Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Bronzo di Commodo (Anchialos, Tracia), sotto il governatore Iulius Castus, che raffigura al dritto il busto drappeggiato dell’imperatore con corona di alloro a destra, e sul rovescio Triptolemo su un carro trainato da due serpenti alati in viaggio (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1771 Estimate: 150 EUR. Price realized: 160 EUR. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN THRAKIEN ANCHIALOS Commodus, 180 - 192 n. Chr. AE (12,65g). Unter dem Gouverneur Iulius Castus. Vs.: ΑΥ ΚΑΙ Λ ΑΥΡ − ΚΟΜΟΔΟΣ, drapierte Büste mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: [ΗΓ ΙΟΥΛ ΚΑΣΤΟΥ] ΑΓΧΙ/ΑΛΕΩΝ, Triptolemos auf einem von zwei geflügelten Schlangen gezogenen Wagen n. r. fahrend. AMNG II 437. Grünbraune Patina, Rs. Stempelfehler, gutes ss apollonia -
Unisco, dalla rete, l' interessante denaro battuto in Benevento dalla coppia imperiale Ludovico II / Angilberga, all' origine di questo notevole complesso .
-
Contessa Eugenia Cocito
Antonino1951 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Salve,paragonando le altreS,tipo quelle dell'indirizzo,CONTESSA,ed altre mi sembrano diverse,poi non so -
La mia collezione "casalinga '
VALTERI ha risposto a un topic di centoreti inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ricordo, ahimé, queste monetine quando erano denaro corrente -
Martedì 23 settembre dalle ore 20:45 al CCNM (via Kramer, 32 Milano. Citofono SEIDIPIU'), conferenza su "Committenza e finalità del riconio della medaglia pontificia nel XVII secolo" tenuta da Antonio Rimoldi. La conferenza che avrà inizio dalle ore 21:00 potrà anche essere seguita da remoto, i link da utilizzare per seguire la conferenza verranno comunicati nei primi giorni di settembre.
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Lo metto io per muovere le acque: ELEVAMENTO A POTENZA. Vediamo questo: ESISTONO EVIDENZIATORI (11, 1, 9) apollonia
-
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
fabioanz ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Si adesso ho compreso. Ho cercato anche sul CNI, sul Simonetti e sui fascicoli di Traina negli speciali di CN, ma non ho trovato nulla. Aspettiamo qualcuno più esperto di me. La cosa mi incuriosisce. Ciao Fabio -
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Intendo quella in alto della legenda R? ho messo il punto interrogativo appunto e poi I -
FlyUSS si è registrato sul forum
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Riuscite a svolgere il seguente calcolo? 21234 – 21233 apollonia - Oggi
-
La mia collezione "casalinga '
centoreti ha risposto a un topic di centoreti inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Altra foto Si grazie, mi farebbe molto piacere -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buona giornata, apollonia -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
È difficile discutere pacatamente con un triangolo. Soprattutto se è ottuso. Alfredo Accatino apollonia -
Autentiche?
Pino 66 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A mia opinione i marchi sono genuini. -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
Baylon ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Ultima emissione prima della pausa estiva. Si riprenderà il 30 Agosto con l'emissione dedicata alla comunità Arbereshe di Piana degli Albanesi, a cui seguiranno le emissioni previste per il 7 Settembre dedicate alle canonizzazioni di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati in emissione congiunta con lo Stato della Città del Vaticano. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 21 luglio 2025 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del made in Italy” dedicato a Gardaland, nel 50° anniversario. Caratteristiche del francobollo La vignetta riproduce uno scorcio di Gardaland Resort raffigurante Fantasy Kingdom, un’area tematica considerata un vero e proprio “parco nel Parco”, dedicato ai visitatori più piccoli, dove è collocata anche la casa del draghetto Prezzemolo, la mascotte del Parco, che svetta sulla destra invitandoci ad entrare nel magico mondo di Gardaland. In alto, a sinistra, spicca il logo ufficiale del 50° anniversario di Gardaland Resort. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari. Indicazione tariffaria: tariffa B. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 40 x 28 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio: Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico. -
Contessa Eugenia Cocito
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie PostOffice, per le ulteriori notizie. -
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
fabioanz ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Scusa, credevo che per sigla R intendessi quella sotto allo scudo. Ho male interpretato il tuo post. Fabio -
Contessa Eugenia Cocito
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma figurati Carlo... io ancora non ho capito come si fa a leggere la data! Potrebbe essere, avrebbe più senso compiuto. -
Emanuele Filiberto bianco 1570 sigla
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@fabioanz si della zecca di Bourg -
Autentiche?
darioelle ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me le tedesche fanno una buona impressione e credo siano autentiche, la foto del taglio e la tua osservazione diretta saranno d'aiuto. Non si tratta in ogni caso di tipologie rare né di conservazioni eccellenti quindi il valore è limitato. -
Contessa Eugenia Cocito
chievolan ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Il nome potrebbe anche essere Clarissa. -
È vero ricordo anch'io un antoniniano di Gordiano III con i baffi... Arka # slow numismatics
-
I baffi di Odoacre
chievolan ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Per me ha i mustacchi. -
Le due nuove arrivate
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sisi, mia personale opinione SPL/qFDC, da cui il mio SPL+ -
kaceec si è registrato sul forum
-
Patina verde su moneta periziata
faina ha risposto a un topic di Pasquale Mereu inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
L'UNICA responsabile della patina verdastra è IL TIPO DI PLASTICA usata per le bustine. Si tratta di PVC (polivinilcloruro) a cui sono aggiunti dei plastificanti (In genere ftalati) per rendere la plastica più morbida. Purtroppo questi prodotti con il tempo migrano in superficie entrando a contatto con il metallo: quando trovano un metallo che contiene rame (argento, bronzo, ottone, nichel-rame) si crea questa patina verdastra. Per questo motivo molti avvolgono preventivamente la moneta con un sottile foglio di cosidetto "cristal" che altro non è che PVC senza aggiunta di plastificante. Lo stesso problema avviene anche con i fogli raccoglitori a taschine o a cursori che si trovano in commercio. Per esperienza poche sono le ditte produttrici che si salvano da questo problema (anche nomi famosi). Mi è capitato di usare fogli che non hanno dato problemi per diverso tempo per poi ripresentarsi il fenomeno: chiaro che bisogna affidarsi a fornitori di film plastico tecnicamente affidabili. Per togliere il verde è corretto quello scritto dagli altri utenti. Per l'argento funzionano bene i liquidi appositi in commercio ma SENZA mai fregare la moneta.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
