Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Richiesta identificazione moneta vandala
apples62 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certo, hai ragione, non è proprio la stessa, ma è molto simile. Aspettiamo fiduciosi. -
Gallieno , asse o sesterzio?
Antonino1951 ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,per me sesterzio,tieni presente che i pesi sono calanti,io ne ho uno uguale per modulo ...................................................................................... -
FRANCOBOLLO ANTICHI STATI ITALIANI, REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI - 1858 DA 10 GRANA - PRIMA TAVOLA
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @caravelle82 molto bello il tuo francobollo da 2 G. Bello anche l'annullo -
Richiesta identificazione moneta vandala
Ale75 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non mi sembra la stessa però, Questa ha il gambo più lungo 😁 Comunque ok aspettiamo esperti perché questa monetazione è complicata 🙂 -
Richiesta identificazione moneta vandala
apples62 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Ale, ti ringrazio. E' la moneta che ho comprato io😂. In un libro che posseggo sulla monetazione vandala la attribuisce a Trasamondo, ma non ne sono certo, per cui cercavo maggiori informazioni. Saluti, Gianfranco -
Gallieno , asse o sesterzio?
modulo_largo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno ragazzi, ho purtroppo soltanto questa foto di un lotto che mi è stato proposto, secondo voi, considerando le proporzioni con gli antoniniani ,quello cerchiato di verde è un'asse o un sesterzio per Gallieno? -
Richiesta identificazione moneta vandala
Ale75 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Gianfranco,ne ho trovata una molto simile alla tua, catalogata come nummo vandalo pseudo-imperiale, V-VI secolo dc, di zecca incerta nord-africana (presumo Cartagine). Non menziona però il regnante.Ti posto il link. https://www.acsearch.info/search.html?id=13543775 -
Vaticano 2024
Presidente ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sì è il bozzetto ufficiale della 2 euro della sede vacante pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -
Vaticano 2024
donlucaldo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Per caso c'è qualche anticipazione? Sul sito di un rivenditore generalmente affidabile ho visto che c'è questo bozzetto per il 2025 - Oggi
-
Domanda su diritto e rovescio (in generale - e in particolare, su Siracusa Timoleonte)
Antonino1951 ha risposto a un topic di DavideEboracum inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Comunque convenzionalmente il conio di dritto è quello fisso sull'incudine -
La Zecca di Falsopolis (Omaggio a Stefano Benni)
Carlo. ha risposto a un topic di littleEvil inviato in Agorà
complimenti Njk @littleEvil: per la prima volta anche mia moglie ha apprezzato un contenuto del forum! -
Buongiorno, potrebbe trattarsi di denaro aragonese?
-
FRANCOBOLLO ANTIQUARIO GRAND DUCATO DI TOSCANA 1851 - 6 CRAZIE LEONE MEDICEO MARZOCCO
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Bello, molto bello @miza, come te l'hanno classificato ? Azzurro grigio oppure azzurro verdastro ? -
FRANCOBOLLO ANTICHI STATI ITALIANI, REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI - 1858 DA 10 GRANA - PRIMA TAVOLA
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @miza, il tuo è un po' chiaro. In giro ne ho visti di più scuri ma anche di chiari. Qui serve l'Esperto @fapetri2001, grazie. -
Domanda su diritto e rovescio (in generale - e in particolare, su Siracusa Timoleonte)
Antonino1951 ha risposto a un topic di DavideEboracum inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,per me nessun dubbio,si notano ancora residui di ossido,da non toccare -
Orodicarta ha iniziato a seguire La Zecca di Falsopolis (Omaggio a Stefano Benni)
-
La Zecca di Falsopolis (Omaggio a Stefano Benni)
Orodicarta ha risposto a un topic di littleEvil inviato in Agorà
Grande Njk, si ride a denti stretti perché purtroppo sembra di rivedere a tratti qualche scorcio di convegno numismatico... -
Raccolta banconote pubblicitarie
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Cartamoneta e Scripofilia
-
FRANCOBOLLO ANTIQUARIO GRAND DUCATO DI TOSCANA 1851 - 6 CRAZIE LEONE MEDICEO MARZOCCO
fapetri2001 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
scusate ma questo post me lo ero perso totalmente, ora sono stato citato e lo ritrovo, spero di leggerlo per intero questa sera, grazie -
FRANCOBOLLO ANTICHI STATI ITALIANI, REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI - 1858 DA 10 GRANA - PRIMA TAVOLA
caravelle82 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Il mio 😀 G.2 -
Vaticano 2025
AndreTrue ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Quantomeno, con questa ufficializzazione, si inizia ad andare in dirittura di riapertura, penso -
FRANCOBOLLO ANTIQUARIO GRAND DUCATO DI TOSCANA 1851 - 6 CRAZIE LEONE MEDICEO MARZOCCO
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @Alan Sinclair mi permetto di aggiungere il mio francobollo da 2 Crazie del 1851. La particolarià che trovo interessante è l'annullo rosso, mai visto prima. Sicuramente gli amici @marco1972, @PostOffice e @fapetri2001 Grazie per una eventuale info al riguardo -
Scusatemi il disturbo, ma avrei bisogno di una risposta
-
FRANCOBOLLO ANTICHI STATI ITALIANI, REGNO DELLE DUE SICILIE - NAPOLI - 1858 DA 10 GRANA - PRIMA TAVOLA
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @Alan Sinclair il francobollo è arrivato, penso sia il più comune della serie. Il colore la trovo molto sbiadito, ma è un problema che ho notato in tutta la serie del 1858. Mi chiedo se all'origine il colore era più intenso, sono nati proprio cosi chiari oppure l'inchiostro adoperato si è sbiadito? Ps: non apro un altra discussione, il francobollo mi permetto di accodarlo alla tua... Come vi sembra, secondo voi è stato lavato? saluti -
La mia piccola collezione di Eravisci
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Preromane
Per chi fosse interessato c'è un testo reperibile in rete che tratta proprio di questo argomento in territorio bielorusso e ucraino di Kyrylo Myzgin, Roman Republican Coins and Their Imitations from the Territory of Ukraine and BelarusBelarus, 2017. Nome file: Myzgin_K_Roman_Republican_Coins_and_Thei.pdf
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
