Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta 2€ francese 1999 RF
Lori534 ha risposto a un topic di Lori534 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Va bene, la manderò il più presto possibile 😁 -
JulioGjinaj ha cambiato la sua foto del profilo -
Moneta 2€ francese 1999 RF
SS-12 ha risposto a un topic di Lori534 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Occorrono foto , la maggior parte dei casi solo 2€ I prezzi di internet molte volte sono esagerati -
Martedì 25/11/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Conferenza di Andrea Costantini "Le oselle del doge Francesco Morosini il Peloponnesiaco"
anto R ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Complimenti ad @Andrea Costa per l'interessante conferenza. Abbiamo avuto modo di conoscere questo "super" Doge e le sue gesta, ammirando magnifiche oselle che narrano i fatti del tempo (o che li lodano successivamente). Del Morosini si può dir di tutto ma non che stesse con le mani in mano! Grazie come sempre al CCNM per l'organizzazione. -
Piccola curiosità
santone ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Belle -
Moneta 2€ francese 1999 RF
Lori534 ha risposto a un topic di Lori534 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
😁😅Va bene grazie mille delle informazioni , a presto 👋 Buona serata -
Moneta 2€ francese 1999 RF
Max68Busca ha risposto a un topic di Lori534 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hai ragione ma lasciando il beneficio del dubbio diciamo ... 2 Euro, questa sera siamo buoni! 😀 -
Moneta 2€ francese 1999 RF
ARES III ha risposto a un topic di Lori534 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mah dipende dallo stato di conservazione, perché potrebbe anche non valere nulla... -
Moneta 2€ francese 1999 RF
Max68Busca ha risposto a un topic di Lori534 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, ne sono stati coniati 56.745.000... valore esatto di 2 Euro. -
Moneta 2€ francese 1999 RF
ARES III ha risposto a un topic di Lori534 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Senza foto ? Mica siamo maghi... -
Lori534 ha iniziato a seguire Moneta 2€ francese 1999 RF
-
Moneta 2€ francese 1999 RF
Lori534 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera Ho ritrovato in casa una moneta da 2€ Francese del 1999 RF. Ho visto online che potrebbe avere un discreto valore. Mi confermate e, in aggiunta, mi direste il vero valore di mercato? Grazie buona serata -
Queste due cartoline postali sono state inviate da Materdomini, un convento francescano molto antico del comune di Nocera Superiore (SA), da Padre Rocco Viola al Priore Giovanni Barone di Saragnano, sito nel comune di Baronissi (SA). Siamo nel 1925, giusto 100 anni fa. Una missiva è del 10 marzo mentre l'altra è del 20 aprile dello stesso anno. Il contenuto non è molto importante, anche se interessante, si parla della salute di padre Rocco che soffre di catarro bronchiale, di compere da fare, e visto che siamo in periodo pasquale, degli impegni con il vescovo di Salerno e le "quarantaore" passate a Bracigliano per questo rito. La mia curiosità è questa... sono due cartoline identiche scritte a distanza di poco più di un mese, perché allora hanno una diversa affrancatura? Grazie per l'attenzione e buona serata.
-
AngeloCF ha iniziato a seguire Francobolli da identificare
-
Buonasera chiedo se possibile avere qualche informazione circa questi francobolli he ho ritrovato in un vecchio raccoglitore di quando ero piccolo.
-
500 lire Caravelle Bandiere Controvento - Prova
simonesrt ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in La piazzetta del numismatico
Sicuramente qualcuna finì in circolazione, in quanto il loro valore era di 500 lire e qualcuno pensò bene di spenderle. -
Bellissima Moneta! Credo moneta superiore al bb che lascia trasparire tutti i dettagli della barba e dei capelli. l'ultima moneta di grande modulo coniata nell'impero, prima dei folles di anastasio quasi 150 anni dopo. Il vero nome di tale moneta non era, come forse già sai, doppia Maiorina, ma Aes dichoneutum. Nel Codex Theodosianus 11,21,1, emanato da Valentiniano I e Valente il 7 aprile 371, si legge: Aes, quod dichoneutum vocatur, non modo deinceps largitionibus inferatur, verum de usu penitus… tollatur traducibile come: Il bronzo, che è chiamato dichoneutum, non solo non sia più d’ora in poi consegnato alle largitiones, ma sia inoltre totalmente tolto dall’uso.
-
Lori534 si è registrato sul forum
-
Tixiana95 si è registrato sul forum -
Bonaparte_Danilo ha iniziato a seguire Tremisse longobarda per Lucca
-
Tremisse longobarda per Lucca
Bonaparte_Danilo ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete dei Regni Barbarici
Beh, devo dire, avendo studiato le monete longobarde, che l'oro longobardo di quel periodo è di una buona qualità! -
Alberto. ha iniziato a seguire Doppia Maiorina
-
Buonasera a tutti, oggi vorrei mostrarvi il mio ultimo acquisto, ovvero una doppia maiorina di Giuliano II. Una moneta che personalmente a me piace davvero tanto e che cercavo da tempo. Cosa ne pensate?
-
Sei stato criptico...
-
INNOCENZO XII Varianti Mezzi Baiocchi Gubbio
Martin_Zilli ha risposto a un topic di Martin_Zilli inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Aggiunto alla mia collezione un esemplare di ~8 (Munt.152 var.). -
Bonaparte_Danilo ha iniziato a seguire E vero?
-
E vero?
Bonaparte_Danilo ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Guarda, io penso che intendevi se i prezzi sono un poco gonfiati, rispetto ad altri negozi, io non ho fatto una indagine approfondita, però posso dirti che i prezzi dei negozi, sono quelli e non c'è niente da fare, è normale che alzano il prezzo a loro vantaggio, sennò che ci stanno a fare. Ti posso dire che la moneta di Vittorio Emanuele III (100 L.) codice: 17089, vale intorno ai 30.000 euri. Comunque, non ti dovresti curare così tanto dei prezzi, perché nella numismatica vengono per ultimi. -
E vero?
iracondo ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Davvero non la conoscevate? https://www.cronacanumismatica.com/le-20-lire-elmetto-dei-marescialli-un-sogno-per-pochi-e-la-sua-storia/ Qui una testimonianza di un perito che l’ha avuta in mano (minuto 8:20) - Oggi
-
500 lire Caravelle Bandiere Controvento - Prova
Ernestina ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in La piazzetta del numismatico
qualcuno ha modo di sapere come mai, nonostante non siano state emesse per la circolazione, alcune di esse si trovano in condizioni diciamo non buonissime? non circolate, ma con patine orrende https://www.acsearch.info/search.html?id=14663137 https://www.acsearch.info/search.html?id=14657355 https://www.acsearch.info/search.html?id=11915737 -
Martedì 25/11/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Conferenza di Andrea Costantini "Le oselle del doge Francesco Morosini il Peloponnesiaco"
Bonaparte_Danilo ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Purtroppo io non ci sono potuto essere per motivi di connessione. Purtroppo ieri è andata così, e oggi è un altro giorno, mi è proprio dispiaciuto, anche perché avrei detto di esserci. -
Orodicarta ha iniziato a seguire Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
-
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
Orodicarta ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Chiudere la discussione? E perché? Quando mai ricapiterà di trovare in una discussione tanta moderazione e tanti buoni sentimenti? 😘 -
500 lire Caravelle Bandiere Controvento - Prova
Elleffe ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in La piazzetta del numismatico
E' stato scritto e pubblicato molto sull'argomento; provo a riassumere. Nel 1957 su iniziativa del Ministro Medici, viene iniziato uno studio per produrre la prima moneta in oro e la prima moneta in argento della Repubblica Italiana. Vengono allo scopo realizzati vari progetti in similoro, bronzo dorato e in argento, tra questi anche un modello che riproduce le 3 caravelle di Cristoforo Colombo, recanti le bandiere contro vento, rispetto alle vele. Vengono coniati i valori da Lire 10.000 in similoro e in bronzo dorato e 2 esemplari da Lire 500 in argento recanti la data al rovescio (bordo liscio) e diversi solo nello spessore e nel peso. Il progetto per l'oro verrà abbandonato, mentre per l'argento verrà scelto il modello caravelle realizzato con opportune modifiche. Dopo la coniazione Prova effettuata in pochi esemplari per il Museo della Zecca, venne alla fine dell'anno effettuata una coniazione ulteriore per fare omaggio ai Deputati, Senatori, e alte cariche dello Stato; contingente non fissato, ma presumibilmente non inferiore ai 2000 esemplari. Le Prove si differenziano dalla scritta più piccola (la prima limitata emissione) e più grande la seconda e più abbondante coniazione. Queste monete Prova, portano la data 1957 sul contorno e divergono dalla moneta emessa per la circolazione con data 1958, per l'orientamento delle bandiere, dalle stellette sulla ghiera e dalla U di Repubblica, che nella nella monetazione normale sarà sostituita dalla V. Verranno coniati, probabilmente in modo abusivo, alcuni esemplari nel 1958, senza la scritta Prova, con le bandierine controvento, conosciute in 3 esemplari, ma mai apparse sul mercato. Per quanto riguarda la quotazione, questa è limitata alle 2 Prove del 1957, reperibili sul mercato: 15 mila euro per la prima emissione (R4) e da 5 mila a 10 mila euro per la seconda emissione (R2). -
Certo che sono andato,mi hai frainteso,il non sono celtiche,era riferito agli esemplari da me citati,in quanto fusi e non inerenti alle celtiche del post aperto,non volevo essere scortese.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?