Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Milano Numismatica
viganò ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Sarà per la prossima puntata👍 -
Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di spqr74 inviato in Monete Romane Repubblicane
Io continuo a pensarla come prima …non mi pare che la risposta si dirimente in alcun senso, e visti i precedenti esempi simili rilevati in tutte le aste del mondo, anche il fatto che sia in asta pubblica, non significa nulla -
Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada
Villanoviano ha risposto a un topic di spqr74 inviato in Monete Romane Repubblicane
Per me la patina non è assolutamente credibile,e resto dell’idea che come ha detto Tinia,una è sorella dell’altra. -
Francobollo Prussia del 1861da 2 silb.gr. - antichi stati tedeschi - colore blu di Prussia
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buon Pomeriggio a Tutti, mi sono accorto che non avevo nemmeno un esemplare antiquario tedesco in collezione e così ho acquistato i due esemplari che oggi condivido. Si tratta di 2 francobolli da 2 silb. gr. ( ?? ) del 1861, antico stato tedesco di Prussia. Entrambi gli esemplari sono annullati, del tipo perforato a trattini, stemma con aquila. Veniamo al colore, perché proprio due francobolli uguali ? Li ho presi tutti e due per meglio capire e confrontare il colore, uno è il blu di Prussia e l'altro è l'oltremare, stando al mio Sassone del 1967 ( in bianco e nero ), il blu di Prussia sarebbe quello con maggiore valore rispetto a tutta la serie prussiana del 1861, emessa in diversi valori e colori. La differenza di colore seppur sottile, c'è e si nota. Allego alcune foto con più o meno luce, il blu di Prussia è quello più scuro tra i due. Grazie per l'attenzione. -
Milano Numismatica
Lorenzo.27 ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
no quello non l'ho mai fatto -
Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada
torpedo ha risposto a un topic di spqr74 inviato in Monete Romane Repubblicane
Mi piacerebbe sapere, anche alla luce di questo nuovo video, cosa ne pensano i più esperti come @Tinia Numismatica, @skubyduo @aemilianus253solo per citarne alcuni. -
La biblioteca numismatica ideale
dareios it ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Questi tutti di mio figlio. I miei poco più di 300 li tengo in un armadio. -
La biblioteca numismatica ideale
fabioanz ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Complimenti Fabio -
Milano Numismatica
viganò ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Certo, su quello non c'è dubbio. Mi chiedevo se Lei avesse fatto ricerche o trovato riscontri presso la Croce Rossa, così da validare quanto riportato sul Corriere.😊 -
La biblioteca numismatica ideale
dareios it ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Qualche foto -
Milano Numismatica
Lorenzo.27 ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
si è certo perchè c'è un articolo del corriere della sera del 20 agosto 1915 dove viene scritto che la croce rossa ha ottenuto 500 esemplari dalla regia zecca -
Vaticano 2025
Carlo. ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Una volta mi è capitato di acquistare ad un'asta catawiki 32 monete da 2 euro (64 di nominale), in un lotto dove era stato inserito il "compra subito" a 50 euro circa. Tra diritti e spedizione mi pare di aver speso in totale 65-66 euro. Il venditore si era ovviamente sbagliato, ma è stato onesto e ha inviato il tutto! -
Milano Numismatica
viganò ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Molto apprezzato sul serio. Inizio con una prima domanda: il numero di pezzi predisposti dalla Croce Rossa lo considera certo, in base alle fonti utilizzate? Scriva più spesso anche sul Forum, servono utenti preparati come Lei.😊 -
La biblioteca numismatica ideale
dareios it ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Sono d'accordissimo. Tra me e mio figlio forse abbiamo superato i mille 😅 -
Vaticano 2025
Luca Pantano ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
10 euro di monete e 9 euro di spedizione...quando si dice un affare 😂 -
Francescomicoli si è registrato sul forum
-
Milano Numismatica
Lorenzo.27 ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
buongiorno sono Palanca Lorenzo grazie mille per i complimenti, sono molto contento che il mio articolo sia stato molto apprezzato Grazie mille -
Interessante analisi
-
Rimasti due volte: la straordinaria storia degli Zancola-Zigante, italiani passati per 4 Stati ma rimasti sempre nello stesso paese
santone ha risposto a un topic di marco1972 inviato in Rassegna Stampa
Interessante -
Monetina in argento?
savoiardo ha risposto a un topic di Max68Busca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Almeno riusciamo magari a decifrare la zecca... Potrebbe essere Nizza?? -
Vaticano 2025
Carlo. ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Beh peraltro un genio, il venditore. 10 euro di nominale venduti a una base di 10 euro. Se passasse solo con offerta minima, paga il 5% di commissione e ci perde pure sul nominale. j'adore -
alessandrog81 ha iniziato a seguire Francobolli Lira Italiana tagli da 50 - 100 - 200 lire
-
Francobolli Lira Italiana tagli da 50 - 100 - 200 lire
alessandrog81 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno chiedo scusa in anticipo se la sezione può risultare out ma nella apposita non trovo il pulsante per aprirla. Come da titolo ho francobolli lira italiana che vorrei far valutare. Sono stati sempre negli odiosi (per me) dischetti di plastica - li ho estratti e movimentati con le pinzette per fotografarli ed ora li tengo in un libricino porta foto. Allego le foto e attendo il parere degli esperti. Grazie mille. A seguire i link per visualizzare le immagini in quanto troppo grandi per essere caricate https://ibb.co/KpF0Vc0j https://ibb.co/ch3RZhty https://ibb.co/7NW5DDFY https://ibb.co/SWtF79z -
Ciao a tutti , possibilità di esser un Anello Romano ? Grazie
Andre10 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
GiovanninoT si è registrato sul forum -
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
numa numa ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Mi sembra che fiscalmente parlando il Governo abbia le idee abbastanza confuse -
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
Pontetto ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
La stupidaggine dell'applicare il 26% di tasse sull'intero valore è venuta fuori, visto che ha fatto diminuire le vendite (per lo meno quelle dichiarate), e lo Stato invece di guadagnare di più, ha guadagnato meno. Ma ecco che arriva la modifica alla legge: se ho oro senza documenti di acquisto, lo posso dichiarare, pago il 12.5% sul valore attuale, e un domani, se lo vendo, pagherò solo il 26% sulla plusvalenza rispetto ad oggi. Quanti aderiranno? Penso ben pochi. Supponiamo che io ho 20.000 d'oro. Dovrei pagare, in un momento in cui l'oro è ai massimi (il discorso che sale sempre non è scontato, potrebbe teoricamente diminuire o lateralizzare per decenni) sull'unghia 2.500€. Ora, se ho intenzione di venderlo nell'immediato, chiaramente conviene. Ma se non ho intenzione di venderlo a breve, perché dovrei farlo? Soprattutto in un Paese dove le leggi, quindi le regole del gioco, cambiano sovente? Magari un domani la tassazione tornerà più favorevole. Oppure, molto più semplicemente, quando andrà in successione, la rivalutazione avverrà al momento della successione, con un esborso, da parte degli eredi, molto più contenuto (visto che in nessun caso la tassa di successione neanche si avvicina al 12.5%) -
La biblioteca numismatica ideale
talpa ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
In realtà è quel quasi che fa la differenza, con l'età la sola cosa che vale veramente la pena continuare ad acquistare sono proprio i libri che consentono sempre di viaggiare nel tempo e nello spazio comodamente seduti su una poltrona e che mantengono la mente accesa, curiosa e vitale nonostante l'avanzare degli anni... Tutto il resto è un di più facoltativo, ma dei libri proprio non si può fare a meno, fino all'ultimo 🤓
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?