Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Pontetto

    1€ Portugal 2002

    Buonasera. La decentratura è minima, difetti simili sono abbastanza comuni. Le condizioni della moneta sono pessime. Valore: 1€ tondo tondo. Non ho però capito cosa intendi per 28 strisce
  3. favaldar

    1€ Portugal 2002

    In queste condizioni credo 1 euro li vale tutti......... poi se trovi a chi può interessare perchè decentrata forse 1,50 / 2,00 euro........ Aspettiamo altri pareri più esperti in tipologia ma non credo cambi molto.....🖐🏼️
  4. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    Poi magari la inserisci pure qui, il Direttore del Museo @caravelle82 ne sarà contento So di cosa si tratta, si intravedono porzioni di lettere che la identificano correttamente, ad ogni modo continuo ad essere......... "umano"
  5. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Bello l’elefantino come simbolo sotto la testa del leone, animale la cui faccia frontale compare anche sullo scudo di Atena. La moneta di grande interesse storico è stata coniata anche in oro (statere: 8,53 g, diametro 20 mm). Tolomeo Cerauno, il primogenito di Tolomeo I Sotere, deve il soprannome di Cerauno (“il Fulmine”) alla sua natura impetuosa e alla sua rapida ascesa al potere. apollonia
  6. Pxacaesar

    Sesterzio A.Pio

    Ciao, si. A me sembrano della stessa tipologia. Quello di Wessex ha il rovescio abbastanza decentrato percui è poco visibile il maialino davanti la scrofa,manca la parte finale della legenda ed anche la SC in exergo. 🙂 ANTONIO
  7. Carlo.

    500 lire

    Intendevo le caravelle rappresentate nella moneta in oggetto (falsa), ovvero non sono fatte particolarmente bene
  8. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Da qui lo sgomento delle signore per usarli come colini del tè. Altrettanto, apollonia
  9. Sesterzi avvertimi

    500 lire

    Buongiorno. Non sono in alcun modo d'accordo su questa affermazione,le 500 lire Caravelle invece secondo il mio modesto parere sono stilisticamente ben riuscite... Attendiamo il parere anche di caravelle82 ....😁
  10. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Fon dati per i coli = fondati pericoli. Buona serata!
  11. Buongiorno a tutti, volevo sapere quanto vale per voi questa moneta. Ha il conio decentrato e 28 strisce. Grazie!
  12. Aretusa

    Vaticano 2024

    Eh però il Magistrato....vuoi mettere???!!!!
  13. Buon Pomeriggio, a completamento della discussione, ed a seguito della richiesta di @santone e @Carlo., che saluto entrambe, posto le foto del bordo per fugare ogni dubbio. Grazie.
  14. miza

    500 lire

    Perfetta... Per questa, slab tutta la vita... Complimenti
  15. littleEvil

    Il quiz degli identificatori di monete

    In un lotto con diverse monete, di mezzo c'era anche questa: il R è purtroppo alquanto liscio (vedi sopra) - il D è ancora ben leggibile e poi conoscendo il diametro il gioco per me è stato facile! ========== Primo aiutino: nel '23 @nikita_ aveva in un'altra discussione (NON qui) già identificato la cuginetta
  16. Oggi
  17. prenderei per buone le descrizioni per quel che concerne le varie conservazioni.
  18. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    CNG Electronic Auction 594 Category Bronze, Roman Provincial Description SELEUCIS and PIERIA, Emesa. Antoninus Pius. AD 138-161. Æ (23mm, 7.45 g, 12h). 3rd officina. Laureate head right / Eagle standing left on sacred stone of El-gabal, head right, with wreath in beak; to left, Γ (officina). Nurpetlian, Orontes 26b; RPC IV.3 Online 5784; BMC 5. Red-brown surfaces with earthen highlights, porosity. Near Fine. Extremely rare, only two recorded in RPC, none in CoinArchives. apollonia
  19. Antonino1951

    Sesterzio A.Pio

    Ciao Antonio,grazie,mi chiedevo stante la mia incapacità tecnologica se riuscivi ad affiancare quello venduto da wessex coin,facilmente trovabile in rete e il secondo da te postato per cogliere le differenze,spero di non chiedere troppo. Nino la disposizione dei porcellini credo sia diversa,con 2 davanti in quello da te postato e diversi sotto la scrofa nel wessex
  20. petronius arbiter

    500 lire

    Niente, era solo una battuta per dire che non se ne trovano in vendita perché ce le ha tutte @Oppiano Ciao
  21. Oppiano

    1 euro Austria 2023, falso?

    Ciao, a chi ti riferisci? La discussione cui ti sei agganciato è ferma dal giugno del 2023. Grazie.
  22. Pxacaesar

    Sesterzio A.Pio

    Ciao Nino, si tratta di una tipologia abbastanza rara per Antonino Pio. Ti posto un esemplare con albero ( o ramo) che non riporta legenda sul rovesciò dove c'è una sintetica ma chiara spiegazione di quello che c'è rappresentato ed un esemplare con legenda e senza albero ( o ramo) che avevi richiesto 🙂. ANTONIO
  23. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Ugo e Gabriella sono distanti 70 km. Una volpe viaggia da Ugo a Gabriella alla velocità di 8 km/h, mentre una lumaca viaggia da Gabriella a Ugo alla velocità di 2 km/h Se entrambi gli animali partono nello stesso momento, quanti chilometri dovrà fare la volpe prima di incontrare la lumaca per strada? apollonia
  24. Da: Istoria generale del reame di Napoli. Opera del Padre Abate D. Placido Troyli. Napoli, 1751.
  25. Verissimo, infatti sia il Montenegro sia il Gigante 2026 sono stati pubblicati nell'ultimo mese. Avrebbero più senso entrmbi come "cataloghi 2025"
  26. marco.pelagatti

    1 euro Austria 2023, falso?

    Ho avuto tra le mani una moneta uguale a questa con difetto di pressione (tipo) e le tue stesse caratteristiche. Mi è sembrata strana e googlando ho trovato questo forum. Cosa hai scoperto a riguardo?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.