Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
500 lire
Den 1890765 ha risposto a un topic di Den 1890765 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusate ma cosa cambia se le posto (non riesco in nessun modo) o le metto così. Le vedete comunque -
L'ho pensato anche io🫠
-
caravelle82 ha iniziato a seguire 500 lire
-
500 lire
caravelle82 ha risposto a un topic di Den 1890765 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
50 centesimi 2021
NoNmi4PPLICO ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le monete di Andorra sono coniate ad anni alterni o dalla zecca spagnola o da quella francese, bisogna andare a controllare all'interno di quelle zecche come annullano le monete e con che tipo di macchinario e stabilire se è un annullo ufficiale o è stato fatto un mese fa in qualche garage. Poi bisogna anche capire se può essere detenuto e venduto, nel caso fosse originale. -
50 centesimi 2021
Beppes86 ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie ragazzi siete stati gentilissimi -
Vaticano 2024
atg ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
un saluto a tutti oggi ho ricevuto il primo ordine, francobolli, fatto a fine luglio spediti il 30 agosto ed arrivati tutto sommato senza problemi adesso aspetto un altro ordine di francobolli fatto ai primi di settembre ma soprattutto un giro di monete ordinato ai primi di agosto che ancora non risultano in lavorazione -
1 lira 1860 re eletto autenticita
Carlo. ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buonasera @Paio70, dovrebbe essere 1 lira del 1° tipo (legenda "ELETTO" al D/ che termina circa allineata alla barba) per il 1860 zecca di Firenze. il segno di zecca "mano con scettro" tra Firenze e l'anno è associato alla variante R2 per il 1° tipo come conservazione, a mio avviso, siamo sotto al MB. su autenticità lascio agli esperti -
200 lire (prova) con impronta in incuso.
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Pierluigi 1965 inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Si era già parlato di questo caso tempo addietro, mi sembra di ricordare che alcune PROVA vennero coniate successivamente alla prima mandata per necessità di regali o cose del genere ed il conio di dritto era usurato con il famoso mezza luna sotto il collo. -
1 lira 1860 re eletto autenticita
gennydbmoney ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembra autentica ma la conservazione è veramente bassa.. -
1 lira 1860 re eletto autenticita
Paio70 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Volevo un vostro parere riguardo a questa moneta e in particolare su autenticita e grado di conservazione.grazie (peso 4.78,23.06 diam.) Altre foto -
20 settembre 2025, Catania, Mostra del collezionismo numismatico
dabbene ha risposto a un topic di dabbene inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Negli ultimi convegni fu fatta anche una diretta Facebook per la parte culturale che poi rimase disponibile alla visione. Di certo questo Convegno dimostra ulteriormente la grande dinamicità e organizzazione della convegnistica numismatica del sud Italia in questi ultimi anni ! -
Vaticano 2024
DFP ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
L'importante è far carriera -
L'ho letto, ma siccome ho visto che le foto son praticamente uguali ho preferito domandare. Ce le ho, ma mi vien più facile usare le mani per maneggiarli, mi par di aver capito che son molto comuni
-
e soprattutto, se non vuoi far venire un colpo al cuore del nostro buon PostOffice, usa le pinzette filateliche!
-
Se tu consultassi un catalogo cartaceo sapresti come distinguerli.. i cataloghi online non approfondiscono.. si studia con i cartacei specializzati. Comunque l' ho anche scritto leggi attentamente.. si vedono le due stellette sul bavero.
-
È possibile in alcuni esemplari che la filigrana si veda solo parzialmente.
- Oggi
-
50 centesimi 2021
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Beppes86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
intanto partiamo dal fatto che ne hanno fatte 600.000 e che già averla trovata in Italia è di per sè un buon colpo, ma con un annullo di zecca potrebbe essere molto interessante e collezionabile. -
500 lire
Oppiano ha risposto a un topic di Den 1890765 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dovresti postare le foto direttamente. -
Ecco, questi son 2, ma ne ho altri così
-
Ciao ho trovato questa moneta da 500 lire ma non c'è l' anno, poi su siti come eBay vedo che la vendono a 5000-7500 euro (che secondo me è come le lire piccole che mettono prezzi esagerati) Vi chiedevo quanto valesse e di quale anno fosse Per le foto: https://docs.google.com/document/d/1BUvvqBlg26nE26yHG3abdf36EMv4ZDYDj6XNJLSXsUU/edit?usp=drivesdk
-
Prova a metterli su sfondo nero o controluce..
-
Come fa a distinguere il I tipo dal II e dal III? A okay grazie, infatti non lo trovavo:l Ho letto che hanno la filigrana a corona ma se guardo non c'è nessuna filigrana su nessuno dei francobolli che ho dela serie imperiale
-
15c verde grigio della serie cosiddetta "Imperiale" del 1929. ..non è un soprastampato e' un viaggiato colpito da un annullo pubblicitario a targhetta deturpante.
-
Adolin si è registrato sul forum
-
Antichi Stati Italiani, Parma
Alan Sinclair ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @miza, bello ed anche ben centrato con i suoi bordi ! -
Salve, cortesemente sa dire a che serie appartiene questo francobollo? È un imperiale sovrastampato? Grazie
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
