Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Colei che cambiò il modo di recitare in teatro, ritenuta all'epoca la migliore attrice teatrale al mondo. -
Monete da identificare
Pxacaesar ha risposto a un topic di Samarina inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, da quanto comunicano le foto più che dalla Siria a mio parere sembrano più provenire dall'aria "bulgaro/balcanica". Sarebbe interessante il parere degli esperti di tale monetazione. 🙂 ANTONIO -
Non dimenticare che sono piemontese e che cerco se possibile un filo conduttore in tutto ciò che raccolgo! Eigma della Sfinge: Unisce un’isola del Sud e una terra ai piedi delle Alpi. Ha il nome di un cereale, ma non si mangia. È piccola e mal rotonda, ma racconta una grande storia.
-
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
lorluke ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Io ho risposto alla domanda di @torpedo, che infatti ho citato. Se sei così curioso di sapere il prezzo di aggiudicazione, vai su bid inside e guardati i risultati dell’ultima asta Sartor. Non ci vuole molto… -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Carlo. ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Questa la descrizione. Savoia - Vittorio Emanuele III (1900-1946) 50 Lire 1911 Cinquantenario - MIR 1122a Gig. 19 Au 16,11 g R • Segnetti al dritto sopra la testa del Re altimenti di altissima qualità per la tipologia. Grading/Stato: qFDC il prezzo se vuole te lo dice l'autore o vai autonomamente a guardarlo.. -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Proprio vicinissimo l'Istituto per Geometri che frequentavo negli anni '70, a Palermo ci ho vissuto ben 22 anni, ma in quel negozio non ci sono mai andato per mancanza di soldini... avendo solo qualche spicciolo in tasca mi affidavo alle ciotole del mercato della vucciria poco distante da lì. Ora bisognerebbe scegliere tra argento e rame......... l'aquila sembrerebbe quella utilizzata da Ferdinando III (1759-1816) per le sue monete, tento con il classico spicciolo del popolo, un grano di fine '700.
-
2 DENARI 1757 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di EM9397 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Fatto... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CEIII2/1 -
Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi
dareios it ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Medaglistica
Ho conosciuto una ventina di anni fa, una persona che realizzava false reliquie, ma molto molto meglio di questa sopra postata, e se io non avessi visto con i miei occhi la sua maestria nel crearle, oggi forse questa l'avrei data per buona. -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
didrachm ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Non si risponde alla domanda. Cosa è stata aggiudicata e quale attribuzione di conservazione è stata data dalla casa d'astae a questo pezzo in oggetto. Lasciamo perdere le altre vendite di simili. -
Gazzettino #12
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in La piazzetta del numismatico
-
2 DENARI 1757 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di EM9397 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Completo le mie dichiarazioni con alcuni dati Il Traina lo considera con un grado di rarità R5, il massimo per lui, scrive "R5 esemplare unico o solo due o tre pezzi" indicando solo la presenza in collezione reale. Il Biaggi scrive estremamente raro. Barzan invece lo classifica al pari di altre date come R. Cudazzo sia sul MIR che sull'ultima pubblicazione lo indica R2 in scala 10. Personalmente non posso dire che sia ai livelli del Traina, qualcuno da allora è saltato fuori, ma veramente pochi! Io direi che siamo tranquillamente sul R7 o R8, un R4 in scala cinque. -
Dmax si è registrato sul forum
- Oggi
-
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Probabilmente la frase è corretta ma la traduzione è troppo letterale. Per rendere il senso va aggiunto, a mio avviso, un "come": La gente non mente mai così tanto COME dopo la caccia, durante una guerra o prima di un'elezione. -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @PostOffice qualche titolo da consigliare in particolare? -
Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi
Carlo. ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Medaglistica
Chi può sapere.. sono secoli che circolano vere e false reliquie.. Anche reliquie "ufficiali" custodite in Chiese e Cattedrali sono spesso incerte.. Tutto può essere, dipende solo dalla Fede, che in questi casi è quel che conta. -
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È un piacere 🙂 -
Asse
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perfetto.... ragazzi non so come ringraziarvi 😉 -
Monete da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di Samarina inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Samarina forse non ha capito che deve creare un post per ogni moneta massimo due ,sennò così si fa solo confusione....🙂 -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok ho capito,eccola 🙂 https://www.acsearch.info/search.html?term=August++prows++ca+ae&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
meglio degli ormai onnipresenti magneti da frigorifero, no?
-
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si Ale,ha ragione Pino,sono rostri,non mi ricordo se è già stata trattata una simile -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Passaporto regno lombardo veneto!!! -
Monete da identificare
Samarina ha risposto a un topic di Samarina inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per me è un Antiochia con Sc nel cerchio piccolo come quelli di Augusto ma non mi pare lui...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
