Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Questo interessante animale purtroppo è a rischio estinzione. https://it.wikipedia.org/wiki/Strigops_habroptila
-
Ma che cavolo succede sui prezzi delle commemorative?
ART ha risposto a un topic di albino bocchi inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Caro albino bocchi, questa domanda se la sono posta in molti e ne abbiamo già discusso molto; fra l'altro non avviene solo con le commemorative euro ma praticamente con tutte le monete, anche le comuni circolanti. Sintetizzando ed estremizzando si potrebbe dire che "il lupo perde il pelo ma non il vizio" e che "la madre dei fessi è sempre incinta", ma a mio avviso si spiega meglio dicendo che Denaro nostro è talmente adorato che pur di averne si concepisce senza problemi anche il ridicolo e il surreale. -
tittiphio si è registrato sul forum
-
Ildona20 si è registrato sul forum
-
Chi riconosce questa moneta?
Ildona20 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, qualcuno e’ in grado di riconoscere la seguente moneta per favore? Grazie -
Nonnomatte si è registrato sul forum
-
Stella.111 si è registrato sul forum
- Oggi
-
Vaticano 2025
money1991 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A me finalmente risulta spedito dal 30/08 … ordine fatto il 24/07 dal tracking risulta : Richieste informazioni di sdoganamento…. Chissà cosa intendono. -
Collezione di monete da 2 euro: vendibile?
ART ha risposto a un topic di Carlotta22 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In futuro potresti pentirtene. Quelle monete che hai collezionato con dedizione potrebbero mancarti. -
Identificazione
ART ha risposto a un topic di mirco peli inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Una fantasia davvero sfrenata... -
IVA sulle opere d'arte abbassata al 5%
matteo95 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
Per le spese bancarie queste potreste azzerarle con alcune tipologie di conti online che offrono servizi come bonifici in valuta estera a costo zero. Io personalmente ne feci uno a seguito di un acquisto in UK (pre brexit) per cui la banca di allora mi chiese 25€ per il bonifico in pounds. -
5 centesimi d orate
ART ha risposto a un topic di yllaaga inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Visto che si tratta di artefatto cifre del genere da me le avrebbero avute solo in sogno, ma proprio per una questione di principio. Comunque non badiamoci troppo: in quanto coniazione volutamente difforme dall'originale un oggetto simile non rappresenta manifestazione di N.S.D.D. , di conseguenza è più sacra una 100 lire del 1975 o un centesimo svizzero fuori corso. -
Parere conservazione?
didrachm ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ogni moneta ha il suo grado di conservazione, impossibile dare una conservazione unica per tutti i pezzi che hai postato. La tua domanda iniziale nel post non può avere risposta... nel generale siamo sul BB Bene, condividi le foto di tutto il lotto ma non chiedere lo stato di conservazione del lotto perche è impossibile dare un giudizio complessivo. Io non vedo nessun FDC o quasi, la piu bella, mio parere da queste foto è 1c 1867 -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Alla fine dell’800, in Inghilterra la benzina non era ancora soggetta a imposte: la prima tassa fu introdotta nel 1909 e attualmente circa il 70% del prezzo al consumo del carburante è costituito dalle imposte che gravano su di esso. -
Provinciale per Claudio I di grosso modulo
modulo_largo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Provinciali
Che peccato! Comunque intanto grazie mille! -
Onarius si è registrato sul forum
-
Parere conservazione?
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Scusami @didrachm, tutte BB? 🤣 Alcune monete non arrivano al MB, altre erano periziate qFDC/FDC Il senso era condividere il lotto per intero un saluto -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sì: K C per Calvin Klein Buona notte. apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sì. Io ho ipotizzato un tragitto di 100 km, ma i conti tornano. La prima automobile percorre 50 km in 30 minuti e 50 km in 20 minuti (quindi 50 minuti), la seconda tiene una velocità media di 125 km/h e impiega 100/125 = 0,8 ore, cioè 48 minuti. Quindi la seconda automobile termina il test per prima. Saluti e buona notte. apollonia -
20 kreuzer ( svanzica ) 1837 Milano, Ferdinando I° Regno lombardo-veneto
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Nel mio modesto ed umile io bassa, media, alta, altissima 😄 -
Banconota 50 lire Banco di napoli
Prometeo20 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti, tempo fa mi hanno regalato queste due banconote più un’altra del banco di Sicilia da un parente che aveva notato che conservavo varie monete che mi lascio’ mio nonno che conservava per ricordo. Non sono molto ferrato in materia e non so se possono essere interessanti. Grazie -
Knaib si è registrato sul forum
-
Prometeo20 si è registrato sul forum
-
Mezzo baiocco incuso
favaldar ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Monete e Medaglie Pontificie
artefatto=fatto ad arte = falso -
La mia piccola collezione di Eravisci
coinzh ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Preromane
io per stimare il prezzo di una moneta faccio una ricerca su https://www.acsearch.info per cercare monete uguali. si fa un conto gratis e si hanno molti risultati, senza conto i risultati cono meno. in quella pagina non vedi i prezzi senza pagare ma se sono monete vendute da cng, nac o nomos puoi trovare i prezzi sulle loro pagine web. per altre case d'asta io uso numisbids scrivendo su google numisbids, il nome della casa d'asta, il numero d'asta e trovo con google un link a quella vendita su numisbids ad esempio cerco su google "numisbids roma numismatics III" e trovo questa pagina https://www.numisbids.com/pr/277 coi prezzi a volte è utile mettere la data dell'asta con numisbids so google. più o meno in questo modo riesco a trovare i prezzi di tante monete vendute in asta. per una moneta come la tua mai venduta in asta cercherei delle monete celtiche molto rare di quella regione in uno stato di conservazione simile alla tua moneta e così mi faccio un'idea. stimare i prezzi di monete antiche non è in ogni caso una scienza esatta e sono sempre solo delle stime che possono essere molto diverse dai risultati in asta. -
Ciao a tutti, chi riesce ad identificare questa moneta, probabilmente in argento del diametro di 9 mm, ritrovata tra un lotto di moderne dello Yemen? Non conosco il peso ma è sottilissima e leggerissima. Grazie mille
-
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
marco1972 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica i Valori sociali dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta con lo Stato della Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Caratteristiche del francobollo Le vignette: per Carlo Acutis raffigura il giovane beato, scomparso a soli 15 anni nel 2006, diventato simbolo della testimonianza della fede cristiana nell’era digitale, che sarà proclamato santo il 7 settembre 2025. Completano il francobollo la legenda “CANONIZZAZIONE DI CARLO ACUTIS”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”; per Pier Giorgio Frassati riproduce un particolare del dipinto del pittore Alberto Falchetti, raffigurante il beato Pier Giorgio Frassati, scomparso a soli 24 anni nel 1925, una delle figure più luminose del cattolicesimo del Novecento, che sarà proclamato santo il 7 settembre 2025. Completano il francobollo le legende “CANONIZZAZIONE DI PIER GIORGIO FRASSATI” e “A. FALCHETTI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”. Bozzetti: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. Tiratura: duecentocinquantamila esemplari per ciascun francobollo. Indicazione tariffaria: B ZONA 1. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; dentellatura: 13½ x 13. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene cinquanta esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT e le scritte “EMISSIONE CONGIUNTA ITALIA - CITTÀ DEL VATICANO - SAN MARINO - SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA” e le rispettive diciture “CANONIZZAZIONE DI CARLO ACUTIS” e “CANONIZZAZIONE DI PIER GIORGIO FRASSATI”. -
20 kreuzer ( svanzica ) 1837 Milano, Ferdinando I° Regno lombardo-veneto
favaldar ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Dallo SPL in poi si dice, normalmente, poi uno le chiama come vuole, che la conservazione è "in alta conservazione". In "bassa conservazione" dal BB in giù. -
Provinciale per Claudio I di grosso modulo
Ale75 ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Provinciali
Buonasera,secondo me la catolagazione è questa,purtroppo non c'è una foto per confronto. https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/1/2098 -
Chiedo un consulto quanto può valere una moneta di 100 lire del 1956?
Peppe827 ha risposto a un topic di Peppe827 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vi ringrazio sono nuovo nell' ambito nelle prossime discussioni vedrò di mettere delle foto migliori -
Vaticano 2025
canioriccardo ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
perché che fine ha fatto san marino? -
Mission Impossible 2
AlCol ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
