Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Tuttora non si sa il motivo del foro riscontrabile anche su bizantine siciliane,sicuramente non una damnatio in quanto non deturpante del ritratto,forse lo rendeva portativo.prova a vedere se qualche lettera è visibile e confrontala con le indicazioni che ho dato.prova ad interpellare Antwala nel settore specifico
  3. Antonino1951

    ID Byzantium

    Hallo Ajax,it is a scifato bizantino,I think that is too hard to recognize the emperor for no letters visible,perhaps some specialist can help you for the style.ciao Nino
  4. Scipio

    Storia di Roma e delle sue monete

    Grazie mille ancora e complimenti davvero!
  5. Alan Sinclair

    20 lire 1933 Repubblica di San Marino

    Buon Pomeriggio @Carlo., l'unica cosa che noto è una minuscola ammaccatura nella perlinatura ad ore 1 del diritto ( dalla parte delle tre piume ). Bastava che me lo chiedessi
  6. dareios it

    Alimena

    Penso che non lo sapremo mai. Però... che storia questi piccoli foglietti di carta ripiegati! Grazie a tutti.
  7. Carlo.

    20 lire 1933 Repubblica di San Marino

    Buongiorno @Alan Sinclair, bella moneta e bel modulo, corrispondente ai 20 lire del Regno. anche secondo me nell'area BB: vedo due colpetti alla base della D (uno a dx e uno a sx) ad ore 13 del rovescio, possibile? ohhh grazie @Alan Sinclair,la avevo vista ma non me la ero salvata! ora la ho scaricata!
  8. Alan Sinclair

    20 lire 1933 Repubblica di San Marino

    Grazie, @fatantony, mi pare che il very fine sia il BB ti allego una tabella postata giorni fa nel Forum
  9. Grazie mille
  10. SS-12

    Mezzo franco Napoleone

    Ok grazie mille
  11. fatantony

    20 lire 1933 Repubblica di San Marino

    Complimenti per il nuovo ingresso in collezione. A vederla così, assegnerei una conservazione intorno al BB, non di più. Ora, non ho sotto mano la tabella per la conversione tra le scale, ma a memoria mi pare che un VF+ sia un MB+ (tra il MB e BB comunque), quindi direi che grosso modo ci siamo...
  12. nikita_

    Mezzo franco Napoleone

    Deturpata dal foro otturato alla meno peggio ma autentica.
  13. Salve,si è un follis di Niceforo III con la legenda C-Φ/N-Δ. Il peso basso magari è dovuto al fatto che la moneta è un po tosata. Nella lista che ti posto ce ne una integra che pesa poco più di 4 g. https://www.acsearch.info/search.html?term=C-Φ%2FN-Δ&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  14. PostOffice

    Alimena

    Questo annullo con la data del 17 lo avevo già visto, ma non ha senzo perché la busta parte il 15 SET per arrivare il 16 SET a termini imerese .. cronologicamente alle date non dovrebbe essere un annullo di transito perché porta la data del giorno successivo all' arrivo..??🤔.. ... L' annullo è dell'ufficio postale di PETRALIA SOTTANA (Palermo) che e' sul tragitto tra Alimena e Termini Imerese, ... quello che posso pensare usando un po' di immaginazione e' che sia un annullo di transito con la data errata del giorno successivo, ... e' l' unica cosa che mi viene in mente e diciamo che potrebbe essere anche possibile, l' impiegato postale sbaglio' la data sul timbro postale su tre righe, giorno, mese, anno... sbaglio' il giorno !?
  15. SS-12

    Mezzo franco Napoleone

    Salve, per voi è autentica questa moneta?
  16. SicilianoMagnoGreco

    2009 Lincoln Penny D mancante?

    Solo attraverso il diverso marchio di zecca. Non credo che si possa capire da altro.
  17. Buongiorno Sicialianomagnogreco, In allegato il retro della moneta. Una curiosità, come si può capire la differenza tra Philadelfia e Denver senza tenere in considerazione il marchio di zecca? Grazie per il suo contributo ❤️
  18. SicilianoMagnoGreco

    2009 Lincoln Penny D mancante?

    Buongiorno, per me si tratta della moneta senza marchio di zecca. Per completezza potresti postare l'altro lato in modo da capire quale modello di penny sia?
  19. grazie mi sembra che tu abbia ragione
  20. Mai detto che sei un nemico,non ci intendiamo, punto...
  21. Buongiorno a tutti, Il penny sulla sinistra potrebbe essere mancante della D di Denver? Grazie per il vostro contributo
  22. Oggi
  23. Carlo.

    200 lire (prova) con impronta in incuso.

    Buongiorno, per rendere fruibile la discussione è possibile inserire delle foto della moneta? Personalmente non sto capendo nulla.. Grazie
  24. Pontetto

    1 euro Austria 2023, falso?

    Buongiorno. @Beatrice 92 non accede dal 2023. Quindi non risponderà mai. Consiglio di aprire una nuova discussione con allegate le fotografie fronte e retro
  25. SicilianoMagnoGreco

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    👍👍
  26. Buon Pomeriggio e Buon inizio settimana a Tutti, oggi vorrei condividere questo 20 lire del 1933 in argento 800 ‰ di San Marino - zecca di Roma -, è una moneta che a me piace molto e così l'ho aggiunta in collezione. La sua conservazione è modesta, però non ha colpi al bordo a parte un "nonnulla" alla perlinatura ad ore 1 circa, del diritto. La casa d'aste l'ha classificata come very fine + voi credete che sia coerente ? Grazie per l'attenzione.
  27. Massimiliano Tiburzi

    200 lire (prova) con impronta in incuso.

    https://c.erroridiconiazione.com/200.78.Cb01 https://c.erroridiconiazione.com/200.78.Cb02 Nessuna polemica sia chiaro, solo per chiarire. nella prima c'è un frammento trattenuto della rottura centrale del conio, nel secondo solo la rottura del conio centrale.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.