Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ale75

    Nerone?

    Però mi accorgo solo ora che potrebbe essere anche Vespasiano dal busto... vediamo gli esperti che dicono🙂
  3. Pino 66

    Nerone?

    Grazie mille @Ale75....ci può stare perché altre lettere oltre S C non si vedono
  4. All info is welcome Diam. : 22 mm / 3,72 gr. / bronze Regards, Ajax
  5. Gli scudi d'oro valgono a peso. Sono oro 900. secondo il sito Ucoin sono 284 euro per 1 scudo e 530 euro per il 2 scudi. Da questo va tolto un 10-20% perché nessuno li compra a peso ma sempre un pò meno. Sugli euro non mi pronuncio perché non so il mercato, sulla lira normale ed argento so per certo che si è svalutato e sono difficili da vendere e poco ricercati, sl punto che le divisionale valgono molto poco e gli argenti valgono a peso. Dill'euro invece non so.
  6. PostOffice

    Presentazione collezione francobolli

    Con poca spesa prenditi un Sassone specializzato..guarda qui... https://www.vaccari.it/editoria/1x1/index.php?_c=Y2F0&_n=&_s=81
  7. Ale75

    Nerone?

    Ciao Pino,sembra questo sesterzio con arco di trionfo ma sicuramente è pareidolia https://www.acsearch.info/search.html?id=11265998
  8. Queste monete purtroppo hanno il valore del metallo prezioso contenuto, quello numismatico è irrilevante. Infatti le San Marino hanno perso valore, sono molto poco richieste e quindi difficili da vendere. Il valore è a peso d'argento, in particolare l'argento 835 come riferimento, San Marino di solito le faceva così. Il valore dell'argento 835 usato al grammo è di 0,87 euro. Sul totale va tolto un 10 o 20 % di valore perché nessuno quando compra a peso li paga al valore del peso. Il mio consiglio è portarle in un negozio di numismatica vicino casa e vedere quanto offrono, perché l'alternativa sarebbe vendere i singoli pezzi su ebay o Facebook e non ne vale la pena perché appunto è roba difficile da vendere . Sia negozi di numismatica che compro oro offriranno massimo il 60% del loro valore. Tra i 2 il negozio di numismatica dovrebbe fare la valutazione migliore.
  9. Pino 66

    Bizantina

    Grazie @azaad..... verifico.
  10. azaad

    Bizantina

    Mi sembra più Giustino I. Leggo TI NVS.
  11. Pino 66

    Bizantina

    Grazie @santone
  12. santone

    Bizantina

    Follis di Anastasio
  13. Buona sera, chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta bizantina: Mm. 31 e 17,24 grammi. Grazie infinite.
  14. joannes carolus

    ARPI - Etnico retrogrado

    con la moneta in mano e con luci diverse, seppur a fatica, mi sentirei di confermare l'etnico
  15. Buona sera, mi serve aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 33 e 21,6 grammi. Grazie mille.
  16. @Antonino1951 secondo te potrebbe essere questo quadrante di Paestum? Gira le foto con la mezzaluna/delfino di 180°. https://www.acsearch.info/search.html?id=3291077
  17. Gapox

    "Francobolli" tubercolosi periodo fascista

    Grazie di tutto...PS non ho mai tolto francobolli o tagliato frammenti, nemmeno da piccolo! Conservato sempre tutto integro ☺️
  18. Buonasera, riprendo questa discussione per pubblicare un altro esemplare 1762 con R/ uguale al conio del 1763. La moneta è stata battuta in Asta Nomisma Un saluto Fabio PS: al momento dalle mie ricerche questo è il terzo esemplare
  19. carissima, gli scudi vanno via da soli. Con l'oro non ci sono problemi. Le serie divisionali includono anche quelle anni 70 80 90 con le lire ed eventuali argenti? Per gli euro non saprei dirti ma ci saranno sicuramente argenti e mi pare di aver visto che l'interesse del mercato ci sia anche se non voglio creare aspettative non essendo un ambito di mia conoscenza. Altri del forum sapranno darti indicazioni più utili e mirate. saluti Gordon
  20. Salve @silvanasanto, la premessa da fare è che purtroppo la monetazione sammarinese dopo decenni di gloria è caduta in un oscuro disinteresse. Pochi collezionisti, poca richiesta anche se le serie sono molto belle (spesso in fondo specchio) e con cofanetti molto curati dotati a loro volta di custodie cartonate con tutte le informazioni del caso. Diciamo che in linea di principio potresti ottenere il valore del fino contenuto ovvero l'argento all'interno delle monete che ti verrebbe pagato a peso un po' sotto la quotazione attuale del metallo. Dovresti delle tue monete calcolare il titolo e determinare il contenuto dell'argento in ogni moneta e farne poi il calcolo in somma per capire il peso totale del metallo nobile in tuo possesso. Alternativa è vendere singolarmente ogni pezzo tenendo presente ciò che scritto sopra, saresti comunque poco sopra la valutazione dell'argento contenuto. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti Gordon
  21. Oggi
  22. Antonino1951

    ARPI - Etnico retrogrado

    Salve,sulla terza foto se rettrograda,leggoALGOL in lett.greche.comunque chiedevo se si potevano traslitterare le lettere sopra e sotto la prima foto col cavallo,non riesco a farle coincidere con l'etnico ARPANOY,lo chiedo per imparare non essendo addentro a questa monetazione
  23. PostOffice

    "Francobolli" tubercolosi periodo fascista

    Questa è una marca da bollo a tassa fissa del 1905/11, filigrana corona dentellatura 14 (così la puoi catalogare). Qui la perforazione ha saltato e buon per te che sia stata usata e giunta sino a te, non e' di grande valore ma e' si una curiosità che ha un plus. Anticamente anche se vi erano dei difetti e l'officina carte valori le faceva uscire per la distribuzione, venivano usate, la tua tra l'altro fu usata anche dopo l'ultimo anno di emissione 1911, andavano ad esaurimento. Hai comunque l' annullo dell' ufficio registro del comune con datario e frammento del documento. Molto di questo materiale fu dismesso da Comuni o da privati e tagliato preventivamente proprio per la privacy, trovare materiale intero e' sempre meglio ( va lasciato integro)... ma e' anche comune trovare dei frammenti proprio per questo motivo. E' un bel pezzo.
  24. joannes carolus

    ARPI - Etnico retrogrado

    Salve, mentre per quanto riguarda il dritto non avrei dubbi sull'etnico di Arpi, ho invece grosse difficoltà a decifrare correttamente il nome del magistrato sul rovescio ... allego altre foto sperando in un gradito aiuto per cui ringrazio anticipatamente, un cordiale saluto
  25. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    Proseguo con un altro cavallino
  26. Ciao a tutti, sono finalmente riuscita a catalogare le monete, ho pubblicato due post distinti per euro e lire, spero che possiate aiutarmi e vi ringrazio in anticipo.
  27. Gapox

    "Francobolli" tubercolosi periodo fascista

    Messo in lista pure io se ne trovo 2 copie una te la cedo ☺️
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.