Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In caso di click-day personalmente lascio perdere di collezionare monete del Vaticano, non mi va di rompermi il capo aspettando click-day vari per poi finire come su IPZS che metti gli oggetti nel carrello e quando vai al pagamento risultano esauriti. Ma a prescindere odio il click-day e quindi abbandonerò, vorrà dire che venderò tutto come uno speculatore questa volta. -
3 FRANCOBOLLI DEUTSCHES REICH DEL 1945
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Interessanti. Occupazione tedesca della Lettonia durante la 2° guerra mondiale area della Curlandia (Kurland), serie completa di tre valori ordinari Michel DR 784/?/? soprastampati 6 KURLAND, emissione del 20.4.1945, senza filigrana, progettista Richard Klain. Sono i francobolli soprastampati durante la sacca di Curlandia dove alcuni reparti tedeschi vennero tagliati fuori dall'armata rossa nell' ottobre 1944. Nell'aprile del 1945, i tedeschi esaurirono i francobolli emessi per uso civile e furono costretti a utilizzare francobolli ordinari tedeschi sovrastampati e francobolli feldpost. Le truppe tedesche nella sacca di Curlandia resistettero fino alla fine della guerra, per poi arrendersi il 12 maggio 1945, in seguito alla capitolazione definitiva della Germania. Sono dei soprastampati che come potrai vedere dalle date della sacca e la data della capitolazione sono stati usati per poco tempo. Piu' che gli esemplari nuovi sono una rarità di valore su busta viaggiata, sono comunque non comuni anche allo stato di nuovo proprio per la breve durata dell'uso di questi soprastampati. Segue...... -
Tallero 1918 Eritrea
Scudo1901 ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Inviterei se possibile a tornare all’oggetto del topic. Grazie a tutti -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
perché si chiama discriminazione del cliente. perché un nuovo cliente deve pagare di più di te che, peraltro, sei sempre stato agevolato con il precedente criterio di vendita? -
Anniovero ha iniziato a seguire Quarto di siliqua Atalarico
-
Buongiorno a tutti Allego foto di un quarto di siliqua di Atalarico per Giustiniano…chiedo cortesemente pareri circa l’autenticità del pezzo..grazie
-
Monete in collezione da 1909. Quali?
Carlo. ha risposto a un topic di GiudaMaccabeo inviato in Questioni legali sulla numismatica
Le antiche si, quelle del periodo 50-100 anni dovrebbero avere un minimo di distinguo: la norma mette sullo stesso livello un 100 lire 1936 e un 100 lire 1974, giusto per citare un paradosso.. -
Martedì 13/05/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: “La monetazione viscontea e il Giubileo Straordinario di Milano del 1391” con Alessandro Toffanin.
giancarlone ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Come consuetudine qualche foto della interssantissima serata, grazie Alessandro- 11 commenti
-
- evento culturale
- monetazione milanese
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Vaticano 2024
DFP ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
👍 -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
TEO77 ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Bellissima. Si si sapevo. Ma non mi era mai capitata tra le mani... ora messa in collezione in attesa di trovarne una migliore... 😉 -
Buongiorno a tutti, credo di non averla ancora postata. Denario di Crispina con Venere al rovescio. Magari non piacerà a tutti per conservazione ma io non resisto al fascino delle Auguste e spesso non vado molto per il sottile. A proposito di Crispina riporto quanto trovato in rete, fonte Wikipedia. E riporto anche una vecchia discussione che parla di Crispina e della sua monetazione che ho molto apprezzato. Bruzia Crispina (latino: Bruttia Crispina; Roma, 160 – Capri, 193) è stata augusta dell'Impero romano come moglie dell'imperatore Commodo. Era figlia di Lucio Fulvio Gaio Bruttio Presente, di origine volceiana, console nel 153 e poi ancora nel 180, a sua volta figlio di Gaio Bruttio Presente, console nel 139, e di Laberia Crispina, il cui padre, Manio Laberio Massimo, era stato console nel 103. Crispina sposò nell'estate 178 il figlio dell'imperatore Marco Aurelio, Commodo, all'epoca diciassettenne. Nel 180 suo padre esercitò il secondo consolato, l'imperatore Marco Aurelio morì, e Commodo salì al trono. Nel 187 il fratello di Crispina, Lucio Bruttio Quinto Crispino, fu nominato console. Il matrimonio di Crispina con Commodo non produsse figli, aprendo, alla morte di quest'ultimo, una crisi di successione che portò alla fine della dinastia antonina e all'ascesa dei Severi. Nel 192 Crispina fu accusata di adulterio ed esiliata a Capri; il 31 dicembre di quell'anno Commodo fu assassinato, e la stessa sorte toccò Crispina l'anno successivo. Fu colpita da damnatio memoriae. https://www.lamoneta.it/topic/97862-crispina/ Descrizione della Casa d'Aste. Crispina (Augusta, 178-182). AR Denarius (8,9mm, 2.9g). Rome, AD 178-182. Draped bust r. R/ Venus standing l., holding an apple and drawing drapery from left shoulder. RIC 286a (Commodus). Riporto foto mie e della casa d'Aste dove si apprezza meglio. Saluti Alberto
-
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
miza ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Ciao, esatto, nel 1943 come sappiamo furono coniate in zinco e non in rame. Le pochissime coniate in rame nel 1943 sono rarissime Ne allego una in discreta conservazione: Anche questa costata 1 euro -
Quesito su validità banconote
Ptr79 ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Questioni legali sulla numismatica
Ciao condividi le immagini così ti diciamo. In linea di principio dovrebbero essere ancora tranquillamente convertibili in banca in Italia - Oggi
-
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
TEO77 ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Sempre domenica e sempre a 50 centesimi ho trovato anche questa che mi ha incuriosito... Conciata molto male ma se non erro dovrebbe essere la versione del 1943 zincata e non in rame... -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il paragone ci sta eccome. ragazzi le monete a tiratura 1500 pezzi erano una a testa. Potevi pure morire per chiederne una in più, ma non te la davano. Dove sarebbe l’ingiustizia nell’avere un pezzo a testa? Se la tiratura è 1500, considerando una quota commercianti di almeno 500 pezzi, ci sono 1000 collezionisti di questa roba. Il motivo di togliere ai vecchi e darli ai nuovi, ad eccezione della morte del collezionista, quale sarebbe? Perché devo pagare 250 una cosa che costa 140 e che ho sempre comprato? perché devi comprarla tu che magari prendi solo quella di Guglielmo Marconi e le altre non te le fili di striscio? -
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
miza ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Canada 1 Centesimo 1997 Proof con le classiche foglie di quercia -
Vaticano 2024
emi_93 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
non mi pare ci sia mai stata tutta questa richiesta per le sede vacante argento, io stesso ho svenduto rimettendoci a 80€ spedizione gratuita la sede vacante 2013 di recente e l'altra del 2005 non la vuole nessuno neanche a meno.. non scherziamo su. Il mercato lo seguo, e anche se i 25€ non li colleziono (già perchè non posso prenderli alla fonte sempre solito discorso) a parte i primi 2 del 2021 e pasqua, iperspeculati, so che il primo veniva anche 900€, gli altri si trovano a cifre più basse. Se non sbaglio anche a 250€ / 300€, non fosse che i primi rimangono proibitivi li collezionerei. Già perchè io se colleziono una cosa voglio la serie completa, come credo chiunque.. A fronte di un prezzo di emissione di 140€ tipo.. Secondo me è pura follia pretendere di avere sempre la prelazione, ma vabbè sarò io di parte che finalmente forse avrò la possibilità di poter provare ad acquistarli alla fonte. -
Vaticano 2024
emi_93 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
certo è una cosa continuativa nel tempo, ma un conto se fosse che lasciano 1 (un uno e solo uno) pezzo a testa di prelazione, che comunque sarebbe sbagliato secondo me, un conto e lasciarne prendere di più, come riportava un utente sopra. Poi il paragone che hai scritto non ci sta, qui non stiamo parlando di un abbonamento annuale a cui di accesso ad un argento super raro per dire, ma da un anno all'altro che ti mantenga uno slot fissato con una quota tua di monete. Secondo me è un meccanismo sbagliato. Per non parlare del fatto che nelle liste vaticane si andava avanti a conoscenze, avevo amici che erano entrati nelle liste perchè conoscevano tizio craio, mi sembra follia a me. La verità è che a molti brucia che magari si vedevano 10 pezzi sicuri tutti gli anni che poi si vendevano per arrotondare, e adesso non lo possono più fare ed è già tanto se ne avranno 2, che di solito è il limite che ha messo sia l'ipsz che san marino (tipo per i 2€ CC) -
Grosso Scutari
ak72 ha risposto a un topic di VenetianLover inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
dal M.I.R. ... Dalmazia ed Albania -
Tallero 1918 Eritrea
Carlo. ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
a me sinceramente non cambia molto: le belle monete come quella oggetto di questa discussione (scusa ancora @Scudo1901 per l'off topic) sono al di fuori dalla mia portata, quindi non corro rischio! le mie MB e BB le maneggio tranquillamente a mani nude! 🤣 -
Parlando con leggerezza... delle nostre patacche!
miza ha risposto a un topic di nikita_ inviato in La piazzetta del numismatico
Dalla grana del metallo sembrerebbe fusa ma avendo questi doppi caratteri deduco anche io che è stata coniata. -
Tallero 1918 Eritrea
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo., io la vedo come te. Io stesso a volte prima di postare nel Forum ho scattato foto delle mie monete a mano nuda ed il mio pensiero è sempre stato " sei proprio un pigro a non metterti i guanti, non ti vergogni ? " Certamente però una casa d'aste seria, nel maneggiare certe monete preziose, ma anche se più modeste, dovrebbe essere il più professionale possibile e dare il buon esempio. Però ripeto, questo è solo un mio punto di vista e non tutti la vedono come me e forse il mio pensiero potrebbe essere antiquato. -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Certo, la soluzione di San Marino (che però consente il ritiro a mano, cosa che CFN NON FARÀ, e già qua abbiamo un problema, per non parlare poi di possibili problemi fiscali legati alla corrispondenza. Finora assenti ma chissà che succede a luglio) è sicuramente un’ottima cosa. Ma non è quello che si capisce dal comunicato. Il comunicato parla di “superare le logiche di pre assegnazione”. aggiungo anche che le tirature e la domanda di San Marino non sono paragonabili. Ribadisco il mio esempio: 5 euro argento/oro sede vacante. Questa moneta avrà una domanda forse 5 volte superiore alla tiratura. Come la gestisci? A me che ho comprato tutte le argento e oro che hanno emesso da quando si sono inventati sta cosa, non vuoi darla? Ma scherziamo? La sede vacante c’è ogni morte di papa. Di argenti e ori ne fate 3 all’anno, e la domanda non è la stessa… -
Giuseppe78- si è registrato sul forum
-
Luara si è registrato sul forum
-
Tallero 1918 Eritrea
Carlo. ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
vedi @Alan Sinclair che vieni nel mio cantuccio.. nel tuo caso, sei più o meno propenso all'acquisto, vedendo il video? ragiono da un punto di vista commerciale, di opportunità, sia chiaro -
Quesito su validità banconote
Luara ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Questioni legali sulla numismatica
Buongiorno, anche io, ho trovato circa 100 sterline di carta inglesi avanzatemi da un viaggio a Londra fatto nel 2009/2010, secondo Voi è possibile fare il cambio in euro tramite una banca Italiana? Se sì, sapreste dirmi quale? Grazie a chi riuscirà ad aiutarmi. -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@TychoBrahe probabilmente ti sei espresso in modo troppo tranchant ed io ho esagerato nel rispondere, scusami tu. è ovvio che gli speculatori non sono benvenuti. comprendo benissimo la tua posizione, ma pur essendo anche io nelle liste vaticane la vedo più dal lato dei nuovi collezionisti rispetto al punto di vista degli storici, anche considerando che io non colleziono tutte le emissioni, ma solo alcune (e per di più sto anche considerando di lasciar perdere in generale gli euro). come ho scritto ad inizio mattinata, vedo nella soluzione adottata da San Marino un buon compromesso, che a mio avviso si potrebbe adattare abbastanza bene al Vaticano: la possibilità di essere iscritti alle liste con preassegnazioni, la possibilità di acquistare (solo per privati) in abbonamento e la possibilità di acquistare i residui il giorno dell'emissione.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
