Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. sulinus

    5 grana 1838

    Assolutamente d'accordo, i cataloghi e gli studi ci sono, però possono essere sempre aggiornati, per fortuna abbiamo occhi per vedere Ti auguro una buona serata e alla prossima, grazie
  3. claudioc47

    Identificazione stemma di una bolla pontificia.

    Buonasera. Recentemente ho reperito una bolla pontificia, dalla quale si evince che è stata utilizzata dal Camerlengo durante una Sede Vacante. Sul D c'è il classico ombrellino con sulla sinistra la legenda CAMER... Sul R è presente uno stemma araldico visibile solo in parte con a sx un ovale con la testa di un unicorno, e sulla dx un ovale tre elementi che sembrano api. Le api sono presenti sullo stemma dei Barberini, ma l'unicorno non saprei. Allego le foto con evidenziati gli elementi che ho descritto, se qualcuno di voi può aiutarmi all'identificazione, riuscirei a datare il reperto. Ringrazio anticipatamente.
  4. Esatto. Sono intervenuto solo per stimolare l’approfondimento. Per capire come realmente stanno le cose. Ma teniamo anche conto dei cataloghi, compilati da chi passa la vita nello studio delle monete…Ti saluto caramente. Buona notte.
  5. Nessuno sa darmi qualche informazione su questa particolarità? Grazie
  6. sulinus

    5 grana 1838

    Va bene, seguirò il tuo consiglio. Grazie
  7. iracondo

    10 lire 1936

    Che bella patina
  8. Atexano

    1 lira austriaca 1824

    Molti anni dopo.... aggiungo la mia....
  9. uragano

    Testoni Pio VI

    Questo uno dei cataloghi di riferimento, poi giustamente ognuno è libero di fare le proprie valutazioni in qualità di acquirente o di venditore Buona serata
  10. didrachm

    5 grana 1838

    Si, direi strana ed irregolare, non mi sembra una rigatura coeva e comunque diversa dalla rigatura dei carlini. Devi farla vedere in mano da un perito da queste foto difficile dare opinioni.
  11. sulinus

    5 grana 1838

    Hai visto la foto del taglio?
  12. sulinus

    5 grana 1838

    Figurati io 🤣🤣🤣 stiamo semplicemente cercando di capire Certe volte ci aggrappiamo a ciò che gli altri hanno scritto nei loro manuali e tralasciamo ciò che realmente abbiamo e vediamo
  13. didrachm

    5 grana 1838

    ...infatti sono rare, perchè difficili da trovare!
  14. uragano

    Testoni Pio VI

    Comunque riguardo il suo commento la pregherei di evitare questi toni e non mi sembra di aver detto che che qualcuno debba pagare il prezzo della valutazione che ho dato e ripeto sempre secondo il mio parere di collezionista, oltretutto basandomi non sul singolo pezzo ma su una media di conservazione dei pezzi peesenti Dire che ho detto una castroneria fuori logica per aver valutato un testone di Pio VI anche se in Mb 20€ mi sembra un esagerazione(neanche avessi detto 1000€). Per entrare nel merito da catalogo la conservazione Mb è valutata almeno 50 € (e non 20€ come da me indicato) e ripeto la mia è una valutazione personale comunque per completezza le allego le ultime vendite di eBay per esemplari di testoni di Pio VI Il fatto che lei sia interessato all'acquisto dell'intero lotto non le deve permettere di denigrare l'intervento di un'altra utente che non ha interesse né nell'acquisto né nella vendita delle monete perciò super partes, comunque nel mio post originale su facebook sull'argomento ho anche dichiarato che la valutazione (e non il prezzo di vendita) del lotto in caso di vendita sarebbe stato suscettibile dell'interesse non comune di un collezionista disposto all'acquisto di monete in così scarsa conservazione Scusate la lungaggine ma questo era dovuto a supporto di tutti gli utenti che cercano di aiutare i meno esperti Per completezza i prezzi dei mezzi scudi venduti (e non offerti sulla baia) il peezzo che non vi vede bene nello screenshot è appiccagnolato
  15. E’ una moneta che non seguo. Ne so poco o niente. Ho solo riportato quanto riscontrato leggendo qualche catalogo. Niente altro. Ciao.
  16. Oggi
  17. sulinus

    5 grana 1838

    Sì infatti avevo capito che quella con ATR è catalogata ,però il fatto che vengono aggiunte o tolte barrette lo trovo un pò così, perche in grana avrebbero dovuto togliere le barrete e invece perché avrebbero dovuto aggiungerle in VTR?, anche perché adesso sono andato un pò a curiosare e non è che ne abbia trovate tantissime con questa particolarità
  18. Sono due cose differenti. In GRANA viene tolta la barretta, in VTR viene aggiunta una barretta. Ho solo fatto notare che la variante ATR (A capovolta) è catalogata e classificata come R3, l’altra non mi risulta.. Ma potrebbe anche essere più rara dell’altra e costituire un inedito.
  19. Ale75

    Aiuto per l'identificazione siliqua

    Salve,legenda corta Dn Valens Pf Avg...sono d accordo con @santone
  20. uragano

    Testoni Pio VI

    Si in effetti ho scritto mezze piastre ma pensavo a mezzi scudi, adesso correggo Grazie della precisazione
  21. Lorenzo999Lorenzo

    ID Greek ?

    Hi, it still has a value bacause Cesar's coinage is hightly demanded on the market. I'm not an expert but i'm pretty sure it can be worth about 150€
  22. santone

    10 lire 1936

    Ottimo esemplare
  23. santone

    Aiuto per l'identificazione siliqua

    Sembra Valente , sul rovescio Roma seduta, URBS ROMA, Treviri
  24. Buona serata, Sul fatto che sia una siliqua non ho dubbi, ma non riesco a classificarla e capire l'imperatore al diritto. Forse Valente? Il peso è di 0,88 grammi...
  25. latino

    BAIOCCHI 2 E MEZZO FOLIGNO DA CATALOGARE

    Grazie della gentile risposta
  26. sulinus

    5 grana 1838

    Ci provo aspetta Meglio di così proprio non riesco
  27. Jagher

    Album Afis Somalia

    https://www.instagram.com/p/DQ9mvTyiNHr/ Per il momento vi lascio così ,ma seguiranno le foto perizziate e soprattutto le foto di "Mimmi"
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.