Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ilLurkatore

    500 lire

    Spettacolare. Questa è la versione "PROVA" con la scritta grande, se non sbaglio. Aspetta... una tua, o la tua? 😑 Ne hai altre? 😆
  3. PostOffice

    Francobolli

    La pinzetta andrebbe usata anche per del materiale che vale 0,01 centesimo di euro.. le dita trasmettono sporcizia con umidità che potrebbero trasformarsi in una ruggine fungina sul francobolo. Il tuo e' un materiale considerato classico, irripetibile, non così comune, .. vanno considerati come oggetti antiquari con una loro bellezza e unicità.. aldilà del loro valore di mercato che e' sempre secondario.
  4. Oppiano

    500 lire

    Posto una mia (sebbene in slab).
  5. Gapox

    200 lire (prova) con impronta in incuso.

    La variante è ritenuta tale nell'inserzione eBay che hai menzionato non da te ☺️ per quanto riguarda la rottura del conio non mi pare inizi con una mancanza simile come quella nella moneta in questione,anche se guardando attentamente appare il tipico filo in rilievo...ma li lascio spazio a chi ha certezze
  6. Però preferirei il titolo di "Cavaliere" 😁 😄
  7. ilLurkatore

    Valutazione attuale

    Buonasera @Lucio7 Per cortesia, potrebbe inserire delle foto? Grazie.
  8. Oppiano

    50 centesimi 2021

    https://www.facebook.com/groups/5535889956459250/posts/24572403025714657/
  9. ilLurkatore

    moneta da 1 euro croata 2023

    @ART Sotto il tuo avatar, al posto di "utente storico", ci starebbe bene la scritta: "pasdaran dell'euro" 😆 Curiosità che condivido.
  10. santi53

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Sei sempre una persona propositiva (e positiva). Complimenti, Santi
  11. ART

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Sarebbe molto interessante come soluzione, ma come verrebbe organizzato esattamente questo mercato unificato? Lo chiedo perchè come ben sa chi ci è già stato quello dei libri è vasto e denso, con tutte le bancarelle una vicino/dietro l'altra senza soluzione di continuità in posti assegnati, quindi credo che il Cordusio possa eventualmente stare solo "agganciato" in coda. Però (a meno di non provare a organizzarlo informalmente) conoscendo la velocità delle procedure burocratiche mi sa che si farebbe prima ad aspettare dicembre, sperando che sia effettivamente quella la data di riapertura.
  12. ilLurkatore

    500 lire

    Cineseria, non vale nulla. Viene venduta come "tappabuco" da mettere in collezione al posto di quella originale. Di queest'ultima se ne trovano poche in vendita e costa una cifra (in FDC a catalogo sta tra gli 11 mila e i 18 mila euro a seconda se "PROVA" è scritto in grande o in piccolo). Io sono tra quelli che piuttosto della tua ciofeca cinese, lascia il buco. Anche delle Caravelle non "Prova" esistono falsi.
  13. PostOffice

    Francobolli

    Si puo' vedere parzialmente in alcuni esemplari qualcosa di simile...
  14. ilLurkatore

    500 lire

    Delle Lire della Repubblica, sono pochissime le coniazioni di cui non esista il falso.
  15. caravelle82

    500 lire

    Questase originale puó valere anche 10/12 k
  16. nikita_

    50 centesimi 2021

    Sono monete ritirate, annullate e destinate alla fusione, in buona sostanza qualche manina l'ha sottratta da questo percorso.
  17. ART

    50 centesimi 2021

    Comunque se fosse veramente un annullo io la terrei.
  18. Oppiano

    50 centesimi 2021

    Come cambiare le monete in euro danneggiate Puoi cambiare le monete se sono inadatte alla circolazione, cioè hanno difetti oppure il logorio o eventi accidentali hanno mutato molto le loro dimensioni, la forma, il peso, il colore o i bordi. Il cambio non è ammesso solo se l'alterazione è intenzionale o è stata provocata da procedimenti che prevedibilmente causano alterazioni (ad esempio la rottamazione di auto o il riciclo di rottami metallici). Come per le banconote, puoi chiedere il cambio delle monete presso le Filiali della Banca d'Italia aperte al pubblico; devi presentarle allo sportello chiuse in una bustina di plastica. Le monete ti vengono rimborsate subito quando è il logorio dell'uso prolungato a renderle inadatte alla circolazione. In caso di dubbi sull'origine del danneggiamento, la Filiale spedisce le monete all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l'ente che conia le monete, affinché valuti la rimborsabilità. https://economiapertutti.bancaditalia.it/notizie-e-rubriche/notizie/cosa-fare-se-hai-banconote-o-monete-in-euro-danneggiate/?dotcache=refresh
  19. ART

    50 centesimi 2021

    No, anche perchè comunque una volta annullata non è formalmente più una moneta ma un rottame di metallo.
  20. Carlo.

    50 centesimi 2021

    E la zecca non ne ha chiesto la restituzione?
  21. Fai bene a scartarle, come hai giustamente detto potrebbero nascondere hairlines e quindi ingannare l'acquirente
  22. Oggi
  23. ART

    50 centesimi 2021

    Questo è un caso difficile anche per noi, in quanto ritrovare degli annulli originali è cosa molto rara. Quando capitano casi sospetti vanno certificati: in passato si è riusciti a farlo solo con qualche moneta, chiedendo conferma direttamente alla zecca di produzione.
  24. Carlo.

    500 lire

    Si, comunque ci sono anche riproduzioni di quelle "normali". Al falsario la singola moneta frutta poco, ma qualche tot di kg fanno..
  25. Carlo.

    50 centesimi 2021

    Una moneta annullata è una moneta che la Zecca ha ritenuto di "mandare al macero" e dovrebbe seguire la strada verso la fonderia. Se segue altre strade, formalmente non dovrebbe essere legale.. comunque qualcuna si trova in circolazione, non credo ti possano arrestare per questo
  26. ART

    500 lire

    Questa è la bandiere controvento, è costosa.
  27. NeroCupo

    500 lire

    Scusate, ma ci sono riproduzioni anche delle 500 lire, nonostante il suo basso valore (solo il fino)?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.