Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 CENT 1938 REGNO D'ITALIA
Carlo. ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @kate Miriltel, giusto perché anche tu non perda tempo, l'unica moneta da 10 centesimi "interessante" anche in bassa conservazione per Vittorio Emanuele III è la 1919. Le altre possono valere qualcosa solo ed esclusivamente in alta conservazione (non circolate o quasi) -
10 CENT 1938 REGNO D'ITALIA
Pontetto ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Per la seconda ho già risposto. Per la prima: moneta comune, non raggiunge il BB, difficilmente vendibile in una ciotola a 50 centesimi (non è per essere cattivi, ma è la verità. Ciò non toglie che sono monete storicamente molto importanti ed interessanti) -
5 FRANCHI 1931 REP. HELVETICA
fatantony ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non si vedono le foto per poter esprimere un parere sull'autenticità. Comunque, basandosi si quanto scritto, è una moneta coniata in 3520000 pezzi. Il valore può variare da un minimo corrispondente al fino contenuto, fino a 15/20€ per le alte conservazioni. Ci sono poi delle varianti, per questo millesimo, relative al bordo della moneta, che si differenziano per la posizione della scritta... Prova a inserire anche foto del bordo, per capire meglio. -
10 CENT 1939 REGNO D'ITALIA
Carlo. ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @kate Miriltel, anche questa comune e purtroppo in bassa conservazione e non ha valore economico, diciamo sempre sui 50 centesimi al mercatino. Dalle foto non si capisce se è del primo o secondo tipo (bronzo-marroncina o bronzital-tendente al giallo). Nulla cambia dal punto di vista del valore, ma per dovere di cronaca nella corretta identificazione -
10 CENT 1939 REGNO D'ITALIA
Pontetto ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Moneta comune, conservazione circa BB, sembra lucidata (se è così, è una cosa grave), valore stimato 50 centesimi in quanto tipica moneta da ciotola del mercatino -
caravelle82 ha iniziato a seguire Tallero italiano o estero ?
-
Tallero italiano o estero ?
caravelle82 ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Vienna sí metá 800 in poi 👌 -
10 CENT 1939 REGNO D'ITALIA
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Ringraziando anticipatamente chi potrà identificarne le caratteristiche di conservazione e rarità, e suggerire una valutazione, allego foto di 10 CENT 1939 REGNO D'ITALIA. -
1 LIRA 1863
fatantony ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per me anche solo B, i rilievi si intravedono appena. Concordo sul valore, che corrisponde al fino contenuto -
Gapox e i suoi dubbi
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Perdona ma non ho capito con esattezza.. per capire mi aiuterebbe vedere l' altro lato anche se non ci fosse niente.. avrebbe un senso comunque. Immagino che tu ti riferisca al piego come una sottofascia aperta, cioe' un piego che conteneva piu' missive da e per altro comune.. ?? -
10 CENT 1938 REGNO D'ITALIA
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Ringraziando anticipatamente chi potrà identificarne le caratteristiche di conservazione e rarità, e suggerire una valutazione, allego foto di 10 CENT 1938 REGNO D'ITALIA. Le monete sono 2 diverse. -
un altro bronzo di Arpi ...
joannes carolus ha aggiunto un nuovo link in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve a tutti. Un altro piccolo bronzo di Arpi (cavallo/delfino), purtroppo non messo molto bene, su cui mi piacerebbe qualche parere dagli amici lamonetiani. Da Tintinna, astalive 88, lotto 11, gr. 6,68,. Classificato come Sylloge France 1259, R. Non trovato nè in HN Italy nè in Cop.: Il Sylloge France 1259 ha però il cavallo verso destra...Ci sono riferimenti al tipo con cavallo a sinistra ? Come sempre un grazie anticipato per eventuali graditi interventi ed un cordiale saluto la descrizione del 1259 in Sylloge France: -
ilnumismatico ha iniziato a seguire Doppia 1786
-
Doppia 1786
ilnumismatico ha risposto a un topic di savoiardo inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Sono due monete molto belle, complimenti a entrambi. Quella di @savoiardo è anche molto ben coniata (vedasi i dettagli del piumaggio dell’aquila o della parrucca). Conservazione ragguardevole, si distinguono benissimo le spazzolate del conio nel ritratto al dritto e qualcuna nel campo del rovescio (sembra essere in rilievo). Ciò mi farebbe credere che siano stati conii appena puliti, o comunque ancora molto ben conservati. Peccato per qualche graffio, credo più che altro causato da improprio maneggio o, forse, da leggerissima pulitura. per me lo Spl c’è tutto, si nota un bellissimo lustro tra i rilievi, anche tra le lettere della legenda. Ultimo ma non meno importante, molto molto bella la tonalità del metallo. Oserei quasi affermare che non sia stata lavata. Moneta davvero che denota gusto e attenzione. Hai fatto benissimo a prenderla già solo per la qualità dell’esemplare. Poi, per tutto il resto, sarà una di quelle monete da cui non ti separerai MAI. Molto gradevole anche la moneta di @iracondo. La qualità del conio è più nella media, con consuete debolezze tipiche dell’emissione (pieghe della parrucca e piumaggio dell’aquila) e con dettagli meno definiti (scena dell’annunciazione, ma ben coniata la corona sopra la testa dell’aquila). Molto bella la brillantezza del metallo. Per me (dalla foto) il parere espresso sembrerebbe un po conservativo; mezzo punto in più potrebbe anche starci, diciamo un buon qspl con i difetti di conio sopra citati. -
5 FRANCHI 1931 REP. HELVETICA
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Ringraziando anticipatamente chi potrà identificarne le caratteristiche di conservazione e rarità, e suggerire una valutazione, allego foto di 5 FRANCHI 1931 REP. HELVETICA -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Solo per farvi capire, il primo giorno di messa online del sito, ho avuto problemi con la carta (come credo molti di voi), ho chiamato e mi ha risposto una donna/signora/ina (dopo un paio d'ore) che una volta spiegato il mio problema ha cercato di accedere al sito e mettere una moneta nel carrello, sapete cosa mi ha detto??? "Mi spiace ma io non riesco nemmeno a mettere le monete nel carrello, sono tutte terminate...." Per forza non ci riusciva, senza un account puoi solo visualizzare i prodotti ma non ha la possibilità di metterli nel carrello. Con questo credo di avervi fatto capire che tipo di conoscenza hanno quelli che stanno li, il giorno prima è facile che stavano facendo tutt'altro dentro il Vaticano e sono stati messi li per fare numero. Riuscire a parlare con una persona competente penso che sia veramente un "miracolo". -
BVONO 1 LIRA 1923
kate Miriltel ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, non immaginavo avesse chissà quale portata, ma avendola riesumata, l'ho condivisa! 🙂 -
BVONO 1 LIRA 1923
SS-12 ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Purtroppo valore nullo -
BVONO 1 LIRA 1923
Carlo. ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buongiorno @kate Miriltel, la moneta è comune, le condizioni MB, con ampio foro. il valore economico è nullo. 50 centesimi in ciotola al mercatino come curiosità, ad esser generosi.. saluti -
BVONO 1 LIRA 1923
Saturno ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Moneta comune, in nickel, direi maltrattata e in cattiva conservazione. Valore storico , nessun valore commerciale -
BVONO 1 LIRA 1923
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Ringraziando anticipatamente chi potrà identificarne le caratteristiche di conservazione e rarità, e suggerire una valutazione, allego foto di BUONO da LIRE 1 del 1923. Come da foto, è presente un foro. -
2 TORNESI
Carlo. ha risposto a un topic di mariarosaria inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
buongiorno, riprendendo la discussione mi pare manchi ancora un 2 tornesi 1859 di Ferdinando II. aggiungo il mio saluti a tutti -
1 LIRA 1863
SS-12 ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come ha detto @Carlo. la conservazione è bassa , quasi MB direi, e vale quanto l'argento e il valore affettivo. Buona giornata -
Buongiorno a tutti
Ale75 ha risposto a un topic di Santo86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,sicuramente follis Bizantino ma in queste condizioni difficile fare un identificazione. Trovo somigliante questo dell' imperatore Foca. https://www.acsearch.info/search.html?id=11740113 -
1 LIRA 1863
kate Miriltel ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Doppia 1786
savoiardo ha risposto a un topic di savoiardo inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Io avrei levato un pelo dalla conservazione del rovescio e lo avrei dato al diritto. Non ha difetti, solo un poco di usura uguale dai due lati, i riccioli e la guancia al diritto e occhio aquila punta penne e medaglione al rovescio. Per me un BB+ o un qSPL ci stavano. Ma non voglio assolutamente discutere del giudizio di chi ha tanta più esperienza di me! -
Monete rubate
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in La piazzetta del numismatico
A chi lo dici @Carlo., ad uno che ha perso due monete con le poste
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
