Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
NAC: ducato di Ferdinando III d’Ungheria
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Grazie mille. (Sul mio dispositivo era leggibile come ora, altrimenti lo avrei fatto direttamente io, senza farti perdere tempo). Comunque ogni intervento migliorativo è sempre ben accetto. -
Piastra 1798 ritoccata in legenda ET•IIIE•REX
didrachm ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Hai detto bene: stanghetta che forma una H. Manon è una H ...e quindi due II fatte diventare H -
Bronzo celtico? da identificare.
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Preromane
@Ale75 scusa non avevo visto bene la moneta che hai suggerito perché non avevo fatto il login, quindi non potevo esaminarla come si deve. Hai ragione! Sembra essere proprio quella che dici. Anche quei capelli ondulati dietro la nuca confermerebbero. Scusa ma avevo corso sulle ali dell'entusiasmo... Avevo corso!?!😅😅!!! -
caravelle82 ha iniziato a seguire Piastra 1798 ritoccata in legenda ET•IIIE•REX
-
Piastra 1798 ritoccata in legenda ET•IIIE•REX
caravelle82 ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao La stanghetta che forma la H io la vedo. -
Andrea61 si è registrato sul forum
-
Follaro curioso!!!!
santone ha risposto a un topic di favaldar inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
codolo di fusione -
didrachm ha iniziato a seguire Piastra 1798 ritoccata in legenda ET•IIIE•REX
-
Piastra 1798 ritoccata in legenda ET•IIIE•REX
didrachm ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Eccoci ad una altra piastra straaaana del 1798. SICILIAR•ET•IIIE•REX invece di un regolare SICILIAR•ET•HIE•REX Per me una H (creativa) costruita con due II ... il solito lavoretto che spesso si vede su delle V fatte diventare delle A ponendo un esile gambetto artificiale. Quello che è certo e che non è una H impossibile si usuri solo il gambo interno lasciando integre le gambe di una H. Noto anche un "quadratino" tra SICILIA▪︎R ...ma questo potrebbe essere un esubero di metallo. Vostre considerazione molto gradite, non trovo nessun riferimento di questa variante di conio in nessun catalogo. -
Bronzo celtico? da identificare.
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Preromane
Buonasera @Ale75 grazie come sempre. Avevo pensato ad una greca tempo fa' però oggi come sono andato a vedere Tasciovano su Wikipedia è uscito un bronzo che somiglia molto a questa moneta. C'è sul rovescio Pegaso mentre al dritto c'è una testa rivolta a destra. Mi era venuto in mente una moneta celtica perché di solito nelle greche il muso del cavallo non è appuntito e lungo come questo. Per quanto riguarda le lettere non sono sicuro che lo siano effettivamente; sembra esserci una F ma potrebbe essere anche l'altra ala e quei due segni a sinistra sono invece le zampe anteriori. -
Piastra 1853 FERDIN*NDVS non censita
gennydbmoney ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Se dai un'occhiata su acsearch sono quasi tutte così... -
20 -21 Dicembre 2024 Convegno Filatelico-Numismatico ANTIQUA
skubydu ha risposto a un topic di Sim0408 inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Si può sapere quali venditori saranno presenti? Grazie -
Fra Mastroianni si è registrato sul forum
-
Piastra 1853 FERDIN*NDVS non censita
didrachm ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
...sembra esserci il gambetto ma posto ad una V tanto da farla assomigliare ad una A.... certamente non è una A normale perche sarebbe impossibile che usura da circolato colpisca solo il gambetto interno lasciando intatte le due colonne della A si sarebbero smussate anche loro. Anche le due a di GRATIA sembrano due V con un gambetto esile costruito per farle assomiglia a delle A - Oggi
-
Piastra 120 Grana 1796, Ferdinando IV Borbone
gennydbmoney ha risposto a un topic di quinarius inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Di nulla, figurati... -
Bronzo celtico? da identificare.
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Preromane
In verità un monogramma con queste caratteristiche compare su un 8 litredella 5 democ. e su un non comune bronzetto con giove e rovescio aquila dell'ultimo periodo:APK -
Piastra 1853 FERDIN*NDVS non censita
gennydbmoney ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Generalmente nelle piastre del 53 la traversa della A è spezzata e poco impressa,basta un minimo di circolazione e quel poco che si vedeva tende quasi a sparire... Aldilà delle foto per niente chiare io vedo i due attacchi alle gambe della A... -
favaldar ha iniziato a seguire E' MANCATO FRANCO BASSANI e Follaro curioso!!!!
-
Follaro curioso!!!!
favaldar ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Era troppo bello (strano) per non prenderlo. Un orecchio così non è facile da trovare in una moneta. Follaro di Guglielmo II 1166/89 Regno di Sicilia, Messina. Orecchio del leone esterno al bordo e un occhio "gonfio". ☺️ -
Bronzo celtico? da identificare.
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Preromane
Ciao Ale mi ero astenuto perchè si parlava di monete celtiche e non volevo fare una figura barbina.il tipo è quello ma vedendo come un monogramma sul pegaso non trovo riscontri per Siracusa.se il proprietario riesce a fare uscire qualche lettera ci aiuterebbe,comunque per me greca sicuramente -
Excit si è registrato sul forum
-
Ancora telegrammi
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Ecco il documento completo -
E' MANCATO FRANCO BASSANI
favaldar ha risposto a un topic di gpbasetti inviato in La piazzetta del numismatico
RIP anche se non conoscevo........... -
Ancora telegrammi
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Metti l'immagine completa avanti e dietro, altrimenti non e' possibile stabilire il modello.. ciao grazie. Si ha lo stemma dei Savoia e del PNF separati. .. mentre sotto stemma Savoia con collare dell' Annunziata con fasci laterali. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Barbie24 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Allocco R RE N Z A anche U nasi Not rotta All'occorrenza anche un asino trotta. -
Ancora telegrammi
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Questo lo stemma diverso da tutti gli altri -
2 euro commemorativi 2025
Penguin ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Prese entrambe oggi alla banca d italia a milano -
Dalle risposte del nostro amico @fapetri2001 su una discussione riguardante un telegramma, mi è venuta la curiosità di dare uno sguardo più approfondito a questo tipo di documenti. Certo io ne posseggo pochissimi, una decina, rispetto a fapetri2001 che ne tiene tantissimi, ma già da questi pochi ho notato delle differenze. Per esempio su uno su dieci manca il nome della ditta e relativa quantità dei pezzi prodotti. Parlando della tipografia, ho riscontrato che la posizione della sua stampa sul telegramma si trova, uno su dieci, sulla parte centrale del documento. Ancora, uno su dieci, sul bordo del lato destro. Poi tre su dieci, sul bordo inferiore sinistro. Per ultimo, quattro su dieci, sul bordo del lato sinistro. Quello che ho notato di più, è lo stemma sabaudo (1 su 10), diverso dagli altri. La mia domanda è questa, come mai queste differenze? Grazie. A questo telegramma manca il nome della tipografia e la quantità della stampa.
-
La torre maurizio si è registrato sul forum
-
E' MANCATO FRANCO BASSANI
ermy ha risposto a un topic di gpbasetti inviato in La piazzetta del numismatico
Lo conoscevo personalmente, un grande amico. Condoglianze alla famiglia. r.i.p. Franco. -
didrachm ha iniziato a seguire 10 lire Biga
-
10 lire Biga
didrachm ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
MB...non di più -
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 10 soldi 1811 V.
italpen ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Altissima conservazione per una data già rara normalmente. Complimenti
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
