Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
NEWS IPZS 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Nella seguente discussione potete trovare ampia disamina della tassazione sulle monete da investimento, che sono con titolo almeno .900 e non .999 -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il difetto sul collo di questa moneta è il risultato di un colpo casuale -
Monete del periodo della dominazione romana della Macedonia
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Münzen & Medaillen GmbH (DE), E-Auction 2, lot 80, 12.11.2021 Lot 80 Starting price: 28 EUR. Lot unsold. Griechische Münzen unter römischer Herrschaft Makedonien. Philippi. Augustus, 27 v. Chr. -14 n. Chr. Bronze. AVG Kopf n.r. Rv. Zwei Kolonisten mit Ochsengespann n.r. 4,49 g. RPC I,1656. Varbanov 3770. Dunkelgrüne Patina. Kratzer, sonst. Schön-sehr schön apollonia -
Monete a tema esplorazione spaziale
nikita_ ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
Avevo questa moneta cubana coniata esclusivamente per il mercato numismatico, come collezionista di monete destinate esclusivamente alla circolazione anni fa l'ho ceduta. -
Monete a tema esplorazione spaziale
Carlo. ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
Queste non sono divisionali. Sono da collezione. Al più commemorative. Le monete divisionali sono quelle standard che circolano (tipo le monete da 1 euro). -
Monete a tema esplorazione spaziale
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
Queste divisionali le trovo bellissime, ogni tanto le compro -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Antonio,lo sappiamo a cosa è dovuto,come quello slittamento della veste dello stesso personaggio che diventa parte della toga,e qui mi fermo per non polemizzare ,da umile neofita analfabeta😊 -
Argomento interessantissimo, mi permetto di chiedere ad Enrico @Testone68 se verrà trattato anche qualche cimiero del XV secolo, ne ho in mente uno molto molto raro su monete del periodo sforzesco...
-
Il museo degli orrori
SS-12 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Buonasera, vi vorrei mostrare questa mia moneta da 6 tornesi del 1800. @Carlo. e @caravelle82 la conoscono già e gli ringrazio per essere intervenuti nell'altra discussione. Buona serata -
FERRARA. MONTE DI PIETA'. CREDITO A FAVORE DELL'OPERA PIA DE' POVERI MENDICANTI DI FERRARA 1792. Credito di Baj Cinquantaquattro e Den. Sei da parte del commendator Benedetto Ferretti. Misure circa cm. 20,5x14,5. Carta naturale, pieghe non deturpanti. Leggere ossidazioni -quello riportato dalla casa d'aste
-
Monete a tema esplorazione spaziale
Francisbolden ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
Questo si che è un pezzo forte. Caspita è stupenda. -
2 euro entrambi i lati uguali
SS-12 ha risposto a un topic di Salvatore73 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok grazie -
2 euro entrambi i lati uguali
Carlo. ha risposto a un topic di Salvatore73 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quelle circolate possono stare un po'ovunque, secondo me. Le fdc in capsula. Attenzione, in caso di album, che siano di buona qualità, perché le plastiche scarse possono lasciare aloni ecc. -
2 euro entrambi i lati uguali
Salvatore73 ha risposto a un topic di Salvatore73 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie SS12,Infatti anch'io le dovrò mettere nelle capsule, ma x ora sono in un raccoglitore, infatti è quasi completato, manca 1 moneta poi x le prossime incomincio con le capsule -
Mah, preferisco decisamente il flagrum perché la betulla è per principianti... Sì, ma non per fustigare sulla questione dei seni al vento delle signore, piuttosto sui minori, e qui non transigo (per me). Comunque se volessimo censurare anche queste non mi straccerei le vesti...
-
Interessante, io non colleziono medaglie ma questa è molto bella, perciò risale alla metà del 1700? Buona serata
-
Monete a tema esplorazione spaziale
Carlo. ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
Si, sul regolamento (art.9). Gli annunci vanno nella sezione degli annunci. Esiste proprio per quello.. -
2 euro entrambi i lati uguali
SS-12 ha risposto a un topic di Salvatore73 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bella collezione, ne approfitto per chiedervi se le monete degli euro in FDC nel album tendono a rovinarsi e se si dove conservarle. Per ora c'è le ho tutte nelle capsule - Oggi
-
Grosso veneziano piccolo
Terkel ha risposto a un topic di Ivanhoe inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Vi sono altri esemplari del Soranzo con una rappresentazione delle figure antropomorfe “stilizzata” come dici tu. Io sarei per definirlo genuino anche se pesantemente tosato (e vi sono altri esemplari in queste condizioni). Forse il bello di quest’esemplare @Ivanhoe sarebbe verificare se lo stile di questo grosso appartenga a una o a diverse emissioni per differenti Massari in carica. Anche se tosato mi azzarderei a catalogare il tuo esemplare come “senza segno del massaro”, ovvero tipo 1 del Papadopoli. -
Caracalla da Pautalia
gpittini ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete Romane Provinciali
DE GREGE EPICURI Infatti, mi sembra adorabile. Ma non credo che parteciperò all'asta: per monete di questo livello, mi accontendo delle foto del Price-Trell. P.S. L'ho appena guardata sul Price-Trell (fig. 29 a p. 27): riporta lo stesso rovescio, dicendo che il D è per Macrino. Evidentemente, è un rovescio consueto per Pautalia. -
Se volete riporto ciò che è detto dalla casa d'aste Mi ricordo che diceva monte di pietà
-
Allectus - Virtus Aug Galea con Vittoria
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Nessuno con una idea? Anche per un semplice parere? -
Molto probabilmente è una ricevuta, bisognerebbe sapere di che tipo, ci sarebbe la parola 'maturato' magari è il Monte di Pietà che dava e non che riceveva, ma è solo un'ipotesi.
-
Francobolli da identificare
miza ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
@PostOffice buonasera Ho fatto una ricerca veloce sul web ma dell'odontometro a righe diagonali nemmeno l'ombra, sono tutti a pallini... sei a conoscenza di qualche sito one-line che vende questo tipo? saluti -
Emilio Paolo Lepido - Concordia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Nino, purtroppo dei tantissimi esemplari che ho visionato non ne ho trovati con lo stesso conio di rovescio di quello della discussione. Il difetto da te evidenziato ( il forte decentramento della testa) effettivamente non l'ho riscontrato in nessun esemplare 🙂. ANTONIO
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?