Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. tonycamp1978

    1 Tallero Eritrea

    credo di sì.. ci sono dei difetti anche nella legenda
  3. Grazie @Alan Sinclair. Ripeto la misurazione, magari ho visto male. Sulla conservazione possiamo indire la solita challenge, la moneta non è periziata ma il venditore su mia richiesta ha dato il suo parere.
  4. Alan Sinclair

    Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III

    @Gordonacci, niente male !! Rilievi mediocri ma accettabili ed ancora tutto leggibile. Bello. Non mi esprimo sul grado di conservazione. Diametro 42.... dovrebbe essere 44 millimetri, suppongo che entri in ballo la tolleranza ?
  5. Grazie @Raff82 e @gennydbmoney. Possiamo dire che è una semplice curiosità quindi e non una variante?
  6. Gordonacci

    1 Tallero Eritrea

    motivazione valida anche per le lettere?
  7. tonycamp1978

    1 Tallero Eritrea

    conio esausto
  8. @Carlo. ti stai innamorando delle piastre anche tu?
  9. Ciao Genny , le T sono delle semplici ribattute, per quanto riguarda l'8 da quello che ricordo esiste sia verso il basso come la piastra in oggetto ed esiste anche un conio con l'8 verso l'alto, in questo caso io penso non sia una ribattuta ma una correzione sul conio, l'addetto si è accorto che stava andando troppo in basso ed ha prontamente corretto il tiro. Saluto tutti. Raffaele.
  10. avendo letto più volte questa discussione, per capire se si poteva trattare dello stessa variante, ho visto un riferimento al Catalogo Gigante 2007 (oggi non viene riportata). è, invece, riportata al 805 del Montenegro 2026 con la seguente descrizione: D/due 8 sovrapposti; R/lettere sottili e indicata come rara (R).
  11. Gordonacci

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    come tra l'altro di solito è in aggiudicazioni da almeno 500 euri. Almeno!!!
  12. Si è un' 8 ribattuto,il manuale delle monete di Napoli non riporta questa curiosità... Per le T invoco @Raff82che sicuramente saprà dirci di più...
  13. Carlo.

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    quando una moneta si desidera, nei limiti del ragionevole, la fregatura non esiste. piuttosto è necessaria "strategia": se sai che vuoi una moneta in un'asta vera e questa potrebbe farti superare il valore ritenuto ragionevole, una volta aggiunti diritti e spedizione, punta anche su altri lotti di tuo potenziale interesse in modo da ridurre il proquota di spedizione e far rientrare ogni moneta nel valore ragionevole, visto che di spedizione se ne paga solo una. questo ovviamente vale per monete di valore ridotto, se acquisti qualcosa da 10k la spedizione la percepisci come gratis..
  14. un saluto a tutti, condivido volentieri questo scudo di recente acquisizione. Peso 34,47 diametro 42 mm. Niente di eclatante, una conservazione mediocre ma ho cercato un buon compromesso tra esborso economico e condizione del tondello. Ringrazio @savoiardo per il suggerimento datomi qualche settimana fa; hai ragione un modulo veramente soddisfacente in mano. Gordon
  15. Pezzo fantastico, complimenti! Grande acquisto Saluti Gordon
  16. Buonasera, riprendo questa discussione, ormai leggermente datata, per chiedere conferma della variante anche su questo mio esemplare, entrato in collezione di recente (oggi). purtroppo non in alta conservazione come quello presentato da @gionni980 e presente sul catalogo del forum, osservo che l'8 del millesimo è ribattuto su altro 8 più in basso, oltre a un "pasticcio" sul 6, che non mi lascia intendere se sia ribattuto su altro. aggiungo anche ulteriore foto di dettaglio della data. infine, ma credo si tratti al limite di pure curiosità, entrambe le T (di VTR e di ET) al rovescio, mi paiono ribattute, presentando un peduncolino alla base della lettera e delle "sbavature" nella parte apicale (anche di questi inserisco immagini di maggior dettaglio). ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi saluti, Carlo
  17. seforaftg

    Vaticano 2024

    Non sei il solo anche io ho ricevuto la stessa, ma le monete le ho ricevute 20 giorni fa
  18. caravelle82

    La fluorescenza nei francobolli.

    Giá ordinato io, dal web 🤣
  19. Gordonacci

    1 Tallero Eritrea

    motivazioni secondo voi?
  20. Oggi
  21. tonycamp1978

    1 Tallero Eritrea

    ne ero quasi sicuro che sarebbe stata periziata autentica, nonostante quel bordo non ben definito
  22. PostOffice

    La fluorescenza nei francobolli.

  23. Massimiliano Tiburzi

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    Comunque sia ho guardato il catalogo aste del nostro sito e ho visto che la moneta è stata venduta in FDC da 40€ a 86€....forse ho preso la fregatura solo nelle spese tutto sommato.
  24. iracondo

    100 lire Carlo Alberto 1834

    Grazie del parere
  25. PostOffice

    La fluorescenza nei francobolli.

    Questo ragazzi è un collezionismo che si fa con materiale che non costa quasi nulla, in Gran Bretagna è molto popolare e esistono cataloghi per lo specifico, anche lo Stanley Gibbons riporta queste caratteristiche. Spero di avere aperto un altro panorama su questo hobby senza fine che e' antico quanto moderno e non annoia mai. Dimenticavo... solitamente è una tematica che non fa diventare ricchi anzi comporta qualche spesa, ma so con certezza che gli amici di questa sezione mirano ad altro e il loro collezionare rientra in forme con intenti superiori.
  26. Mi hai quasi raggiunto Domenico. Complimenti per questi volumi, a me mancano.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.