non aver scelto la spedizione sicura.
-
SANMARINO 2026
Isabelle11 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Wau... hanno già stilato il programma 2026 -
Moneta porosa
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Felicitas romanorum? -
Moneta porosa
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Antonino1951
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
