Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buonasera , vorrei chiedervi l'identificazione di questa moneta o medaglia dell'UNICEF con le scritte che mi sembrano polacche. Grazie e buona serata!
  3. Bella medaglia! Il retro è molto rappresentativo, il Re vicino ai malati... anche se dubito seriamente che si sarebbe fatto toccare come si vede nell'incisione! Comunque mi ha fatto molto piacere vederla, anche perché non la conoscevo. Anche se la sezione non è proprio quella giusta (era più logico in medaglistica o al massimo in Regno d'Italia) sono contento che l'hai inserita qua.
  4. ART

    Capitale europea della cultura 2025

    Sempre meglio di niente vista la situazione, almeno hanno sistemato in modo decente un po' di aree. Comunque spero che lasciano attiva la telecamera, sta diventando uno dei miei passatempi preferiti 😀
  5. Alan Sinclair

    Capitale europea della cultura 2025

    Non so se abbia portato dei benefici alla città, di sicuro un aumento del turismo.
  6. Si.. era consuetudine farlo! Ho letto che, non mi ricordo esattamente l'epoca, negli esercizi aperti al pubblico era normale che se veniva pagato il servizio con moneta falsa il padrone la rifiutava e la inchiodava subito sul bancone.. come segno di disprezzo. Penso parlassero di osterie o ostelli/alberghi...
  7. Infatti mancano anche 3-4 mm di diametro
  8. SS-12

    7.6 soldi 1800

    Buonasera, vorrei chiedervi un parere su questa "anomalia", grazie e buona serata Come si potrebbe definire?
  9. DE GREGE EPICURI Anche a me pare un falso d'epoca (1/12 di scudo comunque dovrebbe pesare quasi 2,3 g.), e credo sia stata forata proprio per escluderla dalla circolazione.
  10. Possibilissimo, era in un lotto multiplo di scarso valore! Grazie del parere @savoiardo!
  11. SS-12

    Il museo degli orrori

    Ritorno di nuovo passando alla Sardegna Soggettivamente mi piace la 7,6 soldi nonostante la conservazione
  12. Lo stile è rozzo... Il metallo troppo vile... Per me falsa.
  13. SS-12

    2 soldi 1814

    Eh sì, perciò, se ho capito bene, è causato da un "problema" del conio , o sbaglio?
  14. Alan Sinclair

    Capitale europea della cultura 2025

    L'anno è volato e l'evento GO! 2025 ci sta lasciando.....
  15. santone

    Zecca di Napoli : il personale.

    Molto interessante
  16. Ciao, spero tu possa metterlo in collezione quanto prima
  17. ART

    Capitale europea della cultura 2025

    Si avvicina la data della cerimonia di chiusura simbolica della Capitale europea della cultura 2025: il 5 dicembre a partire dalle 17 ci sarà in piazza uno spettacolo luminoso di cui stanno facendo adesso le prime prove. https://www.go2025.eu/it/whats-up/eventi/luci-senza-confini-con-una-cerimonia-di-chiusura-illuminata
  18. Alan Sinclair

    2 soldi 1814

    Quella frattura la rende affascinante, "ha il suo perché".
  19. nikita_

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Curiosità: La moneta da 50 cent si trova come logo al verso delle banconote della Liberia tutt'ora in circolazione, questa mia è del 1989, la prima dell'epoca moderna. Il logo con al mia moneta
  20. SS-12

    2 soldi 1814

    Buonasera, ecco altre foto
  21. Oggi
  22. Ale75

    ID Roman ? Ae

    Ciao @Ajax,bronzo greco di Temnos in Aeolis. https://www.acsearch.info/search.html?id=11739396
  23. SS-12

    Il museo degli orrori

    Quello sì , però il baiocco nella prima foto è quasi tutto liscio e stessa cosa per il quattrino nella seconda foto😅 Non so se le foto rendono, ma dal vivo i bordi sono stati "spiaccicati e allargati" (del baiocco)
  24. Carlo.

    Il museo degli orrori

    Non mi sembrano molto orrorifiche, anzi non male per averle prese in ciotola!
  25. nicola84

    Vaticano 2025

    In effetti è anche vero questo. Diciamo però che per le prime volte, un po’ di timore ci può stare, considerato anche che le tirature non sono altissime
  26. SS-12

    Il museo degli orrori

    Buonasera, ritorno io mostrandovi queste due monete prese da delle ciotole. Grazie e buona serata!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.