Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. pandino

    Vaticano 2025

    perché, pensi davvero che ci sia il rischio che vadano esaurite? Aspettate che esca tutto quello che vi serve e comprate in blocco....
  3. Val1979

    Vaticano 2025

    Certo potevano mettere in vendita anche commemorative e coincard, così si sarebbe fatta una spedizione unica...
  4. @Roberto1978 Le monete di Andorra sono disponibili "alla fonte" solo per i commercianti; non è prevista la vendita diretta ai privati, i quali devono quindi necessariamente rivolgersi ai negozianti per l'acquisto
  5. AndreTrue

    Vaticano 2025

    Concordo in pieno, non tanto sull'inutilità del cambiamento (che per carità è comunque un segno della tanto autoproclamata da loro "rivoluzione del CFN"), quanto sulla resa effettiva del nuovo restyling. Purtroppo a prima vista non vedo un miglioramento con la modifica, ma magari con l'oggetto per le mani e con le emissioni di diversi anni capiremo se ne sarà valsa la pena
  6. Grazie a tutti! Sono contento che l'opera abbia iniziato a circolare, dopo i tempi tecnici di stampa
  7. nikita_

    Rara variante di una patacca inedita

    Vorrei partecipare su questa discussione: Dite che mi accetteranno? Alle loro condizioni si Condizioni? quali? Un rito di passaggio da superare E in che consiste? Una grossa moneta in CU CU è il simbolo del rame! Tradotto: 'una grossa moneta in rame' Superato il rito di passaggio? No, è proprio in CU !
  8. PostOffice

    A proposito di annulli pubblicitari

    Quelli delle terme della "Salsomaggiore" sono gia' una tematica nella tematica. Sono quasi tutte diverse.
  9. SS-12

    BANCONOTA 500 LIRE D.M. 14 AGOSTO 1947 SERIE W

    Concordo, peccato la conservazione , il valore è quello
  10. PostOffice

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Questo mi piace. 🧐
  11. paololita

    Vaticano 2025

    Finalmente la comunicazione della nuova emissione è arrivata anche a me (come avevo riportato qualche tempo fa, le altre email del CFN non mi erano invece mai arrivate). Dando un'occhiata alla pagina della divisionale, spiace però constatare, come temevo, che anche qui troviamo un inutile restyling delle confezioni. E trovo sia un peccato perché le precedenti confezioni delle serie annuali e delle 2 euro FC, senza raffigurazioni e uguali negli anni a parte il colore e la texture, avevano un loro innegabile fascino.
  12. Pxacaesar

    Denario di Commodo, Ercole Romano

    CONDIVIDERE per come intendo io il "collezionismo" è tutto. Lo faccio tranquillamente perché ho scientemente deciso di interessarmi a monete comuni e che hanno svolto la loro funzione di moneta portandone tutti i segni ( dal modestissimo valore economico) quindi non ho nessun problema. Lo potrò fare o devo chiedere il permesso a qualcuno? Sono comunque monete romane, e di questo si parla...O no? Come me tanti lo fanno e non penso sia un reato. E non vedo dove io "pretenda" dagli altri di fare lo stesso. Il mio è solo un auspicio. Sicuramente apprezzo senza se e senza ma chi lo fa perché permette a tutti di vedere esemplari che non sempre sono censiti come hai affermato tu 🙂. Magari fosse così semplice. Ma tant'è, la prossima volta se proprio vuoi intervenire possibilmente fallo su quanto da me richiesto altrimenti, come tu stesso hai affermato, intervieni nelle discussioni che tu ritieni interessanti ( e quali sarebbero? Anche io parlo di Numismatica o mi sbaglio. Mica di altro..) e non ti abbassare al mio livello dei miei post. Leggero ovviamente con molto interesse i tuoi interventi Numismatici , come faccio da quattro anni con quelli di tutti. iGrazie 🙂
  13. L’ho trovata nella collezione che mi ha l’asciato mio nonno, evidentemente anche a lui aveva destato curiosità 🤣
  14. Jagher

    BANCONOTA 500 LIRE D.M. 14 AGOSTO 1947 SERIE W

    Stessa quotazione su cartamoneta. R2-mb 15€
  15. nikita_

    BANCONOTA 500 LIRE D.M. 14 AGOSTO 1947 SERIE W

    Concordo con la valutazione data, pur essendo una R2 le condizioni non permettono una valutazione adeguata al grado di rarità.
  16. Buonasera, All info is welcome ! Diam . 15 mm / 3,78 gr. : bronze Saluti , Ajax reverse :
  17. Grazie Antonio @anto R ho finito i "mi piace" e mi era sfuggito il tuo primo post. Avvicinandosi il Natale lo metterò nella lista dei desideri. Complimenti
  18. vickydog

    Denario di Commodo, Ercole Romano

    Non vedo richieste neanche implicite di opinioni, ma il tuo sottolineare "per l'ennesima volta l'importanza Numismatica per il Forum e per chi lo frequenta di CONDIVIDERE i nostri esemplari". Perciò le vedremo tutte? Vabbè... (Diciamo che le discussioni interessanti sono altre) Ma almeno non fare sentire in difetto chi non pubblica tutte le sue! 😄
  19. Pxacaesar

    Denario di Commodo, Ercole Romano

    Non mi liquidare così in fretta. Ne mancano ancora 9 quindi per la tua gioia ne vedrai qualche altra 😅.
  20. Jagher

    Oro da investimento

    Certo che prima del 2024 era ancora molto più conveniente. In questo caso il 25% di 8200 =2050 Il 26%di 2050 =533 Questo dimostra che il nostro bravo stato sta' mettendo le mani su tutto. Allora conviene correre ai ripari ,trasformò le monete o lingotti in gioielli 750 e non pago nulla.🤣🤣🤣. O sto sbagliando qualcosa?
  21. refero1980

    Sterlina Giorgio III 1822

    Questa la adoro sempre..! come già scritto da Cinna74, moneta che ha perso praticamente tutto il suo appeal per colpa di una cieca violenza che si è accanita su di essa. Io al fino la prenderei, è pur sempre una moneta con più di 200 anni di storia (e violenze dimestiche)
  22. Pxacaesar

    Denario di Commodo, Ercole Romano

    Sicuramente 🙂. A me interessava magari una tua opinione sulla stessa identità di conio, che era quello che ho chiesto, ma come spesso ti piace fare vai su tutt'altro. Poco male.
  23. Matteo Rossi

    Esiste una vera comparazione fra perizie italiane e scala Sheldon?

    Questa è un'altra che sembra ben messa. Comunque qualunque sia la valutazione, queste monete mi affascinano
  24. Oggi
  25. vickydog

    Denario di Commodo, Ercole Romano

    Allora basta che lo capisci tu, te la canti e te la suoni...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.