Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Autenticità 4 soldi 1866
Marcus P ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, vi rispondo in ritardo (e con grande sorpresa) perché credevo che la discussione fosse terminata. Sono in possesso di questa moneta da un po' di tempo ma sono rimasto sempre con questo dubbio. Dato che anche qui sul forum il parere non è un unanime la porterò a far vedere dal mio perito di fiducia, vi farò sapere al più presto. Grazie a tutti, un saluto. -
Un saluto per due signorine
santone ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
1905 -
Grazie per il consiglio, l’ho recuperato in streaming: surreale ma molto umano. Merita davvero.
-
San Marino: 5.000 lire del 1998-2001 erano circolanti?
Pontetto ha risposto a un topic di luigi77 inviato in Repubblica (1946-2001)
@luigi77 forse sono stato un po' estremo. Mi spiego. Esteticamente San Marino produsse svariate monete molto belle, lo riconosco e lo apprezzo. Il punto è che io sono un pò "estremista" e non mi piacciono le monete che non entrano fisicamente in circolazione, e solo alcune delle monete di San Marino finivano realmente in circolazione. Lo sforzo di avere una monetazione diversa ogni anno era orientato ad attirare i collezionisti, e questo è business, non numismatica. Questo è il mio punto di vista, so che molti non la pensano così (so di essere in minoranza 😅) -
Buon pomeriggio a tutti. Mi fa piacere mostrarvi questa bella cartolina molto colorata del 17° Cavalleggeri di Caserta. Il volontario (non riesco a capire il nome ed il cognome), manda dei saluti a due signorine di nome Amalia e Luisa (sicuramente 2 sorelle visto lo stesso cognome). Mi farebbe piacere sapere qualcosa in più sui timbri, soprattutto quello di partenza e la data e naturalmente il nome e cognome di chi scrive. Grazie ragazzi.
-
5 lire 1871
Alan Sinclair ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @Scudo1901, "non ti piacerà granché", ma è una gran bella moneta in ottima conservazione e lustro. Poi certamente si può acquistare di meglio🙂. -
50 Centesimi 1863 - Zecca Torino
Scudo1901 ha risposto a un topic di fatantony inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sicuramente. Ci siamo passati tutti del resto. Da SPL in su è abbastanza ostica. -
1 Lira Oro
Alan Sinclair ha risposto a un topic di HK.genovese inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
@HK.genovese, forse le foto non servono, ho trovato la seguente discussione del 2023 nel Forum : -
Venezia - Candia - Sesini contromarcati.
fabry61 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Famiglia Albrizzi -
1 Lira Oro
Alan Sinclair ha risposto a un topic di HK.genovese inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Buon Pomeriggio @HK.genovese, sarebbe meglio postare le foto della moneta ( fronte e retro ) ed i dati ponderali ( peso e misura del diametro ). Grazie. -
50 Centesimi 1863 - Zecca Torino
fatantony ha risposto a un topic di fatantony inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Scudo1901, la franchezza è sempre ben accetta, grazie per il parere. So di non aver comprato nulla di speciale, ma io personalmente non ho trovato molto di più, oltre quanto mostrato, a questi "pochi" soldi Magari un giorno riuscirò a migliorarla, chissà... -
50 Centesimi 1863 - Zecca Torino
torpedo ha risposto a un topic di fatantony inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per me è un MB. -
HK.genovese ha iniziato a seguire 1 Lira Oro
-
Ciao , Volevo sapere se questa lira e authentique o no Lira anno 1954 con stampa 750 , oro 18K ? Grazie
-
Venezia - Candia - Sesini contromarcati.
fabry61 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Non riesco a postare l'immagine, ma la contromarca torre è già conosciuta su gazzetta. Bene bene. Resta il mistero su quale famiglia la usasse o se è una produzione di qualche funzionario addetto alla cassa. -
DEVOZIONALI PUGLIA, CALABRIA, SICILIA
giancarlone ha risposto a un topic di giancarlone inviato in Medaglistica
CALABRIA LAURIGNANO (COSENZA) SANTUARIO MADONNA DELLA CATENA INCORONAZIONE DEL 1921 il Santuario deve la sua origine a un fatto prodigioso, nel 1301 la Madonna apparse ad un mendicante cieco di nome Simone Adami, e gli ridonò miracolosamente la vista. Bellissima immagine della Madonna con la catena, il bambino in braccio con una rosa in mano, entrambi Incoronati. -
Identificazione moneta romana
torpedo ha risposto a un topic di Angelo zak inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una brutta patacca fusa. -
2 euro commemorativi 2025
pato19 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Un mese e mezzo ancora.... - Oggi
-
Commemorazione dello spirografo?
-
Identificazione moneta romana
Angelo zak ha risposto a un topic di Angelo zak inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
immaginavo grazie vedevo bolle di fusione -
caravelle82 ha iniziato a seguire Valore di questa lira del 44
-
Valore di questa lira del 44
caravelle82 ha risposto a un topic di Orio53 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
https://www.lamoneta.it/topic/200748-il-museo-degli-orrori/ -
Identificazione di moneta
bavastro ha risposto a un topic di Samuele Fekri Tadrous inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, imita un doppio Bolognino di Chieti, monetazione autonoma circa 1460. Lo trovi sul Catalogo del forum. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CHA/1 -
Identificazione di moneta
Samuele Fekri Tadrous ha risposto a un topic di Samuele Fekri Tadrous inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao scusami ancora, per curiosità, quale moneta medievale dovrebbe rappresentare? Oppure il "design" è stato inventato di sana pianta? -
Identificazione moneta romana
leop ha risposto a un topic di Angelo zak inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È un brutto falso ottenuto per fusione Valore nullo -
Identificazione moneta
leop ha risposto a un topic di Angelo zak inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dalla regolarità del contorno e dai rilievi si evince che è una riproduzione dal valore nullo -
Altre due medaglie di MARIA SS. DEL ROSARIO IN POMPEI
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
