Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Si Genny, conio identico. Al momento con questa caratteristica, senza punteggiatura al rovescio nemmeno tra G e 120 ho contato: La 34 REGN, La 35 La 38 con sottocorona rigato La 56 a La 58 aquile capovolte.
  3. Adelchi66

    Problema scrolling da cellulare

    Non prenderla sul personale ma facciamo a capirci visto che qua di bambini non c'è ne sono :io bene o male è dal 2006 che sono presente sul Forum e se non ho mai cacciato la lira è per una questione di principio,il Forum se esiste non è per opera dello Spirito Santo ma perché qualcuno ne ha uno ritorno economico altrimenti è lapalissiano che sarebbe già sparito da mo'. Il Forum esiste soprattutto perché Noi forniamo un servizio ad esso e non viceversa ,quindi pagare per fare guadagnare altri e poi magari riceverne una ramanzina mi sembra eccessivo . Quanto al "modo e modo" è il Forum che dovrebbe proteggere gli utenti da pubblicità inopportune e non viceversa. I problemi esposti all' inizio del tuo post non sono un problema mio visto che io di mestiere non faccio l' amministratore. Perdonerai la mia irruenza ma forse per smuovere un po' le acque bisogna gettare qualche sasso nello stagno. Saluti Adelchi.
  4. Stesso esubero sotto la corona...
  5. @favaldar ti mostro anche ol rovescio della prima piastra che trovai e come si può vedere sono dello stesso e identico conio.
  6. Ma figurati, non ci penso proprio a prenderla sul personale, ci mancherebbe altro 😊. Sisi concordo. Ciao Releo, sisi dipende dall'angolazione della foto ma hai visto giusto non ce ne sono di veri punti nelle abbreviazioni. Ti ringrazio molto per la stima 😊. Questa 56 è la seconda che mi capita di vedere senza nessuna punteggiatura, nemmeno tra G e 120. In realtà le 56 ( salvo errori da parte mia) sono tutte con la punteggiatura, la prima che trovai senza punteggiatura la presi ma fu messa in dubbio visto la conservazione bassina anche se l assenza di punti nelle abbreviazioni è bella nitida, appena vista questa in oggetto lho presa x avvolorare la prima e perché messa meglio. Un saluto a tutti voi. Raffaele.
  7. A mio avviso la punteggiatura è assente, inoltre nessuno meglio di chi ha la moneta in mano può affermare o meno la loro presenza,tra l'altro Raff non è uno sprovveduto, essendo specializzato proprio sulle piastre di Ferdinando II sa perfettamente cos'ha in mano...
  8. Regium

    Souvenir anno santo 1950

    Grazie per le risposte. Quindi questa serie “medaglioni sovrastampati” è stata ritirata e su ciascuno è stata fatta una sovrastampa? O è stato fatto prima dell’emissione di alcuni lotti rimasti alle poste vaticane? Mi sembra di capire che fossero stati emessi durante la guerra quindi l’adeguamento sarà stato fatto successivamente a causa dell’inflazione postbellica.
  9. Favaldar, sul campo sono disseminati vari minuscoli punti, che molto probabilmente compaiono e scompaiono a seconda dell’angolazione da cui la moneta viene fotografata. Di veri punti non ne vedo.
  10. …E l’orecchio non conta nulla.
  11. E' possibile che mi sbagli, tu ce l'hai in mano e la vedi meglio. Dalle ultime foto non sembra manomessa. Ti posto i punti che mi sembrano o sembravano manomessi. Facciamo un pò l'avvocato del diavolo non prenderla come fatto personale ma è solo per aiutarci nel caso qualcuno tenta di fregarci e oggi è pieno di questi tipi. Al centro dei "cerchi" che ho fatto sembrava un usura o sfregamento per cancellarli, magari già piccoli di loro per un conio sporco o simile. Se mi sbaglio meglio cosi vuol dire che hai preso un interessante variante ed anche la ribattitura dell'orecchio completa il tutto.
  12. sdy82

    Monete sparite in dogana 8 reales spagnoli chi le vede segnali

    Tanto per sapere se il sistema funziona... A oggi, qual è la situazione?
  13. Oggi
  14. Eh... ormai bisogna fare un mutuo per poterli prendere certi MIR... 😅 ... Spero prima o poi in una ristampa come è avvenuto per altri volumi della serie...
  15. sdy82

    Regnò di Francia. 12 Deniers Luigi XVI, anno 1793

    Neanche a me. Vi faccio compagnia con la mia:
  16. Aretusa

    Monaco 2025

    Certo, in effetti potrebbe essere così!!
  17. Buongiorno a tutti, Una moneta di Costantino I con un bellissimo color cuoio ed una discreta conservazione: al dritto l'imperatore rivolto a sinistra indossa un elmo e tiene scudo e lancia, mentre al rovescio tiene due stendardi, sempre rivolto a sinistra, con la legenda Principi Iuventutis intorno. La zecca è quella di Londra PLN. Amerei sapere qualcosa in più riguardo a questa moneta, e come sempre grazie a tutti voi. Atexano Peso 3.72 g per 22.9 mm
      • 2
      • Mi piace
  18. decio

    Asse MVR

  19. Ciao,mi dispiace ma non m'intendo di valutazioni, ma certo che in questo stato il valore penso sia più che dimezzato 😊
  20. Villanoviano

    Catalogazione denario legionario

    Nel 2019 da Artemide,era passato un inedito sesterzio,che fece più di 20.000 euro,il metallo presenta una simile superficie/caratteristiche.
  21. PostOffice

    Cartolina postale

    Certo, .. Fabio ha fatto notare una cosa importante a cui non avevo dato peso.
  22. Grazie mille , è proprio lei, peccato sia cosi' rovinata. Ma in quello stato quanto potrebbe valere? la prima che mi hai linkato in un'asta è partita da 200 sterline per chiudere a 480 (533 eur) nel 2024. https://www.numisbids.com/sale/7828/lot/2266
  23. Ciao, 🤔 Me li indichi per cortesia? Perché ne in mano e ne con la lente si vedono... No, questo difetto in questa piastra specifica non mi interessa, questa piastra lho presa solo per l assenza della punteggiatura, il doppiorecchio a dire la verità se non fosse stato per Genny nemmeno l'avrei notato.
  24. andreacap

    Monaco 2025

    Non so che dirti ma dice UPS che si tratta di un chronoposte roissy. Forse dopo quello che è successo non si vogliono più affidare a BRT....io non mi affiderei a chi ruba le spedizioni.
  25. I puntini ci sono ma sono molto piccoli e vedo dell'usura proprio su di loro. L'orecchio invece ha una ribattitura ed è un doppio orecchio ma purtroppo molto piccola e non so quanto può interessare ai fini collezionistici generali.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.