Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Figurati io 🤣🤣🤣 stiamo semplicemente cercando di capire Certe volte ci aggrappiamo a ciò che gli altri hanno scritto nei loro manuali e tralasciamo ciò che realmente abbiamo e vediamo -
5 grana 1838
didrachm ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
...infatti sono rare, perchè difficili da trovare! -
Comunque riguardo il suo commento la pregherei di evitare questi toni e non mi sembra di aver detto che che qualcuno debba pagare il prezzo della valutazione che ho dato e ripeto sempre secondo il mio parere di collezionista, oltretutto basandomi non sul singolo pezzo ma su una media di conservazione dei pezzi peesenti Dire che ho detto una castroneria fuori logica per aver valutato un testone di Pio VI anche se in Mb 20€ mi sembra un esagerazione(neanche avessi detto 1000€). Per entrare nel merito da catalogo la conservazione Mb è valutata almeno 50 € (e non 20€ come da me indicato) e ripeto la mia è una valutazione personale comunque per completezza le allego le ultime vendite di eBay per esemplari di testoni di Pio VI Il fatto che lei sia interessato all'acquisto dell'intero lotto non le deve permettere di denigrare l'intervento di un'altra utente che non ha interesse né nell'acquisto né nella vendita delle monete perciò super partes, comunque nel mio post originale su facebook sull'argomento ho anche dichiarato che la valutazione (e non il prezzo di vendita) del lotto in caso di vendita sarebbe stato suscettibile dell'interesse non comune di un collezionista disposto all'acquisto di monete in così scarsa conservazione Scusate la lungaggine ma questo era dovuto a supporto di tutti gli utenti che cercano di aiutare i meno esperti Per completezza i prezzi dei mezzi scudi venduti (e non offerti sulla baia) il peezzo che non vi vede bene nello screenshot è appiccagnolato
-
5 grana 1838
Releo ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E’ una moneta che non seguo. Ne so poco o niente. Ho solo riportato quanto riscontrato leggendo qualche catalogo. Niente altro. Ciao. -
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sì infatti avevo capito che quella con ATR è catalogata ,però il fatto che vengono aggiunte o tolte barrette lo trovo un pò così, perche in grana avrebbero dovuto togliere le barrete e invece perché avrebbero dovuto aggiungerle in VTR?, anche perché adesso sono andato un pò a curiosare e non è che ne abbia trovate tantissime con questa particolarità -
5 grana 1838
Releo ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sono due cose differenti. In GRANA viene tolta la barretta, in VTR viene aggiunta una barretta. Ho solo fatto notare che la variante ATR (A capovolta) è catalogata e classificata come R3, l’altra non mi risulta.. Ma potrebbe anche essere più rara dell’altra e costituire un inedito. -
Aiuto per l'identificazione siliqua
Ale75 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,legenda corta Dn Valens Pf Avg...sono d accordo con @santone -
Si in effetti ho scritto mezze piastre ma pensavo a mezzi scudi, adesso correggo Grazie della precisazione
-
ID Greek ?
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hi, it still has a value bacause Cesar's coinage is hightly demanded on the market. I'm not an expert but i'm pretty sure it can be worth about 150€ -
10 lire 1936
santone ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ottimo esemplare -
Aiuto per l'identificazione siliqua
santone ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembra Valente , sul rovescio Roma seduta, URBS ROMA, Treviri -
Aiuto per l'identificazione siliqua
EmilianoPaolozzi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona serata, Sul fatto che sia una siliqua non ho dubbi, ma non riesco a classificarla e capire l'imperatore al diritto. Forse Valente? Il peso è di 0,88 grammi... -
BAIOCCHI 2 E MEZZO FOLIGNO DA CATALOGARE
latino ha risposto a un topic di latino inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Grazie della gentile risposta -
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ci provo aspetta Meglio di così proprio non riesco -
https://www.instagram.com/p/DQ9mvTyiNHr/ Per il momento vi lascio così ,ma seguiranno le foto perizziate e soprattutto le foto di "Mimmi"
-
Album Afis Somalia
Guysimpsons ha risposto a un topic di Jagher inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Mi sembra di aver visto Gerardo Vendemia con in mano l'album di cartamoneta. I francobolli sono interessanti .. se avessi le foto delle banconote sarebbe ancora più interessante! -
5 grana 1838
didrachm ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Di serie era il carlino ad avere al taglio la rigatura, il mezzo carlino invece ha il taglio liscio. Potresti rifare una foto migliore sul taglio. Grazie -
-
Identificazione
borghobaffo ha risposto a un topic di TitusC inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ti ringrazio per la stima e la fiducia, buona serata, ciao Borgho -
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Scusa, non ho capito? Una A su VTR si è due V su grana no? -
- Oggi
-
Piastre 1804
demonetis ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Per le piastre del 1804 non è possibile prescindere dagli studi di Carlo Prota "La riforma monetaria del 1804-05 di Ferdinando IV di Borbone" e di Giovanni Bovi, "Le monete napoletane del 1804". Entrambi gli Autori pubblicano ed esaminano documeni d'epoca, ma incomprensibilmente il Bovi - sebbene avesse consultato la busta 13659 del Ministero delle finanze - gli sfuggì un incartamento datato al 3 settembre 1804 (il primo in ordine cronologico che si conosca) redatto dalla Regia camera della Sommaria. La particolarità di questo documento sta nella realizzazione di una piastra coniata appositamente per il re da sottoporgli per l'approvazione e che sino ad oggi risultava inedita. Possiamo leggere: "Il contorno dovrebbe rifarsi, ed in vece del motto, che presentemente si legge adversus fraudatores, sarebbe molto meglio adattato il seguente Cura optimi Principis. "Il testo continua con il suggerimento di modifiche da apportarsi nella qualità dell'incisione dei caratteri e nella scelta delle legende. Si spiegano anche le ragioni della posizione delle sigle del maestro di zecca e l'omissione della firma di altri ufficiali: "Le lettere iniziali del nome, e cognome del Maestro di Zecca D. Luigi Diodati situarsi non già ai fianchi delle Vostre Regali Armi, ma al di sotto delle medesime, con proporzionarle allo spazio, che vi è sottoposto, senzanche nella moneta v'incidono altre lettere iniziali di altri individui della Zecca, perché altrimenti non risalterebbe il campo della moneta." Il testo chiude con l'attesa dell'approvazione regia. Osservando le poche piastre del 1804 arrivate sino a noi, sembra proprio che il re abbia acolto il parere della Regia camera della Sommaria. -
5 grana 1838
didrachm ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
È un errore cè poco da discutere usare una V capovolta al posto della A, e lo si trova spesso in più tagli di monete sia in AR che in AE questo invertire uso dei punzoni A e V.... quanto sia un errore sano o voluto è discorso aperto. -
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
È quella del 44 -
Riprendo da qui le foto per questo album raro e particolare perché comprende sia monete cartamoneta francobolli e anche un po' di storia postale. L'album è in buone mani del signor Gerardo Vendemmia che già mi ha comunicato che la carta moneta è eccezionale sia per rarità che condizioni tutte tra il superbo ++ e fds. A voi alcune foto pian piano vi racconterò la storia di "Mimmi" funzionario del ministero per il commercio con una ricca documentazione.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?