Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Busta Germania 1942
littleEvil ha risposto a un topic di Regium inviato in Filatelia e Storia Postale
Nome: Christine Möckel Città: Zwickau i. Sa. (Zwickau in Sassonia) Via e numero civico: Breithauptstr. 3 ===================== Associazione "Vecchi Signori" della Scuola Coloniale Tedesca. Kurt Möckel: il padre? il marito? Elenco dei beni culturali: Villa con recinzione – Breithauptstraße 3 / 1900–1901 Villa in mattoni rossi in stile Liberty, originariamente residenza di un industriale con fabbrica retrostante. Facciata decorata con finestre in vetro piombato e dettagli architettonici raffinati, tra cui bow-window e colonne in arenaria. Interni ben conservati con boiserie, soffitti in stucco, parquet e porte originali. ==================== adesso manca solo più sapere chi era "Hilde Hofmann" che ha consegnato la lettera in posta. ==================== njk -
Oncia d'oro 1750
santone ha risposto a un topic di Numismatica_22 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buona e bella -
Oncia d'oro 1750
Numismatica_22 ha risposto a un topic di Numismatica_22 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ah ok😅, per caso sapete se e dove io possa trovarla a un prezzo simile a quello ? -
Un espresso per Palermo
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie PostOffice, Trapani... c'entrava! -
Davic si è registrato sul forum
-
Oncia d'oro 1750
ggpp The Top ha risposto a un topic di Numismatica_22 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
La moneta è autentica ed in mano è più carina che in foto. L'immagine è del venditore che l'aveva alcuni anni fa (si trova ancora online) ma l'esemplare non è in vendita ed è da tempo nella mia collezione, per questo ti chiedevo la provenienza delle foto. -
Le più belle rappresentazioni di guerrieri
santone ha risposto a un topic di King John inviato in Monete greche: Grecia
Bel ritratto -
Il museo degli orrori
fatantony ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Nel caso della moneta da me postata, ho pensato che si tratti di "cancro" del nichel, se così si può chiamare. Sotto le macchioline nere, ci sono dei piccoli crateri nel metallo. Stessa provenienza, questa...😉 -
Il bagnetto in se non provoca nessun danno anzi pulisce e disinfetta il materiale, ..... ...... ...... Il danno puo' essere provocato dall' inesperienza dell' operatore nel maneggiare con una pinzetta francobolli bagnati. Se non ti senti pronto prova a staccare Francobolli su frammento cartaceo di nessun valore con lo stesso sistema che ti ho descritto prima di pulire quelli di maggior importanza, se sono rimasti arrugginiti per anni qualche mese in piu' non rovinera' nulla, .. ....o se non sei sicuro di poterlo fare lascia perdere e lascia tutto com'è, tieni gli ossidati separati dai non infettati e vivi tranquillo, non te lo ha ordinato il dottore. Ciao
-
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Registriamo tutto perfetto😁 Orrori del tempo che furono😅 Per i kopechi e similari, ho notato sempre ste macchiette alla lunga. Si deturpano in questo modo anche. Ehhh bella roba da ciotola la francese. Queste le vedo nelle ciotole da 50 cents😄 -
Le più belle rappresentazioni di guerrieri
King John ha risposto a un topic di King John inviato in Monete greche: Grecia
Nomos AG > obolos 39 Auction date: 28 September 2025 Lot number: 711 Price realized: This lot is for sale in an upcoming auction Lot description: Tiberius, 14-37. Dupondius (Orichalcum, 31 mm, 15.91 g, 12 h), Rome, 16-22. TI CAESAR DIVI AVG F AVGVST IMP VIII Laureate head of Tiberius to left. Rev. MODERATIONI / S C Small bare headed facing bust of Tiberius within round medallion surrounded by two rings of petals; all within laurel wreath and set on shield. BMC 90. Cohen 5. RIC 39. Very rare. Smoothed; some light tooling, otherwise, very fine. From a collection Down Under and that of Neal Archer, Noble 122, 19 November, 2019, 3200, ex Laurie Nugent, May 1978. Starting price: 300 CHF ILLUSTRAZIONE: BUSTO DI TIBERIO -
Identificazione moneta
Pino 66 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Può essere? -
Oncia d'oro 1750
Numismatica_22 ha risposto a un topic di Numismatica_22 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ho preso le foto online perché mi interessa, di base non mi turba molto ma per sicurezza ho voluto chiedere dato che non sono un professionista. Per voi quale è la conservazione? -
Cartolina Novara
santone ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
bella -
LE MEDAGLIE PER LA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELL’ARSENALE TRIESTINO
santone ha risposto a un topic di ak72 inviato in Medaglistica
Interessante -
@PostOffice che tipo di danni possono riscontrate i francobolli?
-
Un espresso per Palermo
santone ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Bella -
2 euro
santone ha risposto a un topic di Mircosan inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
2 euro -
Un espresso per Palermo
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Uuh che bella... Lettera espresso in perfetta tariffa 75c con espresso 50c rosso emissione maggio 1920 + 20c arancione tipo Michetti volto a dx emissione del 1916 + 5c verde Leoni emissione del 1906 sempre bello. Annulli di partenza di Menfi con il frazionario 29-25 del 16.10.1920.. ... annullo di transito di Trapani del 16.10.1920, la via di posta da Melfi a Palermo all' epoca era via Marsala>Trapani>Palermo percorreva la litoranea e non era diretta passando per l' entroterra. Non abbiamo l' annullo di arrivo a Palermo ma essendo la missiva espressa fu consegnata quasi sicuramente lo stesso giorno, il servizio espresso in quell' epoca consegnava anche dopo il tramonto. La busta e' di valore, vi e' una quotazione di catalogo di 20€ per il 50c espresso e di 25€ per il Michetti da 20c. + 2€ il 5c Leoni + gli annulli. L' espresso e' indirizzato in via Principe di Belmonte n.17 a Palermo, all' epoca come oggi il salotto buono della città, il cognome Bilello e' tipico della città ma purtroppo non ho trovato nulla in merito. AFFRANCATURA DI VALORE oltre che bella nell' insieme. -
2 euro
ARES III ha risposto a un topic di Mircosan inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se qualcuno ci prende un caffè al bar se ne può liberare.... -
20 kreuzer 1765 Francesco (Stefano) I° di Lorena ( 1745-1765 )
santone ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Zecche Straniere
bello - Oggi
-
20 kreuzer 1765 Francesco (Stefano) I° di Lorena ( 1745-1765 )
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Zecche Straniere
Buon Pomeriggio a Tutti, oggi condivido questo 20 kreuzer del 1765 di recente acquisto, zecca BP per Kremnika (Kremnitz Slovacchia), SK e PD sono le iniziali degli incisori/monetieri. Si tratta di una moneta coniata nell'ultimo anno di regno di Francesco I° di Lorena che era il consorte della Regina Maria Teresa d'Austria. La coppia che si unì in matrimonio a Vienna nel 1736 ebbe ben 16 figli, tra questi 2 futuri imperatori d'Austria - Giuseppe II° e Leopoldo II°, Maria Antonietta futura Regina di Francia e la Regina Maria Carolina di Napoli, moglie di Ferdinando IV° di Napoli e III° di Sicilia. Certamente non poco. Grazie per l'attenzione. -
Piastra “Sebeto” Carlo 1735
santone ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Bella -
Il museo degli orrori
fatantony ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Ciao a tutti, data la scarsa quantità di materiale da me postata durante l'anno solare, cercherò di recuperare... Oggi propongo due orrori, uno novecentesco proveniente da oltrecortina; il secondo dalla(e) zecca(he) transalpina nel periodo in cui cercavano di contenere le spinte rivoluzionarie proponendo una monarchia costituzionale. -
ggpp The Top ha iniziato a seguire Oncia d'oro 1750
-
Oncia d'oro 1750
ggpp The Top ha risposto a un topic di Numismatica_22 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, la moneta è tua? Hai preso le foto online? Posso chiederti, inoltre, cosa ti turba della moneta? -
Iuliucci.77 si è registrato sul forum
-
mi pare che il mittente ne abbia già scritte abbastanza di info! 🤣
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
