Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Barbie24 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Ci sto pensando ma non mi viene niente, mi date pl per favore? -
Busta 1916 viaggiata
Carlo. ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Molto bella @Gordonacci! Se non erro, ho letto che la posizione dei francobolli sulla busta e anche il fatto che il francobollo sia a testa in giù aveva un significato intrinseco ben preciso, ma sicuramente i nostri esperti di storia postale e filatelia saranno in grado di chiarire se questo potrebbe essere il caso! -
2 lire 1917 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo., mi spiace ma non lo so, anche perché non vorrei darti qualche consiglio sbagliato. Aspettiamo pareri da qualcuno nel Forum che ha avuto la medesima situazione. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Rebus in quel di Pavia apollonia -
2 lire 1917 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Non sono sicuro perché la avevo tolta, ma potrebbe essere che questa fosse in una bustina di plastica con, da un lato, una specie di vellutato verde (sintetico presumo). No @Alan Sinclair, ora non appiccica, ma a vederla sembra qualcosa che magari appiccicava anni fa. Possibilissimo la causa sia la plastica cui ha accennato @caravelle82. In tal caso come potrei procedere? Ps: la gomma è l'estrema ratio, ma preferirei evitarla questa volta. @ilnumismatico questo è l'altro 2 lire 17 che ho, ma come noto da solo, è in conservazione peggiore, motivo per cui mi piacerebbe salvaguardare il primo. -
ANTONINIANO DI CARACALLA - GIOVE CON FULMINE E SCETTRO - ANNO 215 D.C.
Ictino ha risposto a un topic di califfo64 inviato in Monete Romane Imperiali
Gentilissimo come sempre. Andrò a leggere la discussione senz’altro! -
1916. Ogni volta che la guardo mi viene un magone gigantesco, mille pensieri.
-
Identificazione moneta
apollonia ha risposto a un topic di uriu83 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per me non manca il valore storico. La Via Traiana, costruita a spese di Traiano tra il 109 d. C. e il 113 d. C., sostituì la Via Appia come percorso abituale tra Brindisium e Beneventum. apollonia -
2 lire 1917 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Scusa @Carlo., ma se è appiccica ho i miei dubbi che sia patina. Dico una cavolata... e provare a passare appunto un cotton fioc in un piccolo angolino per vedere se viene via ? Anche perché dubito che eviterai di spatinarla. -
Identificazione peso monetale
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Exonumia
Nel frattempo ho continuato le ricerche ho trovato la descrizione "Peso monetale Luigi di Francia punzone A" Tuttavia non sono riuscito a capire di quale Luigi di Francia si stia parlando e cosa significhi il Punzone A. Qualcuno ha qualche notizia in più per favore gli ne sarei veramente grato. Grazie e buona giornata -
2 lire 1917 parere
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Allora sicuro le plastiche scadenti hanno causato ció,favorite dall' ambiente. Peccato perché si intravede la patina a bersaglio, che ha preso proprio lì la zona appiccicosa. Questa sì che spatina. E allora abbine piú cura delle altre 😉 -
2 lire 1917 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno Fabrizio @ilnumismatico, grazie apprezzo molto la tua sincerità. questa non la ho acquistata, faceva parte della piccola collezione di mio zio e poi di mia madre: è stata in una scatola per circa 50 finché non la ho ritrovata l'estate scorsa, in queste condizioni. so anche che è una moneta da poco e facilmente sostituibile, ne ho anche un'altra dello stesso anno ma leggermente più usurata. La mia domanda di oggi era se è noto qualche metodo per provare a pulirla che non sia troppo invasivo, ma che mi consenta di rimuovere il nero e quel verde sulla T, senza spatinarla completamente. Recentemente ho letto, per esempio, che un cotton fioc imbevuto nell'acertone da ferramenta toglie lo sporco ma non la patina, però non so se è adeguato per l'argento. Altrimenti le faccio un bagno e con una gomma tiro via tutto.. @Alan Sinclair non saprei cosa possa essere, sembra più qualcosa di "appiccicaticcio", che però è rimasto li 50 anni.. a meno che come dice Fabrizio (o almeno questo ho capito) non sia proprio la patina che è venuta nera.. -
Gabris321 si è registrato sul forum
-
Carlo. ha iniziato a seguire 2 lire 1917 parere
- Oggi
-
Calendario degli annulli del giorno.
Gordonacci ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Interessante il cambio di intestazione da podestà a sindaco nel utilizzo della vecchia documentazione. Cominciava una nuova epoca. @fapetri2001 vedo molte affrancature dei giochi di Firenze (con annulli originali), tutte buste di alto valore quindi? Saluti Gordon -
SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @PostOffice, questa viaggiata riporta richieste rivolte direttamente agli operatori postali, che ne pensi? Gordon -
giagio81 ha iniziato a seguire Vaticano 2024
-
Forte escucellato d' Amedeo VII?
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Grazie per le foto Silvio . La penultiema sembra avere il mismo intervallo, sul rovescio tra sa e bavdie... -
Mardok76 si è registrato sul forum
-
ilnumismatico ha iniziato a seguire 2 lire 1917 parere
-
2 lire 1917 parere
ilnumismatico ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Carlo mi dispiace ma devo farti una tiratina d’orecchi (a meno che tu non l’abbia pagata pochissimi euro). Capisco che si vuol spendere poco, ma su queste tipologie comunissime, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, sia per prezzo che per patine. Questa patina è, perdonami, davvero brutta! Ma anche la moneta, perdonami, non è da meno… mi sembrerebbe pulita “patinata” per modo di dire (sarebbe meglio dire sporcata). Tra l’altro vedo anche del verde sulla T al dritto di iTalia. Vedrai che la sostituirai prestissimo. Questa tipologia è bellissima, e in questo stato, non te la godi davvero. Scusa la sincerità Fabrizio -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ciao, controlla MP e posta elettronica. -
2 lire 1917 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon Pomeriggio @Carlo., ti chiedo visto che hai la moneta in mano, che tipo di sporco potrebbe essere ? -
Pezza della Rosa
ilnumismatico ha risposto a un topic di zelig inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Credo che la valutazione effettuata da @fofo sia in linea per l’esemplare. Ovviamente potrebbe fare di più come potrebbe fare di meno, e se la vendi in asta devi toglierci gli eventuali diritti da versare alla casa d’aste venditrice -
Pezza della Rosa
zelig ha risposto a un topic di zelig inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si -
Forte escucellato d' Amedeo VII?
savoiardo ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Io non riesco a vederlo Alain dalla foto... ma posso dirti che anche il Cudazzo non ha messo tutte le varianti! Ha unito quelli che si consideravano possibili monete di Amedeo VIII ad Amedeo VII ma non tutte le varianti... Ti metto delle foto per farti vedere... Quindi potrebbe essere anche la tua non classificata sul catalogo -
Pezza della Rosa
fofo ha risposto a un topic di zelig inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, credo che 3 k sia il suo valore commerciale, forse qualcosa di piú se trovi il giusto collezionista o se su asta viene contesa da piú partecipanti. Un saluto -
2 lire 1917 parere
Carlo. ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno a tutti, Oggi vi propongo un 2 lore che, a mio avviso, è in decente conservazione, con rilievi ancora abbastanza definiti e con una patina gradevole, ma, e nelle mie monete c'è sempre un ma: presenta delle terribili macchie di nero, che proprio mi danno la sensazione di sporco, anche se al dritto tale nero ha assunto parzialmente una forma a bersaglio. In questo caso, visto che trovo la moneta gradevole, al netto dello sporco, sto riflettendo se sia il caso di pulirla: esiste qualche metodo che possa rimuovere il nero, mantenendo la patina? Grazie in anticipo Carlo. -
Il gatto qui presentato è particolare non solo per la questione proposta dalla trasmissione.
-
Pezza della Rosa
ilnumismatico ha risposto a un topic di zelig inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ma è la stessa della foto che hai postato?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
