Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. naga

    Vaticano 2025

    E comunque nessuna mail di avviso. Tanto meno informazioni su quando il resto del programma 25 verrà messo in vendita. In questo modo non è possibile ottimizzare le spese di spedizione
  3. Carlo.

    Vaticano 2025

    si, anche a me è arrivato l'annullamento dell'ordine.
  4. Salve. Condivido la mia piastra 1807 di Giuseppe Napoleone. Si differenzia dalla precedente già presente in questa discussione perché riporta il 7 della data ribattuto su un 6. Peso: gr.27,54. Ringrazio per l'attenzione. Saluti.
  5. santone

    Medioevale con corona

    Scodellato enriciano con S. Marco ?? la conservazione è bassa
  6. Arka

    Medioevale con corona

    Se è una corona non è Venezia. I denari scodellati di Venezia hanno un croce sul dritto e una croce sul rovescio. Arka # slow numismatics
  7. nicola84

    Vaticano 2025

    Devono ancora inserire i nuovi francobolli (già pubblicizzati in home). Penso che se li inseriscono oggi, poi riattivano pure EPAY Ordine annullato. Fate sapere se riattivano i pagamenti
  8. Carlo.

    Vaticano 2025

    ma quindi qualcuno è riuscito a pagare?
  9. Pizzangrillo

    botticelli

    Si,anche per me,SPL,ciao
  10. SS-12

    Medioevale con corona

    Per me veneziana
  11. Ok
  12. pandino

    Vaticano 2025

    Non essendoci più alcun "obbligo" di acquisto, io lascio le divisionali (prenderò solo la prima di ogni nuovo pontefice FDC e FS) ed i 2€ cc FDC e andrò solo sui 2€ cc FS e la 20€ rame FS (ammesso che continuino la serie...)
  13. Pxacaesar

    Denario di Commodo, Ercole Romano

    Ciao a tutti 🙂. Grazie ad una recente discussione dove abbiamo parlato di alcuni difetti presenti su un denario di Adriano e dove ho CONDIVISO un mio denario di Commodo per paragone ( che è quello presentato in questo post di più di un anno fa) in questi giorni, nei ritagli di tempo che ho a disposizione, ho visionato diversi esemplari della stessa tipologia nella speranza di trovare stessa identità di conio come faccio con tutte le mie monete. Ebbene mi sono imbattuto in un esemplare che con quasi certezza è stato coniato con identico conio di incudine (dritto) del mio. Diverso stato di usura, di conservazione del metallo,di forma del tondello e rovesci diversi mi permettono definitivamente di archiviarlo come autentico ( anche se da esame diretto avevo pochi dubbi su questo 🙂). Mi permetto quindi per l'ennesima volta di sottolineare l'importanza Numismatica per il Forum e per chi lo frequenta di CONDIVIDERE i nostri esemplari. Personalmente è sempre un piacere poter ammirare esemplari e visionare monete di altri utenti ( in qualsiasi grado di conservazione) e non lo ritengo perciò assolutamente mai "mero sfoggio dei nostri vassoi". Ma solo e sempre cosa importantissima. Accompagnate o meno da note storiche o altro ( sempre graditissime anch'esse sia chiaro ma non obbligatorie. Chi vuole approfondire in tal senso può sempre farlo ma senza la visione delle MONETE di riferimento di cosa parliamo?). Posto foto dei denari per comparazione ed ogni intervento a proposito sarà come sempre da me gradito. Grazie ed alle prossime ( mancano solo 9 esemplari della mia collezione per i quali non ho ancora trovato corrispondenza di conii, la ricerca quindi continua) 🙂.
  14. Carlo.

    Vaticano 2025

    anche la volta scorsa era così, se vai a rivedere la fattura.
  15. nicola84

    Vaticano 2025

    Sì, pure a me è arrivata l’e-mail ma credo che se non si arrivi a pagare entro un tot l’ordine venga annullato in automatico. Cmq sul contatore la pensiamo allo stesso modo. Intendevo quando si fa il checkout
  16. Romolo75

    Vaticano 2025

    Hanno fatto come sempre casino................... se andate a vedere il totale che vi chiedono di pagare sul sito è diverso da quello arrivato via mail Mancano le tasse. ma neanche un bambino di 5 anni non ne azzeccano una
  17. Carlo.

    Vaticano 2025

    cala quando si arriva al pagamento, ovvero quando l'ordine è confermato. a me è successo questo: mentre ho cliccato su "paga" mi è arrivata mail di conferma dell'ordine. è in quell'istante che il contatore scatta, secondo me.
  18. nicola84

    Vaticano 2025

    Credo che però il contatore cali con l’inserimento in carrello e non con l’effettivo acquisto…Sennò chi sta comprando ora che EPAY non va?
  19. Carlo.

    Vaticano 2025

    e per dare un'idea, nel momento in cui ho segnalato la disponibilità, per la divisionale 8 valori c'erano circa 3.600 articoli, mentre per la 9 valori circa 1.700 se è arrivata la mail di conferma, secondo me è sufficiente pagare in un secondo momento di minor traffico. tipo la notte, il mattino presto, nei prossimi giorni
  20. andreaVat

    Vaticano 2025

    Confrmo il sistema epay non va
  21. nicola84

    Vaticano 2025

    Aggiungiamo che la divisionale 8 valori risulta con una tiratura di 26.000 serie (data di emissione “formale” 20/3/2025) mentre la 9 valori risulta con tiratura di 7.000 serie (emissione 27/10/2025)
  22. nel post di apertura ho scritto "tosata", ma non ne sono neanche troppo certo, perché seguendo la rotondità della moneta sembra esserci quasi tutta, a meno della parte alta. mi vengono due ipotesi: coniata su tondello più piccolo (strano!?!) o, come ipotizzi tu, falso d'epoca. l'ipotesi che sia un 1/12 di scudo (a meno delle verifiche del caso) ti sembra coerente?
  23. Carlo.

    Vaticano 2025

    questa la descrizione della serie divisionale: L'ultima serie divisionale del pontificato di papa Francesco, realizzata poco prima della sua scomparsa, racchiude un valore simbolico straordinario. Questa collezione, mai come ora, assume un significato altamente commemorativo: è un omaggio tangibile alla Sua memoria, destinato a rimanere nel tempo. La serie comprende 8 valori (2 e 1 Euro. 50, 20 10, 5, 2, 1 Euro-cent) aventi sul rovescio le previste caratteristiche tecniche, uguali per tutti i Paesi aderenti alla moneta unica europea. Nel diritto di tutte le monete è raffigurato lo stemma di Papa Francesco, la scritta "Città del Vaticano" e dodici stelle. Incisori: U. Pernazza (1 Eurocent) - M.A. Cassol (2 Eurocent) - L. De Simoni (5 Eurocent) - M.G. Urbani (10 Eurocent) - S. Petrassi (20 Eurocent) - E.L. Frapiccini (50 Eurocent) - M.C. Colaneri (1 Euro) - C. Momoni (2 Euro)
  24. Ciao @Carlo... è strana sta moneta, potrei sbagliare ma mi sembra quasi un falso d'epoca... manca anche della scritta Domini...boh, aspettiamo l'esperto 😁
  25. Grazie mille per le risposte e chiarimenti.😊😊 Non capisco perché cercare di fare un buco al centro della moneta soprattutto co un una tecnica tale, quando si poteva utilizzare una semplice punta da trapano (se proprio si voleva forare e di conseguenza rovinare la stessa).
  26. santone

    Medioevale con corona

    Denaro scodellato di Venezia
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.