Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Aretusa

    Monaco 2025

    Certo, in effetti potrebbe essere così!!
  3. Buongiorno a tutti, Una moneta di Costantino I con un bellissimo color cuoio ed una discreta conservazione: al dritto l'imperatore rivolto a sinistra indossa un elmo e tiene scudo e lancia, mentre al rovescio tiene due stendardi, sempre rivolto a sinistra, con la legenda Principi Iuventutis intorno. La zecca è quella di Londra PLN. Amerei sapere qualcosa in più riguardo a questa moneta, e come sempre grazie a tutti voi. Atexano Peso 3.72 g per 22.9 mm
  4. decio

    Asse MVR

  5. Ciao,mi dispiace ma non m'intendo di valutazioni, ma certo che in questo stato il valore penso sia più che dimezzato 😊
  6. Villanoviano

    Catalogazione denario legionario

    Nel 2019 da Artemide,era passato un inedito sesterzio,che fece più di 20.000 euro,il metallo presenta una simile superficie/caratteristiche.
  7. PostOffice

    Cartolina postale

    Certo, .. Fabio ha fatto notare una cosa importante a cui non avevo dato peso.
  8. Grazie mille , è proprio lei, peccato sia cosi' rovinata. Ma in quello stato quanto potrebbe valere? la prima che mi hai linkato in un'asta è partita da 200 sterline per chiudere a 480 (533 eur) nel 2024. https://www.numisbids.com/sale/7828/lot/2266
  9. Ciao, 🤔 Me li indichi per cortesia? Perché ne in mano e ne con la lente si vedono... No, questo difetto in questa piastra specifica non mi interessa, questa piastra lho presa solo per l assenza della punteggiatura, il doppiorecchio a dire la verità se non fosse stato per Genny nemmeno l'avrei notato.
  10. andreacap

    Monaco 2025

    Non so che dirti ma dice UPS che si tratta di un chronoposte roissy. Forse dopo quello che è successo non si vogliono più affidare a BRT....io non mi affiderei a chi ruba le spedizioni.
  11. I puntini ci sono ma sono molto piccoli e vedo dell'usura proprio su di loro. L'orecchio invece ha una ribattitura ed è un doppio orecchio ma purtroppo molto piccola e non so quanto può interessare ai fini collezionistici generali.
  12. andreacap

    Monaco 2025

    No ho controllato ,,,😎
  13. caravelle82

    Cartolina postale

    Grazie Fabio. Queste imperfezioni di stampa percui impreziosiscono l' oggetto?
  14. caravelle82

    Cartolina Regno Italia

    Azz ok grazie 😁
  15. Villanoviano

    Catalogazione denario legionario

    Certo che con quei rilievi al rovescio,ma soprattutto il perlinato al dritto,con gli stessi ben staccati, senza che la minima traccia di segni di conio,mi fa pensare…sarà per via della cristallizzazione?(metallo poroso?)
  16. Oggi
  17. fapetri2001

    Cartolina postale

    Potrebbe essere anche da considerare come stampa parzialmente evanescente, il 15 a dx dell'effigie è chiaramente evanescente, il bollo che la marca non è sbiadito , quindi lo è la cartolina in partenza, da tenere in collezione
  18. fapetri2001

    Cartolina Regno Italia

    credo sia 1941 , 1916 non può essere, il francobollo Imperiale è stato emesso nel 1929, 16 è l'orario, bella cartolina e soprattutto FRESCA....
  19. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    C'è RC ad inondare C : attivo E, s'empí O = cerca di non dare cattivo esempio. Buona domenica!
  20. Tinia Numismatica

    Catalogazione denario legionario

    Secondo te?
  21. Pxacaesar

    Catalogazione denario legionario

    Ciao, a mio parere solo con un esame diretto si potrebbe stabilire. Le foto purtroppo sono quelle che sono 🙂. ANTONIO
  22. Atexano

    Procopio - AE 3 Reparatio Fel Temp

    In questo lotto mi hanno dato molte monete di fine 4 secolo. Si sono affascinanti, ma ho notato che i temi, oltre alle legende, sono molto ripetitivi. Riguarda solo i bronzi, o c'era davvero un problema, che ne so, per via del cristianesimo dilagante, con i vecchi dei? Hanno tutte, o quasi, questo personaggio con qualcuno ai suoi piedi.
  23. NoNmi4PPLICO

    Problema scrolling da cellulare

    Rispetto a prima è cambiato, il cambio di luminosità indica che apri il menù, appoggia il dito sullo schermo scrolla a sinistra e appare, prima appariva senza fare nulla , sempre nella stessa schermata.
  24. santone

    Ciao Pippo

    Mi spiace, condoglianze alla famiglia
  25. Antonino1951

    Catalogazione denario legionario

    Salve decidiamoci se è fusa o coniata e risolveremmo l'arcano secondo me
  26. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    3 pesate. Si possono dividere le monete in due gruppi da 4 e porli sui due piatti della bilancia. Quello con peso inferiore viene ulteriormente suddiviso in due gruppi da due monete e si tiene la coppia con peso minore. La terza pesata è tra le due monete residue e si può individuare quella falsa. Saluti e buona domenica Carlo.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.