Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme
Poemenius ha risposto a un topic di Alex0901 inviato in Monete Bizantine
contavi bene ma io ho letto male te li mando subito -
Autentiche?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si, errore mio. Era il peso di un'altra moneta. Il peso è attendibile perché ho usato una bilancia sottogrammo. Grazie a tutti per i vostri pareri! Alla prossima moneta! -
SS-12 ha iniziato a seguire 10 lire 1936
-
Salve , volevo chiedervi se queste due monete per voi sono autentiche. Grazie in anticipo per chi mi risponderà E l'altra Buona giornata
-
Consiglio esperti su allegata Catalogazione monete e banconote
kate Miriltel ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille per le indicazioni specifiche! Posterò presto le Foto ed i dettagli! Cari Saluti MCM Grazie Mille! E' stato un dovere cercare di fare un elenco. Sono molto grata per le indicazioni da voi ricevute! A presto e Cari Saluti 🙂 -
Carlo francobolli Regno d' Italia.
Carlo. ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Con quasi assoluta certezza ritengo che non vi siano, tra i miei, francobolli con valore economico rilevante (storico tutti, ovviamente), poiché, almeno questi del regno, provengono tutti da buste che mi acquistava mio padre, quando ero bambino tra 8 e 12 anni (prima metà anni '90), per 5-10.000 lire da Ghiglione. Ricordo benissimo quelle buste, le ammiravo ogni volta che passavo davanti alla vetrina del loro negozio storico in Piazza San Matteo -
Autentiche?
ACERBONI GABRIELLA ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon giorno Bruman12. Il peso riportato in fotografia di 20,37 grammi è attendibile? Le chiedo questo perché se il peso di 19,9 grammi, come detto all'inizio della discussione, poteva essere nella norma quello di 20,37 non lo è. Le avrei detto, prima della misura del peso(se di 20,37 grammi), di avere dubbi ma non la sicurezza della falsità di questa moneta. A fronte però di questa misura (20,37 grammi) non crederei opportuna nessuna altra indagine. Cordiali saluti. Gabriella -
kate Miriltel ha iniziato a seguire Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Carlo francobolli Regno d' Italia.
Carlo. ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Ecco qui anche il n.4, poveretto pure lui con dentali piegati, lo vedo solo ingrandito i foto 😅 Confermo che entrambi i 2 cent sono difettosi (n.3), mentre ho sistemato il perforato con pinzetta filatelica -
Sesterzio
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66come ti è gia stato detto si tratta dell'imperatore Alessandro Severo con raffigurato sul rovescio il dio Sole stante volto a sinistra. Da quello che io riesco a vedere dalla foto ( ma tu con moneta dal vivo puoi fare molto meglio 🙂) sembra che la tribunicia potestas sia la X ( il sesterzio è stato coniato nel decimo anno del suo regno) percui il RIC di appartenenza dovrebbe essere il 513. Posto foto di esemplare stessa tipologia. ANTONIO - Oggi
-
Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme
antvwaIa ha risposto a un topic di Alex0901 inviato in Monete Bizantine
Speravo in te per le tavole del Bendall e del Mansfield.... -
Sesterzio
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non riesco a trovare... Magari @Pxacaesar può darmi una mano. Grazie. -
Carlo francobolli Regno d' Italia.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Per il perfin raddrizza il dentello storto con la pinzetta.. gli altri sembrano difettosi..ma bisognerebbe vedere il dietro.. vanno comunque mantenuti in collezione... anno piu' di cento anni, sono come i mobili antichi.. non perfetti.. ma hanno ancora tanta bellezza. -
Consigli su acquisto scudi UML
fofo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ottimi consigli da tenere sempre ben impressi nella mente per fare, creare, una buona collezione e non fermarsi dopo poco..un saluto all'amico @Cinna74 -
Aiuto per Identificazione
santone ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Dovrebbe essere una tessera, sud Italia 1200/1300 -
Collezione Lire San Marino: aiuto per valutazione ed eventuali pezzi di pregio
mimmo77 ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Repubblica (1946-2001)
Vale per tutte le piattaforme dove puoi mettere annunci di vendita. A dire il vero non si è proprio capito bene questo punto, ci sono guide come questa ma sembrano comunque poco chiare, l'unica sicurezza è che trasmetteranno i dati e poi l'agenzia decide: https://www.gruppo-piu.it/post/vendere-su-ebay-e-subito-fisco-normativa-dac7-e-quando-è-necessario-pagare-le-tasse Anche per rotture come queste io mi affiderei più a vendere in blocco ad un negozio di numismatica. Tra l'altro c'è pure la rottura che si fanno vendite in modo tracciabile o ad un compro oro di monete d'oro devi versare il 26% dell'incassato in tasse in mancanza della fattura di acquisto di queste monete. -
Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme
Poemenius ha risposto a un topic di Alex0901 inviato in Monete Bizantine
wow, vista oggi non posso che confermare, allora certamente avevo meno occhio su queste.... grazie -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
PostOffice ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Le buste hanno tutte un valore di catalogo che vanno dai 5 ai 10€, consiglierei l' acquisto di un catalogo per una catalogazione ordinata, anche un catalogo di qualche anno fa acquistabile per pochi euro ti dara' soddisfazione e divertimento. -
Da Filiberto I a Filiberto II
Andrea79 ha risposto a un topic di savoiardo inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@savoiardo in questa conservazione posso chiederti cosa l'hai pagato? -
Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme
antvwaIa ha risposto a un topic di Alex0901 inviato in Monete Bizantine
Ho l'articolo di Bendal citato da Poemenius, ma senza le due tavole: qualcuno le ha può postarle? Se qualcuno ha l'articolo di Mansfield, Heraclean Folles of Jerusalem, in Coinage and History in the Seventh Century Near East 2, in Proceedings of the 12th Seventh Century Syrian Numismatic Round Table held at Gonville and Caius College, Cambridge on 4th and 5th April 2009, Londra 2009, gli chiederei di postare le tavole. Grazie -
Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme
antvwaIa ha risposto a un topic di Alex0901 inviato in Monete Bizantine
Confermo che la moneta postata da Alex0901 è una falso grossolano, ne aproffitto per postare un corpus che sono riuscito a costruire con i follis di Eraclio della zecca di Gerusalemme. Sono 33 follis: precedentemente a questo mio lavoro, il corpus più ricco era quello di Mansfield, con 13 esempi. -
Carlo francobolli Regno d' Italia.
Carlo. ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
intanto, visto che già le avevo, inserisco il dettaglio del n. 3. ne ho due esemplari, quello a sinistra mi pare abbia una carenza di dentellatura nell'angolo in basso a sinistra; quello a destra forse è solo piegato nel dentello in basso circa al centro e il dettaglio del n. 5 perforato (a quanto vedo anche questo ha una piegatura del dentello in alto a destra, che va sistemata). con l'ingrandimento osservo che tra la C e la I è presente un punto, quindi C.I -
Collezione Lire San Marino: aiuto per valutazione ed eventuali pezzi di pregio
silvanasanto ha risposto a un topic di silvanasanto inviato in Repubblica (1946-2001)
Ciao, come Vinted, giusto? Però pare che questa segnalazione non comporti oneri fiscali, a meno che non si configuri un'attività di vendita "professionale". -
I baffi di Odoacre
modulo_largo ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Mi hai convinto, quei pseudobaffi sono lo stile di Ravenna .. -
Per Antiochia, Grierson, Morrisson e Hahn riportano un unico follis con il solo busto dell'imperatore, datato anno ԿIII (609-610 dC), DOC 9. Un anno molto particolare, poiché ci fu la presa di Antiochia da parte del generale sassanide Shahrbaraz e alcuni numismatici suppongono che questo follis sia stato coniato a Gerusalemme poiché mezzi e personale della zecca sarebbero stati trasferiti in quella città. A favore di questa ipotesi, la grande somiglianza dei follis di Eraclio battuti a Gerusalemme nell'anno IIII, nei quali è evidente che, nonostante la legenda eracliana, il ritratto è quello di Foca. Tuttavia, ho trovato alcuni esempi di questo follis datati ANNO I, ANNO II e ANNO ԿII. Quest'ultimo, molto raro, mostra che quella particolare tipologia fu coniata sin dall'anno precedente alla presa di Antiochia da parte dell'esercito di Kosroe II, e, quindi, rende assai poco plausibile che quelli dell'ANNO ԿIII siano stati coniati a Gerusalemme (anche se è molto probabile che personale e strumenti di zecca siano stati portati in quella città). Mi lasciano molto perplesso gli esempi ANNO I e ANNO II, poiché, secondo i tre Autori fondamentali della monetazione bizantina, per quegli anni ad Antiochia si coniava solo il follis con i due ritratti affiiancati di Focas e Leontia seduti nin trono. In archivio, ho alcune immagini di follis imitativi di Antiochia con il busto dell'imperatore e anni diversi, coniati dai sassanidi in Siria: il loro aspetto li denuncia chiaramente come imitativi. Tuttavia, i due esempi che posto, paiono ufficiali. Non so cosa pensarne.
-
Midi85 si è registrato sul forum
-
Maddy89 ha iniziato a seguire Vaticano 2025
-
Buongiorno , non riesco a catalogare questa moneta e chiedo aiuto. Il peso è di 0,96 grammi e il diametro e di circa 12 mm Grazie in anticipo
-
Carlo francobolli Regno d' Italia.
Carlo. ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
buongiorno @PostOffice! ti ringrazio moltissimo, non solo sei il nostro Maestro, ma addirittura ti prendi cura di noi creando i post ad hoc! appena posso aggiungo le foto dei singoli francobolli che mi indichi per approfondimento!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
