Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
la spedizione ad agosto è antipatica.. -
Quadrante ?
Ictino ha risposto a un topic di Michele.81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non prendertela però. Oggettivamente era davvero bella e più gradevole alla vista prima della pulizia. E mi permetto di aggiungere anche più leggibile… -
NEWS IPZS 2025
pandino ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Con accampamento fuori dal negozio dalla sera dell'8 Spero solo che non facciano aspettare fino ad agosto per la spedizione... -
5 lire 1819
ilnumismatico ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Sono consuete debolezze di conio, dovute allo stato dei conii come hai giustamente osservato, ma anche ad altri fattori: tondello frequentemente irregolare nella superficie delle facce (con conseguente meno carico per riempire bene i rilievi del conio) e comunque macchine spesso non perfettamente calibrate. Gli esemplari che conservano una qualità di conio ottima sono una ristretta minoranza (basta che esamini bene anche quella postata da @Oppiano; puoi vedere come i dettagli dei mori non sono ben impressi e nitidi, idem per l’aquila). Resta comunque il fatto che parliamo di una moneta (quella di @rickkk) con un appeal di spessore, sia per la conservazione non indifferente (son monete che hanno circolato e a trovarle già in buon Bb/spl l’è dura parecchio!) ma soprattutto per la bella patina di vecchia collezione, che fa salire la gradevolezza dell’esemplare decisamente oltre gli standard, che, quando va bene (con i tempi che corrono) presentano solo una leggera patina da collezione. -
2 Euro Grace Kelly molto vissute...
Carlo. ha risposto a un topic di Danyx72 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Magari è per beneficenza.. 🤣 -
Quadrante ?
Michele.81 ha risposto a un topic di Michele.81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Avanti il prossimo per..." Era meglio prima della pulizia" . Siate gentili, chiedo solo un identificazione più precisa, se sì può 😄 -
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Decisamente poca! Per chi è a Roma c'è la possibilità del negozio di Piazza Verdi -
Monaco 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@caravelle82, come giustamente scrive @pandino, ci sono più discussioni relative ad argomenti diversi: trovi la discussione 2 euro commemorative 2025, che ho linkato ieri, dove si parla SOLO dei 2 euro, poi trovi discussioni specifiche per i singoli stati, con TUTTE le emissioni dell'anno (questa è Monaco, poi troverai San Marino, IPZS, ecc.. a seconda degli anni e degli interessi degli utenti. Non troverai Vaticano 2025 - accodata a Vaticano 2024, per ovvi motivi..). -
Quadrante ?
torpedo ha risposto a un topic di Michele.81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Era meglio prima della pulizia. -
NEWS IPZS 2025
pandino ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Considerando che sarà il giorno dell'emissione, con buona parte già vendute in preordine a fine febbraio, ci sarà poca disponibilità. Buona fortuna -
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@caravelle82 In questa sezione si parla di TUTTE le emissioni di ogni stato, in quell'altra SOLO delle monete a circolazione ordinaria: sono argomenti diversi -
2 euro commemorativi 2025
pandino ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
ok, quindi abbiamo la conferma che saranno click-day separati, e te pareva..... Speriamo non diventi un'abitudine quella delle due emissioni di Monaco -
2 Euro Grace Kelly molto vissute...
Danyx72 ha risposto a un topic di Danyx72 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Non ho parole. La povera Grace è finita anche in una lotteria di un privato su facebook. Non sono vietate le lotterie da privati in Italia? - Oggi
-
Tessere Mercantili di Venezia
marchiomadone ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Grazie @fabry61! Avresti qualcosa in particolare da raccomandare o un link da cui poter accedere agli articoli? Saluti, Marco -
Carrygio si è registrato sul forum
-
Borghese82 ha iniziato a seguire Identificazione moneta
-
Identificazione moneta
Borghese82 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti, qualcuno sa aiutarmi a capire di che moneta (se non una patacca) si tratta? peso: 6,2g circa diametro: 2,1 mm circa grazie in anticipo a chiunque saprà aiutarmi -
Erennio Etrusco? - antoniniano
Atexano ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Non capisco se l'imperatore in questione sia Erennio Etrusco o qualcun'altro. La moneta è coperta da materiale e la legenda non è chiara, ma sembra non coincidere con quella di Erennio. Qualcuno sa di chi si tratta? Misure 2.62 g per 19.8 mm Grazie mille e buona giornata. Atexano Anche al rovescio, sembra non entrarci tutta la legenda Pietas Augustorum -
Monaco 2025
caravelle82 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Forse si possono unir allora? Se fosse il caso,gentilmente @CdC😀 -
Sede Vacante 1721 - Giulio Roma
RobertoRomano ha risposto a un topic di DARECTASAPERE inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ci vuole coraggio per contraffare un Giulio 1740! -
Denario di Nerva Concordia, parere tecnico
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
salve,paxcaesar,quella macchia a dx che consistenza ha?sfogliatura o ossido.comunque per ora ,anche sbagliando,resto della mia opinione in attesa di foto migliori -
Un saluto per due signorine
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
In tariffa per l'interno con 10c carminio della floreale, annullato in partenza con tondo riquadrato di Torino ferrovia (credo) il 6.1?.1905.. .. annullo di arrivo cerchio singolo di S.Benigno Canavese dello stesso giorno, considerando che la distanza tra le due località e' di una ventina di chilometri. Il Francobollo della floreale su cover da un lieve valore di catalogo che ai nostri occhi non è importante ma è giusto menzionare. Documento irripetibile sotto tutti gli aspetti. -
Carlo V - Marchio
Litra68 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti, anche per me, io lo chiamo lo strano simbolo. È lo stesso che troviamo nelle Corone di Carlo V. Saluti Alberto -
Candia soldino, 4 tornesi
fabry61 ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Ciao Domenico, non ne ero a conoscenza. Grazie ad Andrea ho conosciuto il sito della biblioteca di Dresda dove si trovano tante sorprese, insieme a belle monete. Moneta molto particolare. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Scio', C cavalletta! = Sciocca valletta. Buona giornata! - Ieri
-
Varsavia 29 gennaio (1921)
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Qualche ulteriore info sull’artista. Liberamente tradotto. ”Tade Styka è nato in Polonia nel 1889. Tade disegnava e dipingeva già all'età di quattro anni e lavorava a stretto contatto con il padre, Jan Styka, un artista pittore molto accreditato e acclamato in Francia in quel periodo. Già in tenera età divenne un prodigio, foriero di un genio. A partire dall'età di undici anni, Tade ricevette i primi premi presso le più prestigiose gallerie d'arte di Parigi, con riconoscimenti ufficiali del Presidente francese. In seguito espose i suoi dipinti nelle migliori gallerie di Francia, Polonia e Stati Uniti. Particolarmente degni di nota sono i ritratti che onorano i più grandi personaggi del XX secolo, come quelli di Maurice Maeterlinck, Caruso, Chaliapin, Tito Ruffo, Sarah Delano Roosevelt, il professor Zielinski, la regina Marie-Jose, Ignacy Paderewski, Pola Negri solo per citarne alcuni. I ritratti dipinti da Tade Styka fanno parte di molte collezioni famose in tutto il mondo. Secondo molti critici d'arte molto noti e competenti, come Louis De Rochefort, Tade Styka è stato uno dei migliori ritrattisti mai esistiti, grazie alle tecniche più brillanti - la bravura, come un'esibizione delle più fantastiche opere di fuoco mai viste sui dipinti e una capacità unica di analizzare, comprendere e proiettare i tratti più belli del carattere interiore dei modelli dipinti. Per il suo acclamato lavoro, Tade Styka ha ricevuto la Medaglia della Legion d'Onore, la più alta onorificenza del governo francese. L'11 settembre 1954, a New York, Tade Styka si spense quando era ancora all'apice delle sue capacità artistiche e creative. Fu sepolto insieme al padre, Jan Styka, al Forest Lawn Memorial Park Cemetery, a Glendale, Los Angeles, nel quartiere degli immortali.“ Da: https://www.stykafamilyart.com/tade.html -
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Dimenticavo. Provenienza: Lotto 1587 asta Aureo & Calico’ n. 449 29/4/2025. Ex Lotto 60 asta Maurici Sisó, ottobre 1984 di cui posto foto catalogo:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
