Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 centesimi 50° Anniversario Regno d'Italia Croce Rossa
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Andrea 1969 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ecco, ora avrai capito il perché è nata questa piccola querelle sul grading della moneta in questione. un caro saluto. -
Identificazione data e variante
nikita_ ha risposto a un topic di TitusC inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, nella scheda c'è scritto chiaramente che per il 1607 la data può essere rovesciata: Tornese con acciarino Punto 5 della scheda. Sempre se di tornese si tratta perchè il peso non coincide. -
20 Reales 1851 Isabella II° di Spagna
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Zecche Straniere
Buongiorno @Alan Sinclair, non sarà in alta conservazione ma la ritengo gradevole, in particolare al dritto. Il rovescio un poco usurato non fa leggere bene "plus ultra". Non so se anche nei 20 reales, come nelle 5 pesetas, si dovrebbero leggere i numeri sulle stelline a lato del nominale. -
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
elledi ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Venerdi dovrei vedere la moneta dal vivo e spero di poter postare altre foto -
Identificazione data e variante
TitusC ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno vi mostro una monetina di 4.40 grammi e 23mm, solo che ha una stranezza nella data che non riesco a capire, sembra un 7 girato l'ultimo numero della data! Secondo voi che conservazione potrebbe essere inoltre? -
Salve a tutti, altro arrivo odierno. I punti verdi sulla moneta di Caracalla sembravano meno evidenti in foto, ma mi piaceva il ritratto, “cattivo il giusto”. Lascio parlare le immagini!
-
Vi presento il mio ultimo acquisto, un denario di Nerone. Ogni parere e’ gradito. gabriele
- Oggi
-
ROMA COLLEZIONA 11 OTTOBRE 2025 PRESSO IL SERAFICO
VALTERI ha risposto a un topic di max65 inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Grazie per la segnalazione -
Errore di conio
VALTERI ha risposto a un topic di Marco macchi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In ogni caso, benarrivato al forum -
Buon Pomeriggio a Tutti, oggi condivido con voi questo "monetone" spagnolo aggiudicato recentemente ad un'asta. Si tratta di una moneta da 20 reales del 1851 in argento 900‰ , grammi 26 - diametro millimetri 38; la zecca dovrebbe essere quella di Madrid. A diritto raffigurazione di una giovane 20enne Regina Isabella II° in carica dal 1833 al 1868, soprannominata "la de los tristes destinos", regnante che fu alquanto criticata e discussa per gli scandali di corte ed accadimenti durante il suo regno, tanto da doversi recare in esilio a Parigi in seguito alla rivoluzione in Spagna dove abdicò nel 1870 a favore del figlio Alfonso XII°. Ad oggi Isabella II° è stata l'unica regina donna della Spagna moderna. La moneta è quella della versione più comune, a rovescio, prima e dopo il valore, due stelle a 6 punte; ma esistono anche esemplari più rari con le stelle a 7 e 8 punte. Mentre questa versione dello stemma di Spagna, più volte modificato nel corso dei secoli, riporta : la corona reale di Spagna, le colonne d'Ercole, le torri del Regno di Castiglia, i leoni del Regno di Leon, i tre gigli dei Borboni di Spagna, la melagrana di Granada. La moneta è in conservazione piuttosto modesta con dei colpi al bordo, credo non più di BB al massimo, che trovo però piacevole. Grazie per l'attenzione.
-
1 cash Cina del 990-995 d.c. con cancro del metallo ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Zecche Straniere
Ciao @darioelle, a questo punto ti regalo qualcosa di meglio che un cash cinese 😄 -
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Lustrous, perfectly centered and of exceptionally fine style. Lot 48 KINGS OF MACEDON. Alexander III ‘the Great’, 336-323 BC. Stater (Gold, 18 mm, 8.64 g, 12 h), uncertain mint in western Asia Minor, circa 330/25-320. Head of Athena to right, wearing crested Corinthian helmet decorated with a coiled serpent. Rev. AΛEΞANΔΡOΥ Nike standing front, head to left, with her wings spread, holding laurel wreath in her right hand and stylis in her left; to lower left, eagle standing right with closed wings. Müller 182. Price 3129 ('Salamis'). Troxell, 'Salamis', group II, 28 (dies 15/g). Lustrous, perfectly centered and of exceptionally fine style, a magnificent piece. Minor die break and tiny dig on the reverse, otherwise, virtually as struck. From a European collection, formed before 2005. Descrizione nel Price La notazione <LW> indica sotto l’ala a sinistra dell’osservatore. La frase “stylis in her left” nella didascalia indica che la stylis è alla sinistra della Nike. apollonia -
Filatelia Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
news e informazioni filateliche Notizie da Unificato & Vaccari.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Uffici postali del mondo
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Eh già, non c'è. Un'altra cosa che prima c'era e ora no. Auguri per l'altro pacchetto, ti potrebbero servire. -
NEWS IPZS 2025
mds59 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Riporto, come esempio parziale, copia del decreto di emissione delle due monete da 6 euro di Tesero e Bormio: Il contingente complessivo, in valore nominale, della moneta in argento da 6 euro celebrativa dei «Giochi paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Tesero» (specialita' olimpica: sci di fondo), in versione proof, millesimo 2025, e' stabilito in euro 24.000,00, pari a 4.000 esemplari, di cui 2.400 monete confezionate in astuccio con capsula e 1.600 monete in capsula senza confezione. Il contingente complessivo, in valore nominale, della moneta in argento da 6 euro celebrativa dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Bormio» (specialita' olimpica: sci alpino), in versione proof, millesimo 2025, e' stabilito in euro 30.000,00, pari a 5.000 esemplari, di cui 2.500 monete confezionate in astuccio con capsula e 2.500 monete in capsula senza confezione. E' quindi evidente che la tiratura corretta è di 5000 pezzi per le monete delle olimpiadi e di 4000 pezzi per quella delle paralimpiadi (era già stato riportato da @Canioriccardo il 19 settembre. La differenza sta solo nella confezione. -
1 cash Cina del 990-995 d.c. con cancro del metallo ??
darioelle ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Zecche Straniere
Alan se vuoi te la tengo io, così la separiamo con una distanza maggiore 😂 -
olivia1212 ha iniziato a seguire adolfos
-
NEWS IPZS 2025
moneychanger ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
concordo pienamente, difatti l'uso che ho fatto del condizionale (che in italiano ha un motivo di esistere) sta proprio a significare di una ipotesi. per fare un paragone: le mille lire con la Germania divisa in due valgono meno della versione con la Germania unita perché della prima ne coniarono di piú e quindi la versione corretta alla fine vale piú di quella errata. Nel caso in questione bisognerebbe prima appurare bene innanzitutto cosa c'é scritto sul certificato, perché se il numero corrisponde al decreto di emissione allora stiamo parlando di aria fritta, e in tal caso allora l'errore sta solo nel sito web di IPZS dove hanno riportato un numero sbagliato per il contingente. La questione é molto semplice direi (senza bisogno di offendere o pontificare) -
olivia1212 si è registrato sul forum
-
ROMA COLLEZIONA 11 OTTOBRE 2025 PRESSO IL SERAFICO
santone ha risposto a un topic di max65 inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ottimo evento -
Constantino - Ponte Milvio AE4
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Decio,il ritratto non assomiglia a Constantino ma è quello idealizzato del popolo romano.il ponte da alcuni studiosi è associato idealmente al passaggio dell'occidente all'oriente e non necessariamente alla vittoria su Massenzio -
Errore di conio
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di Marco macchi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
in linea di massima non vale nulla se non il valore nominale, ma per essere sicuri segui le istruzioni -
Chi è questo imperatore?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Edwin inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Arka,penso che una pulizia ,chiaramente sul terriccio non farebbe male ed esalterebbe la moneta,in più fugherebbe ogni dubbio:maxentius o Roma? -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
santone ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Era ora -
Errore di conio
caravelle82 ha risposto a un topic di Marco macchi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, se fai le.foto dall' alto, non da vicino, poi ritagli e riduci tutto al minimo, ce la farai sicuro. Mamo ferma o...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
