Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Marli si è registrato sul forum
-
Antichi Stati Italiani
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
.... inoltre i libri arredano... (lo dico sempre a mia moglie 😊 quando mi dice ... un altro libro.😲... ?!). ... sono dei calmanti naturali.. altro che pillole per dormire. -
5 lire 1969 con uno rovesciato
Carlo. ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in La piazzetta del numismatico
tutto è bene quel che finisce bene, diceva Huber! -
Antichi Stati Italiani
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Concordo sul Vaccari, sono ottimi cataloghi. Un libro in più non fa mai male, potrebbe avere informazioni che altri non mettono. E poi ragazzi copie di qualche anno fa costano meno di una pizza 🍕. . approfittatene. -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Le misure dichiarate sono mm. 65,00 x mm. 65,00 , certo che con 6 once verrebbero più di 6.000 micro muraglie cinesi -
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
mountain snake ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Sì, è bellissima, soprattutto perché perfettamente centrata. Ma non avendola trovata da nessuna parte, la conservo nella collezione come curiosità. Falsa ne dubito, chi è che va a fare un falso sbagliando così grossolanamente? -
plan ha iniziato a seguire 1/2 Tornese 1853
-
1/2 Tornese 1853
plan ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, vorrei un confronto sulla valutazione dello stato di conservazione e valutazione di mercato della moneta allegata. Secondo me è FDC o qFDC, i graffi sul retro dovrebbero essere dati da errori di conio in quanto riscontrati anche su altre monete simili. Valutazione di mercato circa 50€ -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
edit...... -
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Avevo visto questa moneta di Tiberio che mi sembrava molto simile come profilo. Questa moneta ha un peso di 6.11 grammi ed un diametro di 27.00mm. Ma il retro non è coerente -
Regole ortografiche
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in La piazzetta del numismatico
Esempi di grandezze derivate, le cui unità di misura sono combinazioni delle unità di misura delle grandezze fondamentali. E a proposito della forza: apollonia -
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
se fosse vero sarebbe bellissimo, falla vedere ad un perito esperto in questi errori come Andrea Del Pup. @andrea78ts grazie se vorrai intervenire. -
Antichi Stati Italiani
Alan Sinclair ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno @miza, sono d'accordo su quanto hai scritto. Mi permetto di consigliarti oltre ai soliti Sassone, Unificato, ecc. il catalogo Vaccari ( che io seguo molto ) di 350 pagine XII ma edizione, pagato pochissimo. E' dedicato e specifico per gli stati preunitari con ampi capitoli tecnici, storici, varianti, date di emissione, illustrazioni, ecc. per ogni stato preunitario, che infatti cita anche la carta lucida del tuo bel francobollo pontificio da 3 centesimi. In allegato foto della copertina. Grazie. -
Identificazione moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Con il collo così lungo mi ricorda l'imperatore Claudio... - Oggi
-
5 lire 1969 con uno rovesciato
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in La piazzetta del numismatico
https://www.catawiki.com/it/l/98003738-italia-repubblica-5-lire-1969-delfino-1-rovesciato-senza-prezzo-di-riserva https://www.catawiki.com/it/l/98003738-italia-repubblica-5-lire-1969-delfino-1-rovesciato-senza-prezzo-di-riserva Questo i links della foto! -
MERCATO DEL CORDUSIO
viganò ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Pensi quel che vuole che non me importa nulla e, soprattutto, non voglio sporcare questa importante discussione con le sue chiacchiere. Attendo sempre di capire cosa sta facendo la SNI per tutelare il pezzettino di storia meneghina rappresentato dal Mercato del Cordusio ma, come al solito, di risposte non ce ne sono. -
Identificazione moneta
Antonino1951 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,credo che il peso non sia coerente con quello di un asse,a meno che non sia una provinciale,ma con lupa non ne trovo.aspettiamo Ale -
5 lire 1969 con uno rovesciato
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Massimiliano Tiburzi inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno, confermo che sul 5 e sulla pancia del delfino sono due rotture di conio mentre dal 5 a dietro la testa è un graffio che dalle foto dell'asta non si intendeva affatto essere come nelle foto da me inviate, ho trovato un accordo col venditore, il quale non solo ha millantato di averne vendute tante aperte da rotolino, ma ha provato anche a screditarmi nelle mie affermazioni, come no...con quel graffio proprio da rotolino , mi farà avere una moneta addirittura periziata in fdc, per la quale voleva 10€ in più per la perizia, fatte le mie rimostranze a riguardo e che non gli avrei dato un centesimo in più, dice che me la manda comunque periziata basta che gli levo la pessima recensione su Cata...voleva fare il furbo, ma gli è andata male, il potere delle buone recensioni. Buongiorno, confermo che sul 5 e sulla pancia del delfino sono due rotture di conio mentre dal 5 a dietro la testa è un graffio che dalle foto dell'asta non si intendeva affatto essere come nelle foto da me inviate, ho trovato un accordo col venditore, il quale non solo ha millantato di averne vendute tante aperte da rotolino, ma ha provato anche a screditarmi nelle mie affermazioni, come no...con quel graffio proprio da rotolino , mi farà avere una moneta addirittura periziata in fdc, per la quale voleva 10€ in più per la perizia, fatte le mie rimostranze a riguardo e che non gli avrei dato un centesimo in più, dice che me la manda comunque periziata basta che gli levo la pessima recensione su Cata...voleva fare il furbo, ma gli è andata male, il potere delle buone recensioni. Buongiorno, confermo che sul 5 e sulla pancia del delfino sono due rotture di conio mentre dal 5 a dietro la testa è un graffio che dalle foto dell'asta non si intendeva affatto essere come nelle foto da me inviate, ho trovato un accordo col venditore, il quale non solo ha millantato di averne vendute tante aperte da rotolino, ma ha provato anche a screditarmi nelle mie affermazioni, come no...con quel graffio proprio da rotolino , mi farà avere una moneta addirittura periziata in fdc, per la quale voleva 10€ in più per la perizia, fatte le mie rimostranze a riguardo e che non gli avrei dato un centesimo in più, dice che me la manda comunque periziata basta che gli levo la pessima recensione su Cata...voleva fare il furbo, ma gli è andata male, il potere delle buone recensioni. In realtà credo venga dalla stessa partita, ha la rottura di conio sulla pancia del delfino come la mia, ma sembra senza quel graffio deturpante. -
Buongiorno @Alan Sinclair Il francobollo dello Stato Pontificio è molto interessante, valore di catalogo molto alto ma reperibilissimo a poche decine di euro. La sorpresa é stata il fatto che fosse stampato su carta semilucida, cosa che non emergeva dalle foto del venditore. Ringrazio gli esperti qui sul Forum che sono intervenuti chiarendo questo particolare per me insolito. Non immaginavo che già allora, nel1867 era in uso carta di quel tipo. Oltre al fatto di essere semilucida è anche più corposa e di maggiore spessore. Sulla conservazione concordo pienamente. Come già commentato, naturalmente anche l'occio vuole la sua parte... Penso che il francobollo deve essere bello da vedere, se poi ha qualche piccolo difetto vuol dire che lo apprezzi perché ha un'altra storia da raccontare... In filatelia sono gli annulli deturpanti o francobolli poco leggibili non riesco ad apprezzare. (ma sono solo agli inizi del mio hobby) Per dirti, tempo fa posti un francobollo di Benyamin Franklin che non siamo riusciti ad identificare perché mancano i particolari utili per il riconoscimento e giustamente classificabile come terza scelta. Ma quando il francobolli lo prendi in mano, (... con le pinze 😄) ha un colore blu molto acceso, bellissimo anche con i suoi difetti... Alla prossima Saluti
-
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
mountain snake ha aggiunto un nuovo link in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Buongiorno, vi sottopongo quest'errore di conio, un 500 lire 1995 con il dritto delle 200. Vorrei sapere se è segnalato da qualche catalogo e se vale qualcosa. Grazie. B -
medaglietta devozionale da identificare
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Medaglistica
Buon giorno e grazie per il link.La discussione è molto interessante, ma se uno lato della medaglia è simile alla mia, l'altro lato è differente e io posso leggere: SVCCVRRE MISERIS, e questa legenda non sembra essere in relazione con la storia di Felix di Valois e la conquista napoleonica. Ma sembra essere emessa in questo periodo, come l'ha già detto Borgho sopra. -
Monaco 2025
Special One ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io sono in una bella situazione. Avevo indirizzato la spedizione verso un punto di ritiro vicino casa mia. Secondo il tracking e l'assistenza BRT il pacco è stato consegnato lì il giorno 8. Al punto di ritiro non risulta nessun pacco. Ottimo. -
Cronaca Numismatica online settimana dal 13 al 19/10/2025
antvwaIa ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Accordo o resa di un popolo? Risolutore o causa prima? -
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Allego la foto dove evidenzio ciò che vedo Grazie -
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti Ho fra le mani una moneta romana in bronzo/rame che ho identificato come una Asse di Tiberio. Avrei bisogno del vostro aiuto per capire se è vero. Quello che mi ha convinto che potesse essere di Tiberio è il Profilo del volto e, tuttavia l'altra faccia della moneta ora che la guardo leggo alcune lettere Che credo possano essere "VISSX" e al di sotto della scritta credo di vedere la lupa che allatta. Vi chiedo per favore se potete darmi una mano a capire di cosa si tratta. Diametro / mm peso 5 grammi Grazie Mille allego foto delle due facce della moneta -
Dubbi autenticità 1 e 2 dong 1946 e richiesta di informazioni su vecchia monetazione vietnamita
mountain snake ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho fatto un'altra foto al 2 dong, riguardo a peso e diametro di quelle autentiche: 1 dong 4,84g e 33 mm, 2 dong 12,1g e 30,5 mm Come ho detto, la mia bilancia (che arriva al grammo) dà 5g per la prima e 10g per la seconda, magari potrei portarle da un numismatico e vedere il peso preciso -
40 lire 1808 Napoleone
Cinna74 ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vendendo così però devi considerare la tassazione. Se le cedi a collezionisti il problema non si pone (entro i limiti ovviamente) Buona giornata
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
