Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
VOT X MVLT XX
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera, chiedo lumi per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 22 max. e 3,22 grammi. Grazie mille. -
Temi sulle nuove banconote in euro
ART ha risposto a un topic di Giampy0 inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
https://it.euronews.com/my-europe/2025/07/31/marie-o-maria-curie-la-nuova-banconota-da-20-euro-accende-la-disputa-tra-polonia-e-francia -
Tallero Ferdinando 1601 Pisa
manuelcecca ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
ciao, hai altri talleri di Pisa? -
Da quanto posso vedere da questa foto mi correggo e si, sono Fondo Specchio. Belle, secondo me hai fatto un buon acquisto @Panda13 Come detto da @Carlo. anche io ho espresso parere guardando le foto. Infine, per quanto riguarda il prezzo, 35€ mi sembra buono. Sulla baia ho visto che arrivano anche al doppio, magari annate diverse.
-
Ae 2
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Trovata @Antonino1951 Ric. 16 b con marchi di zecca KA sotto la Vittorio la. Grazie. -
Ho provato a rifarle ma non mi sembrano molto migliori... Scusate:l Mi scuso per le foto da me postate ma non credo di riuscire a farle meglio:l, la ringrazio per la sua pazienza
-
Lotto di francobolli francesi misti
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Bella domanda @Gordonacci, sul francobollo non c'è scritto niente e controllando in internet ho letto che il francobollo dedicato a Dalida è del 2001, ma diverso da questi. -
Non vorrei sembrare troppo drastico o cinico ma mi viene sempre più spesso da pensare che forse è anche giusto così. Se l'umanità non riesce a progredire e superare i suoi limiti, se non riesce ad evolversi oltre lo stadio di divisione in "ghetti" in perenne lotta fra loro per le risorse, il territorio o la supremazia degli uni sugli altri... beh, che si levi di mezzo e lasci il posto a qualche altro esperimento della natura. Il Sole e la Terra hanno davanti a sè ancora miliardi di anni di vita. E a Te grazie per il magnifico spunto.
-
Ae 2
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille @Antonino1951 -
Galeazzo Visconti?
Antonino1951 ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,non è il mio campo e chiedo per imparare dai più esperti se quelle fratture sono tipiche di questa monetazione o se possono essere ascrivibili a ribattiture coeve.grazie -
Anello da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Altre forme di collezionismo
Salve,forse una foto più frontale aiuterebbe a capire la grafia,comunque ad occhio sembra seicentesco se non più tardo,tanto per dire la mia -
Cartolina 1 G.M. saluti tra fratelli
dareios it ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Queste sono le cose che mi intrigano di più. Anche se solo un saluto tra fratelli, è tutto il contesto che fa la storia... anche se un poco. -
Mah @Panda13, potrebbero essere anche proof. Avevo scritto "da quanto mi comunicano le foto", nel senso che non vedo il fondo specchio. Probabilmente con foto ben fatte si nota meglio.
-
Lotto di francobolli francesi misti
Gordonacci ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
e' Dalida in ultima linea? -
Bella moneta, le foto sono leggermente mosse e pare che ci sia qualche colpettino al bordo.
-
Ae 2
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve dalla leggenda sembra un radiato di Maximianus con al rovescio Giove e imperatore,tra loro la vittoriola,per la zecca non vedo lettere -
Quindi Proof e non FDC? Per quedto chiedevo... E non essendo io esperto... quindi secondo @Carlo. e @fatantony sono FDC e secondo lei @m_77 PROOF?
-
Anello
Antonino1951 ha risposto a un topic di MassimilianoF inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,facendo una ricerca la aureola triangolare è indicativa della trinità,penso al massimo tardo bizantino inizio medioevo,ce ne vorrebbero altri per fare paragoni -
50 centesimi 1939
Il_Collezionista_ ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Repubblica (1946-2001)
La persona rappresentata nella moneta é l'Arcangelo Michele - Oggi
-
A okay quindi FDC=UNC Si era per @fatantony che aveva chiesto:
-
Lotto di francobolli francesi misti
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buon Pomeriggio, acquistando un album misto di francobolli mi sono trovato questo lotto di esemplari francesi. Vi chiedo per cortesia se nel mezzo riuscite ad individuare qualche francobollo interessante. Grazie. -
Buona sera, un aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 24 e 3,07 grammi. Grazie per eventuali chiarimenti.
-
Buongiorno a tutti. Vi chiedo se qualcuno mi può aiutare ad identificare questo anello in bronzo con la scritta R. Io penso che possa essere di epoca medievale, tuttavia non ho conoscenze sufficienti per poterne essere certo, quindi per favore chiedo il vostro aiuto . Allego foto dell'anello Grazie
-
Anello
Adelchi66 ha risposto a un topic di MassimilianoF inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Parlando chiaro: raffigurazione della Trinità, Dio Padre,Figlio e Spirito Santo. Inusuale ,lo Spirito Santo in età più tarda di solito è una colomba. Anche la tecnica a smalto mi pare primitiva. Da ponderare attentamente.. -
favaldar ha iniziato a seguire Soldo Carlo Emanuele III
-
Soldo Carlo Emanuele III
favaldar ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
1 Soldo 17 (6)- Carlo Emanuele III primo periodo o secondo periodo Regno di Sardegna, purtroppo la data non si vede. Ci sono alcuni anni molto rari. Mistura argento 105/1000 quasi tutta in rame con un po d'argentatura sopra, in FDC sono rarissime e molto belle.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
