Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Valutazione Moneta 2€
GG8 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, buon pomeriggio a tutti, ho questa moneta da 2 euro credo sia dell’Irlanda anno 2006 che presenta questo difetto nel retro, qualcosa sa dirmi se è un difetto che potrebbe aumentare il suo valore o interessare a collezionisti?? Grazie in anticipo! -
GG8 si è registrato sul forum
-
12 Carlini Murat del 1810
gennydbmoney ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Al D/: GIOΛCCHINO NΛPOL... -
Vaticano 2024
rcris ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
10 giorni fa eri pronto ad adire alle vie legali se il materiale non fosse arrivato... -
Aiuto identificazione piccola moneta in mistura
altrove2000 ha risposto a un topic di altrove2000 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Ale75 , grazie mille, potrebbe essere proprio quella , guardando in rete ne ho trovata un altra dove si vede abbastanza bene https://elsen.bidinside.com/en/lot/26360/france-royaume-philippe-ier-1060-1108-/ -
Missione impossibile...
AlCol ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nella foto non si vede ma ad ore 11 potrebbe esserci un polipino con tentacoli. -
1 centesimo 1861, Napoli, V.E. II
El Chupacabra ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
"In verità, in verità ti dico chi è senza peccato scagli la prima pietra. Perché, o Viganò, tu mi perseguiti con il "lei"? È, evidente, che mi sono confuso ormai prossimo al declino dell'intelletto. Nel 1862 fu la sola zecca di Napoli a coniare i centesimi di rame (10, 5, 2 e 1), quindi, come giustamente hai fatto notare, anche il 2 Centesimi è ascrivibile alla zecca di Napoli... -
Missione impossibile...
Ale75 ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Però adesso che ho inquadrato bene la moneta di Akragas penso che @Antonino1951 aveva ragione che è un granchio. Si vede anche il "pallino" del valore...Nino dovrebbe essere una tetras dai ponderali? -
Missione impossibile...
AlCol ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Effettivamente, suggestioni a parte, si torna all'ipotesi Aragas.... Il rovescio è praticamente liscio....Nell'ipotesi di Giulia Domna cosa sarebbero le due linee parallele sottostanti? Il fatto che sia piuttosto spessa (2,7-2,8) ci può stare? Grazie ancora e rispetto tutte le opinioni anche le più fantasiose! -
120 grana Giuseppe Napoleone 1808
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie, visti i costi mi accontento 😅 - Oggi
-
120 grana Giuseppe Napoleone 1808
santone ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Circolata ma ancora bella -
MERCATO DEL CORDUSIO
viganò ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno, si avvicina Settembre e volevo chiedere se ci sono aggiornamenti circa l'effettiva ripresa del Mercato. Per dovere di cronaca, segnalo che la via Armorari è tuttora libera da lavori di qualsiasi natura: ci sono passato questa mattina e nulla è cambiato rispetto alle foto di fine luglio (pioggia compresa). Attendo Vostre e Vi saluto cordialmente. grazie -
Consigli di lettura - Italia peninsulare in età preromana / ellenistica
santone ha risposto a un topic di folleperifolles inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
in Le monete del Molise ci sono più varianti dei denari tornesi di Limosano e Campobasso -
Aiuto identificazione piccola moneta in mistura
Ale75 ha risposto a un topic di altrove2000 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @altrove2000 e se fosse una croce a losanga con bisanti? E quindi questo obolo del 4o tipo di Filippo I di Francia zecca di Mâcon? Nell' ultima foto che hai messo si vede abbastanza bene. https://www.acsearch.info/search.html?term=Mâcon+obole&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
1 centesimo 1861, Napoli, V.E. II
viganò ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie per la risposta. Anche questa discussione mi sembra molto interessante. Sappiamo che la zecca partenopea agli albori dell'Unità d'Italia ha operato in maniera "originale" (vedi il 5 centesimi 1861, "testa più grande") ma il particolare del segno di zecca spostato non lo avevo mai considerato. Il 2 centesimi 1862 mi sembra non possa che essere della zecca di Napoli, l'unica a coniare questa moneta con quel millesimo: per quale motivo ha scritto "molto probabilmente"? Un saluto cordiale e ancora grazie. -
Denario testa di Roma bordo dentellato
santone ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Romane Repubblicane
serrato o dentellato -
Missione impossibile...
Ale75 ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @AlCol devi fotografare l'altro lato ma in diagonale non così in alto... questo lato che hai postato sono quasi convinto sia Giulia Domna verso sinistra. -
Denario testa di Roma bordo dentellato
passionumismatic ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Romane Repubblicane
Ciao, semplicemente serrato. Bella la raffigurazione del soldato gallico con il carnyx -
Missione impossibile...
ilLurkatore ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
😂😂😂 Consolati, sulla seconda immagine postata nel messaggio #13, io ci vedo il bianconiglio con la calzamaglia in testa 😅 -
Le più belle rappresentazioni di guerrieri
santone ha risposto a un topic di King John inviato in Monete greche: Grecia
Bella moneta -
Missione impossibile...
Rocco68 ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Visto così mi sembra di vedere un granchio con sotto due pesci... -
Missione impossibile...
AlCol ha risposto a un topic di AlCol inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Le più belle rappresentazioni di guerrieri
King John ha risposto a un topic di King John inviato in Monete greche: Grecia
Numismatica Ars Classica > Summer Sale 2025 Auction date: 30 July 2025 Lot number: 298 Price realized: 275 CHF (Approx. 341 USD / 296 EUR) Note: Prices do not include buyer's fees. Lot description: Kierion Obol circa IV-III century BC, AR 12 mm, 0.83 g. Horse standing r., about to roll. Rev. Warrior advancing r. Moustaka 139. BCD Thessaly I, 1434.2 (this coin). Very rare. Light iridescent tone and extremely fine / good very fine Ex Nomos sale 4, 2011, BCD, 1434 (part of). Estimate: 300 CHF -
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In risposta a Thico Brahe: A me può usarmi come esempio, come punta dell'iceberg, scritto in inglese o in italiano , io non difendo o porto avanti la causa di nessuno racconto in un forum ciò che e' accaduto e accade a me : sono da decenni nelle liste di UFN prima e di CFN adesso e onestamente riporto che in passato non ho mai avuto alcun problema con loro e stessa cosa posso adesso con i primi 2 ordini ( filatelico e numismatico ) del nuovo corso , merce arrivata nel giro di 29gg con un tracking normalissimo , quando ho chiamato , magari dopo 2 o 3 tentativi ma mi hanno sempre risposto , quindi al momento , punta dell'iceberg oppure fortuna oppure quello che meglio credi ,anche in inglese , io non posso dire niente , quello che deve venire non lo so non prevedo il futuro , al momento e' così Certo vedere ancora oggi , riguardo al tracking , parlare di Svizzera oppure di Lousville , onestamente fa un po' ridere , basterebbe leggere e documentarsi un attimino e capire che non hanno alcuna sembianza con la spedizione ma fanno parte del sistema UPS , per non parlare poi dei presunti dazi , comunque e' ovvio siamo in un forum e ognuno racconta le proprie esperienze come d'altronde sto facendo pure io , buona collezione a tutti !? -
Denario di Settimio Severo e approfondimento sul tesoro "della centrale a gas" di Limoges (1926)
Kriegsmarine92 ha risposto a un topic di Kriegsmarine92 inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao @Bartolus, grazie per il tuo utilissimo intervento. Sono assolutamente d'accordo con te: anche secondo me la moneta che ho acquistato proviene dal ripostiglio, ne sono convinto da tutti gli indizi che hai giustamente riassunto. Molto interessante l'intuizione della collezionista americana DonnaML (che non avevo trovato nel fare le ricerche!): effettivamente, nello studio viene riportato un solo denario di Balbino e il numero sul cartellino potrebbe effettivamente essere il numero di esemplari ritrovati nel tesoro. Quindi, i cartellini potrebbero essere quelli della catalogazione originaria di Hugon (sarebbe bellissimo!). Purtroppo però, anche qui non tutto quadra. Nel lotto Prado Falques del 2017 è presente un denario di Goardiano Africano (https://www.galerie-des-monnaies.fr/vente-prado-falque-encheres-a-marseille_r13/monnaies-romaines_c2/l-anarchie-militaire-235-284-apres-j-c_p7/gordien-ier-238_t1010/denier-frappe-a-rome-en-238_article_2339.html), non recensito nello studio di Hugon. Che Hugon abbia classificato male un denario di Gordiano Africano attribuendolo a Gordiano III (di cui nel tesoro sono stati trovati due denari)? Mi sembra difficile come ipotesi, alla luce del caratteristico volto giovanile del terzo rispetto ai primi due. Allora, che questo collezionista sia riuscito a prendere il pezzo da qualcuno degli operai? Sarebbe interessante visionare il cartellino (se c'è) del Gordiano Africano, e vedere quale numero sia stato inserito... Un altro esempio: il denario di Balbino postato da DonnaML e esitato da Goujon nel 2018 è diverso (proprio un'altra moneta ma della stessa tipologia) rispetto al denario di Balbino esitato da CGB nel 2021 (con patina da collezione simile alle altre monete), con etichetta da collezione (https://www.cgb.fr/balbin-denier-sup,brm_692949,a.html). Eppure, Hugon nel suo studio ha catalogato la presenza di un solo denario di Balbino... Quindi che dire? Secondo me, anche questo secondo denario di Balbino proviene dalle tasche degli operai che hanno parzialmente disperso il tesoro, e tutte queste monete sono finite in mano allo stesso collezionista. Non credo quindi che i cartellini siano della catalogazione originale fatta da Hugon (vedi anche l'esempio di aureliano nel post originale), ma siano del collezionista stesso. I numeri? Perché catalogare Balbino con un "1" se lo stesso collezionista ne aveva due esemplari in collezione? Non saprei... Il mio ragionamento e i miei "dubbi" hanno carattere più generale e anche l'obiettivo un po' "provocatorio" di stimolare la discussione. Possiamo avere l'assoluta certezza che la moneta provenga dal tesoro? Ci ho ragionato molto, e la certezza matematica non l'abbiamo, solo prove molto molto concrete. D'altronde, se oggi è semplice trovare monete false ben fatte, potrebbe essere paradossalmente ancora più semplice trovare dei "falsi" cartellini o delle false provenienze? Se ci pensi, basta una stilografica e una buona calligrafia... Però ripeto, al di là delle mie speculazioni volte a stimolare altri interventi, sono anche io convinto della bontà della moneta, del suo cartellino e della sua provenienza: lamentavo soltanto non poterne essere sicuro al 100%. Nel frattempo, ho scritto sia alla Galerie des monnaies (magari ci può fornire altri dettagli utili) sia alla SAHL (magari hanno l'inventario dettagliato realizzato da Hugon). Semmai dovessero rispondermi, vi terrò aggiornati su queste pagine. -
urza1 ha iniziato a seguire Denario testa di Roma bordo dentellato
-
Denario testa di Roma bordo dentellato
urza1 ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Repubblicane
Salve a tutti, posto il mio denario con bordo dentellato. In inglese viene definito “serrated”, in italiano esiste un termine esatto?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
