Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Elizabeth II Gibraltar 1990; Five Pounds: Moneta da 5 sterline con Ercole tra due colonne, 1990. Virenium (lega ternaria Cu 81%/Zn 10%/Ni 9%): 20 g, 36 mm. apollonia -
Valutazione moneta
Carlo. ha risposto a un topic di ginaaa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
credo siano queste, c'è un po' di confusione @ginaaa per cortesia, non duplicare le discussioni, grazie -
Valutazione moneta
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ginaaa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio, è possibile postare anche la foto dell'altro lato ? Grazie. -
Parere su originalita'5 lire 1812.
Max68Busca ha risposto a un topic di giuseppe2013 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Come ti è stato già detto si tratta di un falso, il peso dovrebbe essere 25 grammi e sul taglio dovrebbe esserci in incuso, preceduto da stella a 5 punte "DIO PROTEGGE L'ITALIA" e non "FERT"... Buona giornata, Massimo. -
5 L 1914
Regno123 ha risposto a un topic di Lela73 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao, solite riproduzioni -
Parere su originalita'5 lire 1812.
giuseppe2013 ha risposto a un topic di giuseppe2013 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Ho letto che ci furono monete che furono coniate in Austria. -
Valutazione moneta
ginaaa ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, Questa moneta ha un valore? -
Un sesterzio sconosciuto per Marco Aurelio?
ikea ha risposto a un topic di ikea inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La conclusione del rovescio non mi sembra "AVGG", ma piuttosto "AVG CO??" -
Tu domine spes mea
Max68Busca ha risposto a un topic di Francy96 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vi metto io le immagini, che per altro apro tranquillamente con Paint da PC.... Per me stessa riproduzione di prima... Immagini Caricate × Vi metto io le immagini, che per altro apro tranquillamente con Paint da PC.... -
1 centesimo 1867 Falso d'epoca
Regno123 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve a tutti , volevo mostrarvi questa monete interessante , sono sicuro si tratti di un falso d'epoca, si capisce dalla fattura molto rozza . Voi che ne pensate? Che utilità avevano a realizzare un falso da un centesimo? Questa moneta l'ho trovata in mezzo a un lotto di varie monete, degli stati preunitari e regno d'italia. Peso 1.04 grammi e diametro 15mm -
Sesterzio di Antonino Pio Equità, parere tecnico
Pxacaesar ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Ciao, nuovo breve post per chuedere un cortese vostro parere sulla condivisione stessa identità di conio del dritto di un mio sesterzio con un'altro esitato in un' asta. Cosa ne pensate? 🙂. ANTONIO 33 mm 26,20 gr RIC 855 -
Un sesterzio sconosciuto per Marco Aurelio?
ikea ha risposto a un topic di ikea inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Pubblico qui le nuove foto in una o due puntate perché potrebbe non funzionare. Difficilmente potrei fare di meglio, questa valuta è in pessime condizioni, non riusciresti mai a trasformare un asino in un cavallo da corsa... I primi vennero realizzati con l'intento di mostrare quanti più personaggi possibile. Forse è un falso, sì, ma per me non è recente. -
Medaglia austriaca
Jako00 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, un amico ha trovato in Austria questa medaglia qualcuno può aiutarci nell' identificazione? -
residuo di moneta Regno di Sicilia?
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
si, come ho scritto è completamente liscio. appena rientro provvedo a inserirne un'immagine comunque, non sia mai che ha qualche "ombra" e comunque, mancano anche almeno 2/3 della superficie della moneta originaria.. 🤣 -
Un sesterzio sconosciuto per Marco Aurelio?
Antonino1951 ha risposto a un topic di ikea inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,la moneta con questo rovescio esiste,forse cambia la legenda,inoltre le monete di marco aurelio sono normalmente di alta resa iconografica e questo rovescio è particolarmente strano per una moneta di alto impero.mia opinione derivata da molti anni di esperienza,comunque qualcuno sarà più preciso catalogo generale beni culturali,m.aurelio con rovescio annona -
residuo di moneta Regno di Sicilia?
gennydbmoney ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Manca l' altra faccia... -
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Regno Unito - ‘Territori britannici d'oltremare’: Gibilterra Elizabeth II Gibraltar 1989; Five Pounds: Moneta da 5 sterline con Ercole tra due colonne, 1989. Virenium (lega ternaria Cu 81%/Zn 10%/Ni 9%): 20 g, 36 mm. apollonia -
residuo di moneta Regno di Sicilia?
Carlo. ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, sottopongo questo residuo di moneta, che non ho mai provato a classificare, la cui foto avevo in archivio e mi ripropongo di fotografare meglio e misurare la moneta. il dritto è completamente liscio. si tratta evidentemente solo di curiosità, visto che non credo si possa neanche definire moneta. il residuo di moneta, che suppongo aver fatto un bagno in mare per parecchi anni, ha un diametro di circa 1 centimetro. sulle tre righe parzialmente leggibili, vedo nella riga superiore una T, OMMO nella riga centrale e percepisco V nella terza riga. confrontando su catalogo, potrebbe essere compatibile con: 2 grani del I° tipo 2 grani del 2° tipo 1 grano del I° tipo con le dovute cautele nel fare le proporzioni della componente residua di moneta e la dimensione originaria, escluderei forse il 1 grano del I° tipo. qualcuno ha qualche idea? grazie in anticipo Carlo. -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Guardando i post del thread di inizio marzo, pare che nessuno abbia ricevuto la mail di conferma di avvenuta registrazione dopo la procedura con webcam, quindi tutto a posto - Oggi
-
Vaticano 2024
vimi14 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
a me non l hanno chiesta questa data, ma solo il codice cliente e il pin -
Martedì 20/05/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: “Il soggetto monetale di Spes. Diffusione, iconografia, ideologia” con la Prof.ssa Claudia Perassi
Parpajola ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Per correttezza verso la Prof.ssa Claudia Perassi posto la locandina corretta. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Prodi marescialli -
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@aldo marchesianche a me non è arrivata e non compare la data di registrazione ma se vado sul sito e ritento la registrazione mi dice processo completato comunque le registrazioni hanno avuto inizio nei primi gg marzo (vedi i miei allegati al post precedente) io intanto ho inviato una email per avere la conferma. -
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
VEDIAMO LA RISPOSTA: A:[email protected] Lun 19/05/2025 Buongiorno vorrei sapere se la mia registrazione effettuata nel mese di marzo 2025 è stata completata con successo e soprattutto che i documenti sono tutti ok. Inoltre chiedo se sarà possibile completare la serie croce del giubileo e soprattutto la serie 12 apostoli in argento e oro. GRAZIE DELLA VOSTRA ATTENZIONE. -
120 grana 1857
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
avevo il timore che potesse essere un falso proprio perché, rispetto alle altre monete acquistate insieme, ha una lucentezza decisamente diversa: ho anche pensato che possa esser stata lavata, in quanto la patina è molto lieve e l'argento risulta molto chiaro. il bordo poi, di cui decisamente devo fare delle foto non sfocate, appare di estrema chiarezza nella definizione dei caratteri
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
