Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. dareios it

    Cartolina Inglese con treno a vapore.

    È questo che a me piace di queste vecchie cartoline, i fatti, le cose, i mezzi, la storia e le storie, il passato con quello che c'era allora e tanto altro. Chissà se queste cartoline inglesi venivano importate e vendute in Italia o portate in Italia da turisti, e poi spedite dalle nostre città. Il timbro riquadrato a sinistra parrebbe di Palermo Stazione, mentre quello centrale sembra scritto S. Lorenzo.
  3. Carlo.

    NEWS IPZS 2025

    Corretto
  4. CdC

    AGRIPPA POSTUMO ed ERODE AGRIPPA sono la stessa persona ?

    Spostata
  5. gianfcast

    NEWS IPZS 2025

    In relazione alla mia precedente richiesta, credo di aver capito che il presente thread si trova all'interno di "Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee". Avrei dovuto osservare meglio il sito. Grazie.
  6. Alan Sinclair

    Cartolina Inglese con treno a vapore.

    Buonasera @dareios it, la foto del treno è inglese e dovrebbe essere il "Flying Scotsman" però c'è scritto "Scotchman", quindi con riserva..... erano famose locomotive a vapore utilizzate per viaggi di lusso per la linea Londra-Edimburgo. La scritta "near Hatfield" ( vicino a Hatfield ) è una cittadina a 35 kilometri a nord di Londra nello Hertfordshire.
  7. PostOffice

    Francobolli

    Che fu stampato a Verona. I francobolli che valgono qualche euro sono tutti autentici.. perché ovviamente nessuno li stamperebbe..non varebbe la pena.
  8. Un esempio di medaglia che verranno trattate nella conferenza, nello specifico la lavanda dei piedi.
  9. Parpajola

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Ci deve essere anche la possibilità di arrivare con l'auto per scaricare i tavoli, monete etc. Via Armorari, nelle vie adiacenti, questi spazi ci sono dove si può parcheggiare l'auto senza fare chilometri carichi.
  10. Bella moneta, molto particolare, mi piace 🙂.
  11. Ciao, Rocco. Concordo. Servirebbero delle analisi professionali per accertare la presenza dell’argento nella moneta. Ma, probabilmente, le stesse richiederebbero un esborso ed un impegno non indifferenti. Come detto in precedenza, le prove “fai da te”, da me eseguite con tutta l’attenzione e con tutte le cautele del caso, fanno pensare alla presenza di argento nel tarì (e questo è già qualcosa), ma non danno assolutamente delle certezze. Ti saluto.
  12. Spero di riuscire ad andare a questo convegno.
  13. Questa cartolina da 1 euro l'ho presa per il bellissimo treno a vapore raffigurato. Sembra inglese, ma pare spedita dall'Italia. Mi piacerebbe saperne di più. Grazie
  14. Pierluigi 1965

    200 lire (prova) con impronta in incuso.

    Non so se posso mettere le foto ma la moneta è in vendita su ebay. Comunque nella foto è evidente l'errore.
  15. Allora, le foto sono un po' piccole, ma anche le mie sterline che conservo con cura non sono tutte identiche, nel senso che qualcuna è più brillante, qualcuna più rossiccia, delle altre sono più giallo-oro. In queste foto non vedo bene le date ma sembrerebbero un 1981 ed un 1958 e qualcosa può essere diverso, più o meno rame nel metallo ad esempio, conservazione iniziale, ecc.
  16. gianfcast

    NEWS IPZS 2025

    Buona sera. Desidero un chiarimento. Qualche mese fa sono entrato in questa discussione mediante un link che ho trovato su Google a seguito di una informazione che cercavo. Per non perderne i riferimenti ho cliccato sul tasto "segui". Ogni volta che desidero rientrare, vado su contenuti seguiti e mi collego alla discussione. Oggi ho provato a cercare su "Indice" ma nono ho travato il presente percorso. Ho il timore che l'indice sia incompleto. Dato che le informazioni e gli scambi di idea qui presenti sono per me molto interessanti, oltre che utili, nel caso venga creata una nuova discussione (ad es. News IPZS 2026), come posso ricercarla sul sito? Grazie.
  17. Si vede poco..."patina" opaca a sinistra, brillantezza originale a destra. Non sono state conservate male, in banca da decenni
  18. Oggi
  19. Ale75

    Moneta non identificata

    Buonasera,secondo me è un AE4 SALVS REIPVBLICE di Valentiniano III,zecca di Roma. RIC X VALENTINIAN III 2108
  20. Panda13

    Francobolli

    Cosa intende? Grazie infinite. Sì ne ho diversi della RSI, regno e propaganda di guerra. Io come detto sopra non capisco di francobolli, non so riconoscere se un francobollo è autentico oppure no o altro.
  21. Beppes86

    50 centesimi 2021

    Grazie mille questo me lo salvo, perché ho fatto solo pasticci perdonami, solitamente utilizzo il portatile ma ora sono con il telefono
  22. Gordonacci

    50 centesimi 2021

  23. @ilLurkatore, nessuna mancanza di rispetto, anzi è positivo confrontarsi tra collezionisti, il Forum serve anche a questo 😄. Aggiungo solo che le monete del Regno ( che tra l'altro io colleziono da tempo ), sono tutta un'altra cosa rispetto a queste commemorative e moderne, in euro. Questa serie poi è solo di 4 esemplari, altrimenti anch'io ci farei un pensierino se proseguire con questa collezione.
  24. Beppes86

    50 centesimi 2021

    Sto provando a mettere l'altra immagine abbiate pazienza 😅 comunque era un distributore di caffè
  25. ilLurkatore

    50 centesimi 2021

    Distributore automatico di bocca buona per accettare la moneta in queste condizioni...
  26. Grazie @Gordonacci, questa tra l'altro è una serie di soli 4 esemplari poi fertig !
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.