Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Tetradracma di Agrigento in asta
Emilio Siculo ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Ciao @Giov60 non mi esprimo con la pancia, ma comincio col chiederti: è corretto il riferimento Westermark 423 dato dalla casa d'aste? In caso negativo, qual è il riferimento corretto? E abbiamo foto ragionevolmente HD da poter porre a confronto? Grazie per gli stimoli ES -
Pubblica 1622
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Fabrizio, intendi che forse era proprio questa?... -
2 euro commemorativi 2025
Luca1984 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Io credo si intendesse dire che il MERAVIGLIOSO (e non sono ironico perché e’ veramente un circuito tale) circuito di Spa si potesse rappresentare in un modo piu’ bello su una moneta. Per esempio rappresentando un paio di curve che lo rendono unico nel panorama dei motori. Io almeno sono di questa opinione. Non e’ che sia brutta la moneta, diciamo e’ un po’ scialba. E’ un po’ come gli euro croati con la cartina della Croazia, ecco. Ne carne ne pesce come bozzetto. Ci metti una curva unica(me ne vengono in mente almeno un paio su Spa) invece che la mera mappa del circuito e secondo me e’ piu’ bella. Ovvio son pareri personali, questo e’ scontato sottolinearlo. Poi se vuoi andare nello specifico, per quanto non discuto sulla tiratura della cipriota perché la reputo una buffonata come gia’ detto. Ma se sostieni che il 2 euro dell’anno scorso non rappresentasse una cosa importante stai sbagliando e pure tanto. 20 anni di Adesione di’ Cipro all’unione europea e’ importante e pure tanto. Cambiano le frontiere, sei cittadino Ue, entri nel processo di cambio (e infatti dopo poco adottarono l’euro). Tutto si puo’ dire fuorche’ non fosse un evento importante. E’ un evento che cambia completamente la geopolitica e l’economia di un paese, il modo di vivere dei cittadini, la possibilità di viaggiare con molte meno limitazioni e solo con le CI nei paesi Shenghen. Santa miseria se e’ importante l’evento. La buffonata( come gia’ spiegai secondo me e non solo secondo me ma anche analizzando cose che tornavano poco come logica) del conio del 7 mila probabilmente non era neanche voluta. Voluta o meno rimane una buffonata e su questo son daccordo con me. Ma non diciamo che l’argomento non fosse importante perché e’ forse uno degli accadimenti piu’ importanti della storia di quel paese degli ultimi 200 anni. Questa e’ storia non parere personale. Sul resto, come detto, concordo decisamente con te su quasi tutti gli altri ragionamenti che hai fatto. -
Tetradracma di Agrigento in asta
Antonino1951 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
SalveDidrachm,forse non hai colto l'ironia😀 riguardo il sig.Archestrato che pubblicamente mi ha dato del fanfarone e mi ha convinto ad astenermi dal fare commenti sulle greche -
Altre tre monete spettacolari
prtgzn ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bellissime, hai fatto bene a toglierla dalla perizia -
Bruzio ha iniziato a seguire Altre tre monete spettacolari
-
Altre tre monete spettacolari
Bruzio ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questa penso sia la più bella 🤩 -
Tollero Cosimo III Livorno 1685
niko ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Usura omogenea, piacevole! Se poi c’era anche il prezzo… complimenti per il nuovo acquisto! N. -
Tetradracma di Agrigento in asta
didrachm ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
...la vedo dura da una foto dare dell'inoppugnabile...aiuterebbe molto una foto del profilo (taglio) i rilievi da colpo di martello o pressofusione si distinguono bene a vederla in profilo....prova a chiederle alla casa d'aste, ma la vedo difficile. -
Tetradracma di Agrigento in asta
Antonino1951 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,Giov60,puoi chiedere al sig.Archestrato che ha studiato la monetazione siciliana e sicuramente ci darà,se vuole darci la confidenza,un parere tecnico inoppugnabile - Oggi
-
Medaglia o moneta di Bergamo
gennydbmoney ha risposto a un topic di papiluccio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera paisa',comm può leggr pur tu è na mragl pe l'amministrazione provinciale di Bergamo,fors è argient, probabilment degl'anni 50,nun pens che ten chissà che valor,fors na ventina d'eur... Salutm napl... -
Altre tre monete spettacolari
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Stupenda -
Tollero Cosimo III Livorno 1685
Gordonacci ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Ciao @urza1 Complimenti Ottimo acquisto 😉 Gordon -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La penso esattamente come te, e questo cambio di packaging ti assicuro che è veramente orrendo, se dura un paio di anni è anche troppo. Delusione totale, per quanto mi riguarda finisco le collezioni che ho iniziato e dico basta! -
25 centesimi aquila sabauda 1902 Vittorio Emanuele III° - Pulita ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon Pomeriggio @fatantony, ti ringrazio per il tuo parere. La moneta non ha rilevanti graffi e/o hairlines, piuttosto ci sono sulla plastica. -
Moneta 2 euro Francia 2001 Errore di Conio???
Carlo. ha risposto a un topic di Rossi Tiziano Franco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
credo sia importante precisare che gli errori di conio non aggiungono valore alla moneta, anzi la rovinano rispetto a come è stata concepita. si tratta di pure curiosità, che hanno sicuramente un loro mercato, ma non hanno nulla a che fare con la "perfezione" ricercata dai collezionisti di euro. e il "mercato" degli errori di conio è alimentato prevalentemente da annunci bufala sul web, mio pensiero personale. -
25 centesimi aquila sabauda 1902 Vittorio Emanuele III° - Pulita ??
fatantony ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Alan Sinclair, Premesso che stiamo valutando delle foto, per di più di una moneta "schermata" dalla plastica della perizia (che come sappiamo potrebbe avere dei graffi), a mio parere è abbondantemente SPL, anche qualcosa in più. Per quando riguarda il dubbio sulla pulizia, considera che il nichelio 975 è molto delicato, quindi sarebbe più facile notarne i segni... Avendo la moneta in mano, vedi hairlines o comunque segni di lucidatura? Concludendo, credo che tu abbia fatto moooolto bene ad acquistarla al prezzo che hai detto -
macs ha iniziato a seguire Moneta 2 euro Francia 2001 Errore di Conio???
-
Moneta 2 euro Francia 2001 Errore di Conio???
macs ha risposto a un topic di Rossi Tiziano Franco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Comunque direi che dopo 2 anni ormai l'avrà spesa! -
Tetradracma di Agrigento in asta
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
A me non sembra una pressofusione -
Moneta 2 euro Francia 2001 Errore di Conio???
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Rossi Tiziano Franco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Secondo mio modesto parere, questa moneta non ha niente da poter essere classificata come errore di conio e relativa plus valenza e concordo con chi mi ha preceduto. -
Tollero Cosimo III Livorno 1685
urza1 ha aggiunto un nuovo link in Monete Moderne di Zecche Italiane
Ecco l’ultimo arrivo, mi piacevano conio, usura e… prezzo xd -
Moneta 2 euro Francia 2001 Errore di Conio???
Carlo. ha risposto a un topic di Rossi Tiziano Franco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@camarillo può al più essere una lieve decentratura di conio, non un errore. ma su una moneta coniata in 237.915.793 pezzi, solo nel 2001, è inevitabile che non tutte possano essere "perfette". in quelle condizioni, poi, il valore non supera certo i 2 euro. dalla fotografia pubblicata (peraltro oltre 2 anni fa), non si vede neanche bene la moneta. non forniamo informazioni fuorvianti sugli errori di conio, per cortesia. -
fatantony ha iniziato a seguire Geografia sulle monete
-
Pubblica 1622
Layer1986 ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Solo una e non sono sicuro che fosse un esemplare diverso da questo -
Tetradracma di Agrigento in asta
Giov60 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
So bene … chiedevo un parere rispetto ad un esemplare che mi lascia perplesso e non alla tipologia che conosco abbondantemente falsificata. -
camarillo si è registrato sul forum
-
Moneta 2 euro Francia 2001 Errore di Conio???
camarillo ha risposto a un topic di Rossi Tiziano Franco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Direi che se guardo la data c'e' l'errore di conio perche' questa avrebbe dovuto comparire per intero ed essere intatta.Cosa che invece non possiede. -
Vaticano 2024
Josh81 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non avendo preso la moneta del "Gallo di San Pietro" (di questa serie prendo solo quelle che mi entusiasmano) non ne ero a conoscenza. Quindi mi sa che devo dare per scontato l' "imbruttimento" della serie che colleziono... Trovo assurdo questo cambio in corso d'opera. Le serie dovrebbero, a parer mio, iniziare e finire nello stesso identico modo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
