Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Alan Sinclair

    Monete rubate

    Buon Pomeriggio @Carlo., no non e' mia intenzione far preoccupare gli amici collezionisti. Peschiera Borromeo e' un grosso centro di smistamento postale e purtroppo due delle mie spedizioni sono andate perse lì a distanza di 30 giorni l'una dall'altra. Sara' forse un caso ma a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina. Con tutto ciò volevo semplicemente esporre che personalmente eviterei posta che transita su quel luogo, non facile. Inoltre mi hai fatto venire in mente che proprio una delle ultime monete che ho acquistato probabilmente sarebbe sparita anch'essa, ma forse si è' salvata perché' la sua bustina era inserita nel mezzo di un libro di numismatica che avevo comperato assieme. Il pacchetto è' arrivato e consegnato dal postino mezzo aperto; smistato dal centro di Peschiera... sarebbe stato il " non c'è il due senza il tre".
  3. Ok si grazie
  4. fapetri2001

    Timbri pubblicitari non postali

    il bollo come ben detto non è postale ma è privato e nel post 1 in alto si vede intero, essendo posto al retro e tra le chiusure del foglio poi si scoppia, graficamente bello ovviamente il leone di San Marco non rischia brutte figure, usavano farlo anche altre ditte, molto bello
  5. P.s. Ovviamente su Internet e su siti come Ebay troverai mille sciocchezze e prezzi senza senso. Meglio chiedere qui. Poi con il tempo capirai bene di tuo
  6. Ok grazie
  7. Valgono di più solo se sono in fior di conio. Cioè mai circolate e perfette. Parliamo comunque in genere di pochi Euro in più
  8. Pontetto

    2€ pascoli

    Figurati, di nulla
  9. Pontetto

    2€ cavour

    Anche se qui c'è il vecchio Camillo, il discorso non cambia 🙂
  10. Carlo.

    Monete rubate

    @Alan Sinclair mi devo preoccupare, perché quasi tutto quel che arriva dall'estero destinato nord Italia transita da Peschiera..? Per ora fortunatamente non ho avuto mai problemi (escludendo una moneta da UK rimasta in dogana 3 mesi, ma poi arrivata)
  11. Ok grazie, gentilissimo
  12. Guardando in giro mi sembrava valere qualche euro in più. Immagino che anche quelle del centenario dell'aeronautica, dell'emu olandesi e regolari croate valgono quanto il loro valore nominale? Grazie per la risposta
  13. Pontetto

    2€ pascoli

    Mi spiace, assolutamente no. Ma tutti i 2€ che troverai nel tuo portafoglio valgono e varranno, nella migliore delle ipotesi, 2€ e basta
  14. Pontetto

    "denudare" le commemorative... Pro e contro?

    Farle patinare, secondo me, sarebbe suicida: le renderebbe solo sgradevoli e "strane". Una cosa sono le monete in argento antiche, una cosa le monete moderne coniate per i collezionisti: essendo due cose completamente diverse, vanno gestite, sempre secondo me, in modo diverso
  15. Ok grazie mille quindi nessun valore incrementivo giusto?
  16. Salve quanto vale questa 2€ Cavour? Scusatemi per queste tante discussioni. Buona giornata
  17. Carlo.

    "denudare" le commemorative... Pro e contro?

    Grazie per le risposte @prtgzn e @ermy, la mia era solo curiosità!
  18. PostOffice

    FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA

    Concordo.
  19. Pontetto

    2€ pascoli

    Buongiorno. 4€ tondi tondi. Alla coppia, si intende
  20. Buongiorno. Esattamente 2€ tondi tondi. Perché dovrebbe valere di più una normale moneta circolata coniata in milioni di esemplari?
  21. Salve ho queste due monete pascoli, quanto valgono? Buona giornata
  22. Salve , quanto possono valere queste 2€ della guardia di finanza ? Buona giornata
  23. ermy

    "denudare" le commemorative... Pro e contro?

    Anche per me le commemorative devono rimanere così senza patina , e quindi è giusto tenerle dentro le capsule che non si modificheranno. ( ovviamente opinione personale.)
  24. fapetri2001

    FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA

    Grazie Alan, ma tu hai postato dei pezzi veramente belli e alcuni molto belli, la mia passione primaria è la storia postale, ma logicamente il francobollo è sempre la prima fase del filatelico e piacciono molto anche a me i veri francobolli, tu dici che raccogli i primi numeri dei vari stati, io mi fermo al 1900 , ben inteso che non posso pensare minimamente di avere per ogni stato le emissioni dal primo alla fine dell'800, ma non mi lamento, per il momento ho montato in album gli Europei, per il resto del mondo speriamo di avere tempo in futuro, non siamo certo per smettere, saluti
  25. prtgzn

    "denudare" le commemorative... Pro e contro?

    Andrò contro corrente, ma queste commemorative, mi piacciono così.
  26. Ormai avrete intuito che mi piace spaziare e che riesco ad apprezzare molte forme di collezionismo,un po' come nelle donne quando una non è proprio bellissima ma trovi in lei qualcosa di affascinante (forse sono andato un po' fuori tema). Con gli anni ho sviluppato una forma d'istinto,mi capita che lo sguardo sia rapito da un'oggetto ignoto alla mia cultura,riposto su una bancarella o mentre scorro tra oggetti in vendita online...si accende come un sentore che mi impone d'investigare,come se fosse l'oggetto stesso ad impormelo,come se mi stesse dando una chance di scoprire la sua virtù nascosta all'apparenza. Ma ora se non vi siete addormentati dopo questo momento narcisistico passo al tema vero e proprio.Cosa ne pensate di questo timbro pubblicitario/sigillo o comunque se lo mettevano è perché erano orgogliosi di metterlo in bella vista (oggi non só se sarebbero così orgogliosi ma 150 anni orsono SI ) su questo opuscolo viaggiato postalmente? Grazie
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.