Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buona
  3. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Quindi secondo te un turista di passaggio che vuole comprare le 4 Stamp Coincard 2024 (che non vendono ancora tutte e 4, ma le venderanno tutte e 4 prima o poi) è giusto che non possa farlo, perchè ne deve eliminare una.
  4. Ho solo le 2 foto e questi altri 2 dati. Essendo inesperto volevo chiedere a voi PESO - WEIGHT (g) 24,93 DIAMETRO - DIAMETER (mm) 37,4
  5. Per me, basandomi solo su questa foto, è autentica. Si intravede anche il motto in incuso sul contorno. Cosa non ti convince?
  6. nicola84

    Vaticano 2024

    Lo shop dei Musei non è per commercianti né per collezionisti. È per i turisti di passaggio. Non dico che sia giusto. Ma se hanno deciso di non vendere più quei prodotti ai collezionisti, la facile conseguenza è quella. Altrimenti i commercianti lì sotto avrebbero già razziato il negozio (per poi legittimamente passare i prodotti a colleghi o venderli al triplo). Non concordo con la loro politica, beninteso. Avrei messo in vendita quei prodotti sul sito e poi le rimanenze le avrei mandate al negozio dei musei. È anche stupefacente il fatto che abbiano inserito ancora queste cose nel programma ufficiale 2025, senza poi volerle vendere ai collezionisti.
  7. Buonasera @mimmo77, se possibile, sarebbe meglio inserire anche foto del taglio e dati ponderali.
  8. vwgolf

    Ludovico?

    Caro Silvio tu sei il "nostro faro" per la sezione Savoia, ma diventa sempre più difficile reperire materiale: però questo per me è un periodo molto fortunato.
  9. Salve è autentica questa 5 lire Venezia 1848? PESO - WEIGHT (g) 24,93 DIAMETRO - DIAMETER (mm) 37,4
  10. Carlo.

    che cosa imita?

    È brutta, però è una riproduzione. Bisogna chiedere a @caravelle82 se c'è una sezione del museo degli orrori anche per le riproduzioni
  11. Mi piacerebbe approfondire le differenze tra errori e difetti.. esiste un confine preciso?
  12. ARES III

    che cosa imita?

    Una cosa così brutta meriterebbe veramente di far parte della sezione degli 'orrori' .... Appena l'ho vista mi sono venuti dei brividi... @andrearosi naturalmente non prenderla sul personale, perché la mia osservazione è relativa all'oggetto e non al suo proprietario.
  13. Oggi
  14. Tinia Numismatica

    che cosa imita?

    No, casomai Poseidonia , c’è anche scritto
  15. Antonino1951

    Raro Asse con simbolo Elmo

    Salve,bello di patina e di fattura,per me siamo vicini al BB per queste considerate monete ripetitive se non per i simboli
  16. Antonino1951

    che cosa imita?

    si,è vero,scusa la fretta nel rispondere
  17. Discussione ripulita dagli ultimi post, decisamente sopra le righe.
  18. un occhiolino di bue!
  19. nikita_

    1955-2025 70 candeline per il 100 lire Minerva

    La collego alla mia raccolta di vignette che si trova in Agorà
  20. Bruzio

    che cosa imita?

    Poseidonia...
  21. nikita_

    Raccolta vignette numismatiche

    Vignetta inserita in piazzetta.
  22. Antonino1951

    che cosa imita?

    Salve,qualcosa di metaponto,ma solo lontanamente
  23. Ciao ,questo é un errore propriamente detto 😃
  24. Antonino1951

    Litra di Imachara ? o altra polis ?

    Salve,per me la testa del toro presenta tracce di bisturi per ravvivare i tratti ,e anche quel reticolo anomalo dietro il collo sempre del toro,per mia modesta esperienza,al di là della cristallizzazione e la pulizia aggressiva
  25. Indubbiamente una bella moneta @Ronak.
  26. Un paio di scatti sotto la luce del sole: Le macchioline nere che si notano sulla superficie delle due facce sono dovute alla bustina. Saluti... Ronak
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.