Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
Pxacaesar ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Ma mi spiegate perchè, da una interessante discussione in cui si parla di tutt'altro, si deraglia sulla sicurezza nelle città e qualcuno come sempre tende a buttarla in politica? -
Informazioni moneta 2002
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Simorm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @Simorm, se ritiene che "non siamo aggiornati", può sempre recarsi da un perito numismatico e farsi valutare il suo 2 euro. -
Grazie mille… si purtroppo ad oggi è complicato traverse un esperto che riesca a prendersi la responsabilità su un oggetto simile. Hai qualche consiglio? Grazie mille. cercando online ho letto che sono pochi quelli ad oggi noti, sia usati che nuovi
-
Francobolli da identificare
marco1972 ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Di questi francobolli ne avevamo parlato anche qua. Adesso sono fuori , questa sera guardo i singoli francobolli. -
Informazioni moneta 2002
Pontetto ha risposto a un topic di Simorm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi sa che è chi li acquista che si deve aggiornare (dubito siano in tanti... poi non è che le persone normali devono adattarsi agli stolti, semmai sono gli stolti che dovrebbero farsi furbi...) -
Informazioni moneta 2002
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Simorm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon pomeriggio. Sicuramente non saremo aggiornati 🤣, ma chi acquista questa tipologia di mote circolate, non mi sembra che faccia un bell'affare. -
Francobolli da identificare
miza ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @PostOffice, @Alan Sinclair per le info. Domani provo a postare singolarmente i meglio conservati per lo studio... La prossima settimana dovrei ricevere l'unificato 2001 tre volumi che coprono buona parte d'Europa... 😃 Saluti -
Informazioni moneta 2002
MiChiamoPinco ha risposto a un topic di Simorm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Semplicemente stavo dando uno sguardo ad ebay.it giusto 2 giorni fa', per valutare se spendere o no, esattamente questi 2 euro... e il risultato è stato che hanno più valore del facciale! Anche usati, c'è chi spende spedizione inclusa anche 10e. Aggiornatevi. Ciao -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
ARES III ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Mio papà ci ha lavorato per più di 37 anni e io ci ho anche abitato, quindi la conosco abbastanza. È per questo che ho notato, purtroppo, le differenze (questa è solo una constatazione, priva di politicizzazione, anche perché in questi vent'anni ne abbiamo avuti di governi di tutti i gusti...). -
Ciò che resta di una monetina in rame... Rinascimentale ? Quattrino?
gennydbmoney ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È sicuramente pontificia ma non essendo la mia monetazione non posso aggiungere altro... -
Una pontificia al giorno
CdC ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Un'altra occasione sprecata finita in "caciara". Ci Aspettiamo che se si apre una discussione del genere sia per mostrare, oltre che monete di interesse storico, anche immagini "di valore" e che ne nascano discussioni storiche/collezionistiche di un certo interesse. Conosciamo già tutti che il mercato è subissato da monete molto ammalorate e di scarsissimo valore. Sarebbe il caso che venisse operata una cernita critica e non un All In che, speriamo, sia dovuto esclusivamente ad una grande passione da neofita. Viste le segnalazioni incrociate chiudo col monito per tutti di comprensione e moderazione. -
Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo
ARES III ha risposto a un topic di incuso inviato in La piazzetta del numismatico
Allora l'insalata russa vuole dire qualcosa ? Sai che in Finlandia si chiama insalata italiana e in Ungheria insalata francese ? "Cos’è un nome? Ciò che chiamiamo rosa, con qualsiasi altro nome avrebbe lo stesso profumo" Quindi finiamola qui, perché stiamo diventando noiosi: il diamante non tornerà mai a Firenze, anche se ha quel nome. Comunque anche i Medici non è che lo hanno trovato a Poggibonsi o a Cavallina o a Fiesole ? Si chiama così perché lo hanno portato lì. - Oggi
-
Francobolli da identificare
Alan Sinclair ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @PostOffice, mi ci sto affezionando, soprattutto perché copre quasi tutti i francobolli d'Europa. -
Asse con simbolo : Ancora
legionario ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Ciao. La tua moneta non è la 194/1 https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-B57/1 (da cui hai preso i pesi) ma la 50/3 https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-B6/1 La differenza tra i due assi con simbolo l'ancora è nella testa di Giano: di stile classico nel 50/3 , piú schematizzata nel 194/1. -
Salve a tutti ho comprato questa per verificare se fosse un truffatore chi me l'ha venduta e sono curioso di sapere se è autentica
nikita_ ha risposto a un topic di CARLYTO42 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche se con la x E' sfuggito alla correzione -
Ciò che resta di una monetina in rame... Rinascimentale ? Quattrino?
amoilconio ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, rovistando tra le monete accumulate ancora da identificare, è saltata fuori quella di cui a seguire posto dati ponderali ed immagini. E' ridotta proprio male, ma di sicuro il disporre solo di un pessimo telefono per fare le foto non aiuta (dal vivo è sicuramente più leggibile). Al dritto si intravede un busto, con un collare adornato da roselline, busto forse di un Santo visto che la legenda sembra iniziare a sx con "S." Al rovescio vi è sempre una figura probabilmente di un Santo che incede verso sx in legenda sopravvivono i caratteri "T A . M O" ; ai piedi del presunto Santo vi è una doppia linea d'esergo con sotto unico carattere ancora ben visibile (dal vivo) una stellina a 5 punte. Peso: 0,72 gr Ø max: 19,60 mm Grazie a chiunque vorrà intervenire. Ad maiora! -
Victoriae Brit dei Severi
Kriegsmarine92 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao @Atexano, potresti postare altre foto del Settimio Severo? Tutti e tre molto belli, ma personalmente non mi esprimo sull'autencità del summenzionato denario di Severo, che (dalla foto attualmente disponibile) mi sembra abbia delle superfici granulose, poco chiare da foto. Un altro dettaglio che non mi convince sono le fratture del tondello: quella sopra la B appare molto arrotondata, mentre quella poco sotto (tra la B e la R) sembrerebbe quasi proseguire verso l'interno, ma senza la necessaria "fessura". I due denari di Caracalla e Geta mi convincono invece molto di più, penso siano molto belli. Per il Caracalla direi tra BB e BB+, mentre per il Geta azzarderei un qSPL. Ovviamente, le mie sono solo impressioni di un neofita, per di più da foto (piccola). Quindi attendo come te ulteriori eventuali commenti tecnici in merito. La serie britannica dei Severi è affascinante, l'ultima volta che padre e figli hanno agito e governato insieme. Facendo un po' di psicologia spicciola, mi chiedo spesso se Settimio, il padre, si fosse già reso conto della tragedia che sarebbe giunta qualche anno dopo. Oppure, in cuor suo, sperava che questa campagna avrebbe permesso ai due figli di comprendere l'importanza di coprirsi le spalle a vicenda. Ne approfitto anche per riportare un bellissimo post sull'argomento, che ho avuto modo di leggere tempo addietro. https://www.lamoneta.it/topic/153557-analisi-di-una-serie-severiana/#comment-1748155 Grazie a tutti e buona serata! K -
Informazioni moneta 2002
SS-12 ha risposto a un topic di Simorm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
2 euro, su eBay per gli euro non ci si deve fidare -
La prima lira: la lira Tron del 1472
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Grazie -
0.05 lek 1940
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie, mi è stata regalata da un perito -
2 centesimi Vittorio Emanuele II
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie -
Francobolli da identificare
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Il tuo Sassone in bianco e nero non sbaglia un colpo, e' il 2 M del 1920.👍, ...i vecchi cataloghi hanno un quid in più sempre. Queste emissioni vanno controllate bene potrebbero dare oltre al sano divertimento anche soddisfazioni. .. questa settimana se riesco li approfondiamo. -
La prima lira: la lira Tron del 1472
Arka ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Sposto nella Sezione di competenza. Arka # slow numismatics
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?