Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ciao a tutti, apertura TERZA RAZZIA 2025 contenente le seguenti monete: ANDORRA 2025 XX Giochi dei piccoli stati d'Europa (Andorra 26-31 maggio 2025) (coincard): __,__ euro_ ANDORRA 2025 Trencalòs (avvoltoio barbuto) (coincard): __,__ euro_ CROAZIA 2025 Città di Pola – Arena: __,__ euro_ FRANCIA 2025 Notre Dame: __,__ euro_ GERMANIA 2025 5 zecche 35° Anniversario della Riunificazione tedesca: _13,50 euro_ GERMANIA 2025 zecca casuale 35° Anniversario della Riunificazione tedesca: _2,70 euro_ LETTONIA 2025 Sélija: __,__ euro_ LITUANIA 2025 Regione della Mažoji Lietuva: _2,70 euro_ PORTOGALLO 2025 Sviluppo sostenibile: _2,70 euro_ SLOVENIA 2025 100° Anniversario della nascita Miki Muster: __,__ euro_ eventuali 3 emissioni Vaticano 2025 REGOLE: Per partecipare alla razzia occorre far parte del gruppo "Euro Folle". Tutte le monete provengono dai rotolini che vengono distribuiti dalle varie zecche di conseguenza la qualità è quella che abitualmente si trova per monete di tale tipologia (a parte le coincard che sono sigillate). La partecipazione è volontaria, quindi una volta che le monete sono state richieste e confermate, il richiedente si impegna al ritiro. - (regola valida per tutte le monete richieste) Le richieste si gestiranno tramite risposta in questa discussione in sequenza temporale, mentre la gestione della comunicazione di indirizzi e pagamenti tramite mp. CONTRIBUTO AL FORUM: 10 cent per ogni moneta. PAGAMENTO al termine di ogni razzia scegliendo uno dei seguenti modi indicati (NO pagamenti unici alla fine dell'anno): Bonifico (coordinate inviate per mp) per le spedizioni; Contanti se consegna a mano. SPEDIZIONE/CONSEGNA: Alla fine della razzia in sequenza temporale al pagamento; Spedizione al termine di ogni razzia o alla fine dell'anno in unica soluzione di tutte le monete prenotate nelle varie razzie; Spedizioni congiunte; Consegna a mano (previo accordo) Milano/Varese/Como/Novara e provincia Consegna a mano (previo accordo) Alessandria/Genova Ovest/Savona/Imperia e provincia MODALITA’ DI SPEDIZIONE: Corriere Vi attendo numerosi. Buona razzia a tutti. NOTE BENE: APERTURA RAZZIA 01/11/2025 - CHIUSURA RAZZIA 31/12/2025 o anticipata all'emissione dell'ultima moneta, i partecipanti verranno contattati tramite mp per il riepilogo e per conteggi e pagamenti da effettuare secondo le modalità sopra indicate e poter spedire le monete in pochi giorni. Grazie.
  3. torpedo

    5 lire 1901

    Purtroppo per lei, si tratta di una brutta patacca.
  4. Atexano

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Ares non ho capito cosa intendi per verbale che non ha valore. Guardi che ho pagato £60 per farmi dire cosa erano quelle monete ed è stato lì a guardarle seriamente, con un aggeggio tipo microscopio. Come ho detto mi ha chiesto £150 per farmi il cartellino di questa moneta e, se permetti, ho ritenuto stupido pagare quella somma, anche perché non è prevista una mia vendita della stessa.
  5. torpedo

    id romana

    Sembrerebbero concrezioni terrose, che provenienza ha questa moneta @Alexio85?
  6. Le monete 10 euro francesi inizialmente erano anche d argento 800 (come 5 euro astriaci).. poi per l'aumento dell argento hanno diminuito la %... Quelle che hai qui solo 0.333 di argento.. Quindi restante è rame nichel che a contatto con ariaed umidità e anche se si tocca aumenta questi effetti di ossidazione Già visto anche su monete francesi 0.500 Unico modo per mantenerle più a lungo è usare sempre le capsule plastiche Il fatto è che queste emissioni francesi le vendono in folder apposito dove la moneta è incastonata e non protetta. Valore legale della moneta 10 euro spendibile in Francia
  7. ilLurkatore

    moneta 1792

    Praticamente si pagava il lavoro giornaliero di un operaio. Almeno così mi ha risposto la IA 😅 Pensavo di più... Comunque, che sia del 1792 o del 1800 e rotti, assodato che è un falso senza ombra di dubbio, a me rimane la curiosità di comprendere se abbia o meno un valore per i collezionisti di falsi d'epoca, oppure se sia da ciotola.
  8. Antonino1951

    Augustus - Signis Receptis denario

    Salve,Atexano,al di la della iconografia,un bel ritratto che è quello che più apprezzo nelle imperiali.patina delicata da preservare
  9. Atexano

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    @Pxacaesar Antonio capisco quello che dici e la perplessità. Ho sempre avuto il dubbio anche quando altri numismatici mi hanno detto che era falsa; qualcuno appena l'ha vista (da mezzo metro) ha frettolosamente ed ironicamente detto: è falsa! Altri: no non può essere! Ma quanto l'hai pagata? £40...noooo è falsa. E così via. Un mese fa' l'ho portata da un amico venditore, chiedendo il suo parere e lui mi ha detto che forse era autentica ma per avere la conferma dovevo andare al Coin Fair da questo signore, stimato, conosciuto e rispettato da tutti nel settore. Ho sempre avuto il dubbio perché in mano da la sensazione di autenticità (non è come il Severo che hai visto per intenderci) e non mi facevo capace sul come fosse possibile fare un falso di questo livello pur avendone visto di moderni coniati. Poi dopo circa 3 anni e centinaia di ore passate ad osservare le mie monete (700 circa) e quelle nei negozi e nelle bancarelle di Charing Cross, in po' l'occhio l'ho sviluppato (non sono, questo è chiaro, di certo esperto!).
  10. Antonino1951

    id romana

    Salve ,qualche primo piano aiuterebbe,comunque sembrano concrezioni
  11. SS-12

    10 centesimi 1934

    Salve , scusate se scrivo ancora, me ne ero dimenticato , perciò dite che dovrei toglierla dal blister con i sigilli?
  12. Tinia Numismatica

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Da una lettera, prevalentemente, dalla “A”… comunque, se ha seguito qualche altro mio intervento sui falsi, già dovrebbe sapere che non mi dilungo troppo sulle descrizioni tecniche degli errori, per non dare aiuti indiretti a chi può giovarsene. Detto ciò, se vuole che faccia una perizia, me la mandi … il tariffario è sul sito della NIP
  13. Pxacaesar

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Perfetto, e dei riscontri degli altri Numismatici professionali più gli esperti della Baldwin ( sono tue affermazioni 🙂) che hanno giudicato sempre verbalmente la moneta non autentica che cosa ne facciamo ? Solo perché danno un responso negativo per noi li scartiamo del tutto? Perdonami di nuovo ma per me non funziona così. Qualche dubbio, in questo caso, comunque dovrebbe rimanere. Il consiglio che mi permetto di rinnovarti, e che ti ho già dato in altre tue presentazioni di monete per le quali chiedevi pareri sull'autenticità, almeno per quelle più rilevanti dal punto di vista economico, è di farle periziare ovviamente non verbalmente da periti esperti in monetazione romana . Il nome del sito di vendita proprio no? 🙂 ANTONIO
  14. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    Taglio: 10 Cent Nazione: Spagna Anno: 2024 Tiratura: 70.700.000 Conservazione: BB Città: Milano Note: NEWS!!!
  15. Perfetto grazie!
  16. SS-12

    Specimen Coins 1887

    Ok
  17. @SS-12 rileggi la discussione dall'inizio e lo scoprirai! (Oltre a vedere altri begli esemplari!)
  18. fricogna

    Specimen Coins 1887

    è un acquisto nuovo. sul fatto che sia coevo alle monete il cofanetto, non saprei dirlo. so che la Spink, per esempio, si cimenta in queste produzioni. 750 euro.
  19. .Pino.

    Osservatorio Rarità

    Taglio: 10 Cent Nazione: Cipro Anno: 2012 Tiratura: 1000000 Conservazione: BB Città: Milano Note: NEWS!!! Taglio: 1 Euro Nazione: Olanda Anno: 2015 Tiratura: 300000 Conservazione: BB Città: Milano Note: NEWS!!! Taglio: 5 Cent Nazione: Olanda Anno: 2025 Tiratura: Conservazione: SPL Città: Milano Note: NEWS!!! Taglio: 5 Cent Nazione: Slovacchia Anno: 2023 Tiratura: 3000000 Conservazione: BB Città: Milano Note: NEWS!!!
  20. Salve scusatemi, cosa intendete con terzo conio? Comunque bellissimi esemplari
  21. Alexio85

    id romana

    @Stilicho @Vietmimin @Pxacaesar Scusate il disturbo e chi nn ho mensionato
  22. Silver70

    Cambio tipologia di collezionismo

    No, il sistema finanziario fiat ovvero il completo scollegamento tra moneta cartacea e oro, in vigore dal 1970, non è più sostenibile perchè la quantità immensa di denaro di carta stampato è arrivata a livelli da vera bolla finanziaria, e non è più sostenuto dai fondamentali dei paesi (debito pubblico alle stelle). Le banche centrali di mezzo mondo stanno comprando oro e argento, vendendo dollari, per rendere le proprie valute più affidabili, e per non rischiare perdere soldi vista la progressiva svalutazione della valuta americana . E' in atto una fase chiamata dedollarizzazione, i paesi BRICS stanno cercando di vendersi tra loro le materie prime utilizzando la propria moneta e non il dollaro, quindi fanno incetta di oro fisico per poter rendere più affidabili le loro valute. Rifinanziamento del Debito e Dazi, porteranno inflazione, quindi tutto ciò che ha valore reale ovvero tutte le commodities, aumenteranno di valore. Oro ,Argento, Rame, Palladio , Platino , Uranio, Immobili, Petrolio ecc.. Il processo è già iniziato da mesi, ma siamo ancora agli inizi. Saluti e buona domenica Silver
  23. Oggi
  24. Ale75

    id moneta

    Salve,qui non posso non chiamare in causa il mago delle QL @nikita_ 😁
  25. Ale75

    id romana

    Buonasera, le valutazioni le lascio a chi è più esperto di me 😊
  26. gigetto13

    Emilio Paolo Lepido - Concordia

    Ma le perizie verbali (🤔) possono essere registrate? 😅
  27. cercete

    (LIBRI) Catalogo H.Cohen monete romane

    Guarda annuncio Catalogo H.Cohen monete romane H. Cohen, Description historique des monnaies frappées sous l'empire romain, ristampa Forni datata 2003, voll. I-VIII, compreso il Dizionario relativo all'opera di Henry Cohen. Come nuovo Inserzionista cercete Date 11/02/25 Prezzo 250.00 EUR Category Cataloghi e libri Autore Anno Editore Pagine 0  
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.