Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Interessante e bella. Posso inserirla, appena ho tempo, nella mia tabella riassuntiva sui due punti? Grazie.
  3. ilLurkatore

    1 Tallero Eritrea

    Si, due buoni motivi. Adesso tocca a me motivarlo con le tue motivazioni e faccia moto fin dal Perito Numismatico. 😄
  4. Il migliore che ho avuto era questo: Arka # slow numismatics
  5. Molto chiaro l’esempio: la distinzione collezionista/speculatore occasionale segue proprio la logica temporale delle operazioni, indipendentemente dal bene trattato!
  6. Oggi
  7. Buongiorno a tutti. Dalla baia di oltreoceano è stato proposto all'asta questo spicciolo Borbonico di Ferdinando IV da 9 Cavalli 1791. Presenta due evidenti doppi punti dopo la sigla P del Perger , sotto il busto . E doppio punto di compasso...
  8. SicilianoMagnoGreco

    5 lire Aquilotto 1926

    Buongiorno @Atexano, probabilmente il luogo dove tieni il monetiere ha inciso per una accelerazione della patina. A me piace molto, ma come dice @Carlo. verificherei il modo di fermarla, per non scurirla maggiormente.
  9. marco1972

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 25 settembre un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano, dedicato a Silvana Pampanini nel centenario della nascita. Tiratura: duecentomila-venticinque esemplari. Indicazione tariffaria: B. Caratteristiche del francobollo La vignetta raffigura un ritratto di Silvana Pampanini, attrice italiana versatile che ha lavorato con i più grandi registi e attori del Novecento, passando con naturalezza dalla commedia al dramma, diventando una delle prime dive del nostro cinema anche a livello internazionale. In alto, a destra, è presente una pellicola cinematografica rappresentativa della settima arte. Completano il francobollo la legenda “SILVANA PAMPANINI”, le date “1925 - 2016”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: Santo Errico - Scuola dell’Arte della Medaglia - S.A.M.. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq.; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 28 x 38 mm.; formata tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.
  10. Antonino1951

    ID Greek. ? Ae.

    Ciao Ale,le caratteristiche sono quelle,ma snaturata nel tentativo inutile di migliorarla,mia opinione
  11. Ale75

    ID Greek. ? Ae.

    Buongiorno Nino @Antonino1951 potrebbe essere un semisse repubblicano? La seconda foto va ruotata di 180°.
  12. Si potrebbero avere questi due dati ed anche lo spessore della moneta?
  13. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Fu GaS per I colata = fuga spericolata. Buona giornata!
  14. Ieri
  15. ART

    L'euro in Bulgaria

  16. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  17. Questo è ovvio, ma va tenuto conto che sul valore dell'oro pesano in modo non indifferente anche fattori come quelli politici: il periodo storico attuale vede fra le altre cose un trend non ancora marcato ma concreto di perdita di fiducia negli USA e di riflesso nel dollaro (*), che sommato al noto aumento della richiesta da parte di vari paesi aiuta a renderne decisamente improbabile un calo. L'incertezza geopolitica mondiale è una faccenda seria in questo periodo, e continuerà ad esserlo ancora a lungo... basta anche solo pensare a cosa succederebbe nel caso che la Cina decidesse di venire alle mani con Taiwan, ma di esempi di potenziali grossi casini d'ogni genere ce ne sono a volontà. (*) E' opinione quasi unanime negli osservatori politici ed economici neutrali che l'azione di mister Ho-fermato-sette-guerre-in-sette-mesi, detto anche Bisogna-tornare-a-un-ordine-internazionale-come-quello-del-XIX-secolo, non stiano facendo bene nè all'economia USA nè alle prospettive dell'ordine geopolitico mondiale.
  18. ART

    lista euro banconote rare

    No, tranquillo, non c'è nessun diavolo 😀
  19. Buonasera, All info is welcome ! diam. : 20 mm / 6,47 gr / bronze Regards , Ajax reverse:
  20. Riporto nuovamente la foto che, se presa dall'immagine a catalogo online non "evidenziata" (clickandoci sopra), appare sfuocata. Credo si tratti di una bella piastra da esaminare però in mano. Non so perché ma le pur belle foto non mi soddisfano pienamente: appaiono fredde, opache ed a risoluzione un po' inferiore al desiderabile. Credo sia imprescindibile un esame diretto delle monete, specie per basi d'asta importanti.
  21. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Una serie di tre eccellenti distateri del Grande nella prossima Leu 19. Lot 40 KINGS OF MACEDON. Alexander III ‘the Great’, 336-323 BC. Distater (Gold, 21 mm, 17.20 g, 10 h), Amphipolis, struck under Antipater, Polyperchon, or Kassander, circa 321-316. Head of Athena to right, wearing crested Corinthian helmet decorated with a coiled serpent. Rev. AΛEΞANΔΡOΥ Nike standing front, head to left, with her wings spread, holding laurel wreath in her right hand and stylis in her left; in field to left, kantharos. HGC 3.1, 892a. Müller 192. Price 167. Triton VIII (2005), 161 (same dies). Troxell, Studies, Group C, - (DO2/-, unlisted reverse die). Very rare and well preserved. Minor edge scuff and the reverse struck slightly off center, otherwise, good very fine. From a Swiss collection, formed in the 1960s and notarized by P. A. Berney on 16 March 2005 (No. 20410). In 1997, Troxell classified Alexander's Macedonian distaters into three groups, with Group A from Amphipolis being by far the most common. She identified twenty-two obverse dies, with several more discovered since. Our piece belongs to the very rare Group C, of which Troxell recorded only three obverse dies. One distinguishing feature of this group is that only two, rather than three, ends of the helmet crests are depicted. (segue)
  22. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    CNG Electronic Auction 594 Category Billon, Roman Provincial Description EGYPT, Alexandria. Nero. AD 54-68. BI Tetradrachm (24mm, 12.85 g, 12h). Dated RY 13 (AD 66/7). Radiate bust of Nero left, wearing aegis; L IΓ (date) below chin / Galley sailing right; dolphins below. Köln 186; Dattari (Savio) 264; K&G 14.99 corr. (obv. legend); RPC I 5296; Emmett 121.13. Deeply toned, trace deposits. Near VF. Struck on a small flan. apollonia
  23. Gordonacci

    LE MEDAGLIE PER LA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELL’ARSENALE TRIESTINO

    molto interessante. Grazie
  24. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    La cosa che mi torna è che arriva prima Alberto. Infatti, mentre Giovanni fa metà strada (casa-stazione) a piedi, Alberto la fa tutta (casa-mare) in bicicletta dal momento che la velocità in bici è doppia di quella a piedi. La velocità del treno è… irrilevante. apollonia
  25. euro collezionista

    SECONDA RAZZIA 2025 - CHIUSURA 31/10/2025

    Ciao Pino, ti confermo queste monete, una per tipo: BELGIO 2025 Circuito Spa-Francorchamps (coincard): _9,70 euro_ CROAZIA 2025 1100° Anniversario del Regno di Croazia e Incoronazione di Re Tomislav: _3,20 euro_ FINLANDIA 2025 Visite di Stato in Finlandia - Diplomazia e politica estera: _10,20 euro_ FINLANDIA 2025 100° Anniversario della gara di atletica Finlandia-Svezia: _10,20 euro_ GRECIA 2025 200° Anniversario della morte di Laskarina Bouboulina: _2,90 euro_ GRECIA 2025 100° Anniversario della nascita di Mikis Theodorakis: _2,90 euro_ ITALIA 2025 Giro del Mondo della nave scuola Amerigo Vespucci 2023-2025: _2,90 euro_ LUSSEMBURGO 2025 75° Anniversario della Dichiarazione di Schuman: _9,60 euro_ LUSSEMBURGO 2025 25° Anniversario dell'Ascesa al trono del Granduca Henry: _9,60 euro_ MALTA 2025 Bue Maltese: _11,80 euro_ MALTA 2025 Città di Mdina: _11,80 euro_ PORTOGALLO 2025 Scoutismo mondiale e movimenti giovanili: _2,70 euro_ SAN MARINO 2025 550° Anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (folder): _23,50 euro_ Grazie, a presto.
  26. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

    Cari amici di sezione, torno con una pubblicazione di questa banconota , con ben 666666, altro che lo ampino del diavolo, perché vi voglio bene e per farvi rosicare un po', ma sempre amichevolmente....hahahahahahahahahahahahah!!!!!! SG5166666683/S056E4 Trovata per sbaglio in condizioni fortunose....a volte una botta di cucù ci sta! @Pizzangrillo @Guysimpsons @ART
  27. Gordonacci

    Bozzolo

    Nell'asta Bertolami 351 da poco conclusa nella sezione libri appaiono alcune pubblicazioni sulle zecche gonzaghesche particolarmente interessanti (tra l'altro invendute). Saluti Gordon
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.