Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
RICCARDO C. si è registrato sul forum
-
Concordo @petronius arbiter con Te : ancora bella e certamente datata . Se datata irrimediabilmente, allora, a mio avviso, sarebbe un peccato e qualcosa, un poco tutti, potremmo avere smarrito. A Te una buona serata
-
Monete rubate
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in La piazzetta del numismatico
Bene @iracondo, fortunato te che puoi andare a visionare e ritirare le tue monete in automobile. -
Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.
Ptr79 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Ostuni - chiesa del Carmine buca lettere sulla facciata della chiesa a memoria non ricordavo di averne visti -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Il risultato è giusto, ma ero interessato alla dimostrazione che la somma delle tre frazioni di eredità (1/6, 1/4, 1/3) è uguale a 4500 €. apollonia -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
numa numa ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Sottoscrivo -
Nel mio caso ho la fortuna di avere un bravissimo commerciante (peraltro fornitore di altri commercianti) a mezz’ora di macchina 😊 Severo e giusto nelle stime con le sue monete in primis (non so se ricordi il Marengo napoleonico che ho condiviso @Alan Sinclair chiuso BB) Ultimamente vedo qFDC a stento SPL, la moneta voglio vederla, ho avuto altre due esperienze negative con monete che in foto sembravano una cosa, arrivandomi avevano tutt’altra patina, due colpetti erano stati abilmente rimossi con Photoshop. Mi sono fidato della perizia, ma definirla generosa, è essere diplomatici 😊
-
Monete rubate
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in La piazzetta del numismatico
Commercianti certo, ma come spediscono le tue monete ? -
Giusto ho sbagliato a digitare, per ora non ho una bilancia, quando ne avrò una controllerò! Grazie
-
Ok grazie mille @nikita_, per le foto ho dovuto tagliarle perché non me le faceva caricare. Comunque gentilissimo 😄
-
La moneta è del 1968 e non del 1966 come da titolo, proprio nel 1968 è stata prodotta sia in argento che in rame/nickel, controlla il peso che naturalmente è diverso mentre in diametro è lo stesso.
-
Ok grazie mille 😄
-
Buonasera @SS-12, che disturbo? L'argento contenuto è circa 13 euro
-
iracondo ha iniziato a seguire Monete rubate
-
Ci sono passato con uno scudo di Vittorio Emanuele II, e’ andato perso per sempre 😂 ho evitato di intraprendere azioni, sarebbe stato tutto inutile. Da allora acquisto solo da commercianti, mai più acquisti telematici.
- Oggi
-
Bruzio ha iniziato a seguire Anello da identificare
-
Anello da identificare
Bruzio ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Altre forme di collezionismo
secondo me non più vecchio di un paio di secoli.... -
Scatole con vassoi per conservazione monete
TablesideCat02 ha risposto a un topic di TablesideCat02 inviato in Conservazione, restauro e fotografia
In realtà il velluto non mi interessa più di tanto (anche perché costa), è che ci sono solo quelli, non so se posso allegare link di amazon ma nel dubbio evito, in pratica avevo trovato questa scatola di legno semplice, e dentro c'era una spugna abbastanza dura, con dei buchi verticali per infilarci le capsule. L'unico problema di quello è che tutti quelli che trovo hanno un logo cinese dietro. -
SS-12 ha iniziato a seguire 5 franchi svizzeri 1966
-
Buonasera , scusatemi il disturbo. Mi è venuto un piccolo dubbio sull'autenticità di questa moneta che a grandi linee non sembra tanto argento ma a pensarci mi è stata regalata da un mio conoscente che è andato in Svizzera e quindi non vedo il motivo per cui abbia ricevuto un falso. Poi sul contorno ci sono le scritte che ci dovrebbero essere. Per voi è autentica? Quanto può valere? Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà!
-
Lotto di francobolli francesi misti
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
I francesi sperimentano nella filatelia. Nel 2024 hanno emesso un francobollo con disegnata una baguette: se sfregato con un dito rilasciava un leggero profumo di pane -
Lo raddrizziamo per evitare il torcicollo E' un biglietto fiduciario molto comune anche in ottima conservazione e nonostante abbia più di 150 anni, in buona sostanza significa che ne sono arrivati sino a noi in grande quantità. Nel 1866 l'istituzione del corso forzoso della cartamoneta favorì l'emissione di diverse valute cartacee, inizialmente furono prodotti piccoli tagli per sopperire alla mancanza di moneta spicciola. Le immagini non sono complete, tutti i margini non sono ben visibili, qualora sia integra 15/20 euro.
-
Infatti come detto, in giro se ne vedono di peggio, erano il primo tipo quindi abbastanza circolate ma assolutamente integre. Quelle con un piccolo strappo erano coperte da un pezzettino di scotch trasparente grande come un unghia del mignolo. Credo che si siano infastidi più che altro per il fatto che erano due pezzi... così come mi erano stati erogati dall'ATM.
-
SANMARINO - contingenti dal 2020 al 2025
Carlo. ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
I polli son tanti ma non infiniti -
Tessalonica
Arka ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Così a occhio direi Valentiniano I... Arka # slow numismatics -
Gapox ha iniziato a seguire SANMARINO - contingenti dal 2020 al 2025
-
Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi
dareios it ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Medaglistica
È questo lo spirito. Quando un oggetto piace, non c'entra se antico o moderno. Il tuo reliquiario a me piace a prescindere. -
SS-12 ha iniziato a seguire Monete super-extra bizzarre della Terra
-
Monete super-extra bizzarre della Terra
SS-12 ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Non so se è stata già citata ma vi mostro questa moneta da 1 Oz in argento - ALLIGATORE AMERICANO 5$ Palau 2022. Buona serata ! -
SANMARINO - contingenti dal 2020 al 2025
ART ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Solo dopo aver cercato di venderle a caro prezzo al collezionismo / commercio, cosa che a quanto pare non è riuscita come voluto. -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Il mercato della storia postale aimè è a un punto critico!!!Pochissimi esperti e pochi che siano disposti a salvaguardala...Speriamo che qualcuno provi le nostre emozioni quando scoviamo qualcosa o riusciamo a mettere in fila la storia di qualche reperto.Oramai farlo per lucro è un suicidio a quest'arte,rimane solo tanta passione da riuscire a trasmettere come meglio si può.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
