Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
ART ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
" Il mistero s'infittiva. Le spedizioni adesso provenivano non solo da un altro paese ma addirittura da un altro continente... nientemeno che dagli USA. E quella misteriosa frase ricorrente: TASSE DOGANALI COMPENSATE incisa come oscuro epitaffio su bollette di carico di dogane che non avrebbero dovuto esserci. Era forse una manovra aliena? Un grande complotto mondiale? Fra UE, Vaticano, Svizzera e USA i silenzi e i depistaggi continuavano inesorabili. Solo una cosa è certa: questa volta non è stato il maggiordomo. Stavolta c'è qualcosa di davvero grosso. " -
Traiano - Sesterzio Armenia e Mesopotamia
Rufilius ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Monete Romane Imperiali
Ti ringrazio ci proverò ovviamente 😃 Ciao, non ci conosciamo quindi perdonami se posso sembrare brusco, tuttavia se il commento doveva essere ironico lo trovo assolutamente fuori luogo e potevi evitarlo, quantomeno nella forma in cui lo hai fatto (le diatribe fra venditori e i tentativi di alcuni personaggi di screditarli sono il cancro di questo forum) , soprattutto perchè nella discussione tutti hanno espresso le loro opinioni nel rispetto di quelle altrui...in caso abbia capito male perdonami ma non ho capito a cosa ti riferisci. -
FOSDINOVO LUIGINO 1667 - CATALOGAZIONE VARIANTE?
massi67 ha risposto a un topic di massi67 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
gentilissimo, grazie dell' informazione Massimiliano -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Rinnovo la domanda: qualcuno di voi con la tracciatura attiva e i pacchi che ballano tra una dogana e l’altra ha ordinato mezzo articolo filatelico? Se sì, lo scriva, perché resto dell’opinione che chi ha ordinato monete e francobolli dovrà aspettare almeno settembre (e magari meno rogne). - Oggi
-
Massa di lunigiana, Alberico I ?
expo77 ha risposto a un topic di paultss inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Ciao, hai poi scoperto qualcosa in più ? -
Forse spagnola
Fra Landi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Piccola moneta di 10 mm 0.90 g, direi spagnola. Conto sull'aiuto della comunita per classificarla. -
FOSDINOVO LUIGINO 1667 - CATALOGAZIONE VARIANTE?
expo77 ha risposto a un topic di massi67 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
esatto, si tratta di una variante non censita nel primo volume di Cammarano ma abbastanza comune e ben conosciuta, già una quindicina di anni fa se ne parlava anche qui sul forum. In ogni caso è stata poi censita dallo stesso insuperabile Comandante Cammarano nel nuovo Corpus Luiginorum del 2020 a pag. 106 al n.071a. Saluti, Gianluigi -
Bisante ossidionale per Cipro
Oppiano ha risposto a un topic di gigetto13 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Una domanda: era previsto che i bisanti fossero convertiti una volta terminato l’assedio? alla stregua di quelli di Alessandria? Grazie. -
Vaticano 2024
Josh81 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mi sa che quasi quasi sono contento che il mio pacco non sia ancora stato spedito... -
Bella mezza
Ale75 ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,è un quattrino in mistura di Giulio II zecca di Roma https://bertolamifineart.bidinside.com/it/lot/115859/roma-giulio-ii-1503-1513-quattrino-mi-/ -
Bella mezza
borghobaffo ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Zecca di Roma, quattrino con S. Pietro, battuto sotto papa Giulio II (1503-1513), Muntoni, 46 var.- Ciao Borgho -
Votiva devozionale in argento
borghobaffo ha risposto a un topic di biby inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Medaglia Lauretana ottagonale, argento, della seconda metà del XVII sec., probabile produzione romana.- D/ Santa Casa di Loreto con sopra Maria e Gesù Bambino, la scritta molto interessante, credo alluda come significato " Porta del cielo prega per noi?" in esergo, testa di cherubino.- R/ Rappresentazione insolita del SS. Crocifisso di Sirolo, di stile iconografico completamente differente, ai lati due angioletti oranti. La B sull'appiccagnolo è molto probabilmente stata punzonata dall'argentiere o ditta che la prodotta. Medaglia rara , da studiare e approfondire.- Ciao Borgho -
9 cavalli Filippo IV
Oppiano ha risposto a un topic di eliodoro inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Due ‘26 che saranno presentati in una prossima asta: -
Traiano - Sesterzio Armenia e Mesopotamia
Pxacaesar ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao Matteo, mi ha particolarmente colpito questo tuo passaggio percui mi sento in dovere di esternare qualche mia considerazione in proposito. Anche tu come me collezioni da poco e penso che trovi ( come me ) molte difficoltà per fare approfondimenti, che invece sono fondamentali, su quello che riguarda prettamente l'oggetto moneta ( la causa scatenante della nostra passione). I motivi sono molteplici e nella vita ci sono giustamente ( visto che la nostra è semplicemente una passione, non lo facciamo come professione) tante altre cose piu importanti a cui dedicare il tempo libero ( che è sempre molto poco, le giornate dovrebbero durare 96 ore, ma tant'è...🙂). E vengo al motivo di questo mio intervento. Mi permetto molto sommessamente di consigliarti invece di cercare di approfondire gli aspetti tecnici che nel tempo ti faranno acquisire un minimo di competenza che permetterà di non dipendere solo ed esclusivamente dal giudizio degli altri ( importante sia ben chiaro soprattutto di chi è Numismatico di professione, meglio specificarlo 🙂) in modo tale che anche tu potrai farti un'idea di quello che vedi. Non è facile ma è possibile. Percui in bocca al lupo a noi e buona Numismatica a tutti. ANTONIO -
Vaticano 2024
Lap0 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Nemmeno nella mia compare la dicitura “TASSE DOGANALI COMPENSATE” A me ha detto che a lei hanno dato specifiche istruzioni di dire di non pagare e che il pacco sarebbe rimasto in giacenza per un periodo e anche in caso fosse rispedito indietro avrebbero pensato loro ad una nuova spedizione. Poi purtroppo c’è poco altro da fare che aspettare… -
Possibile produzione Italia centro- settentrionale, non posso darti una datazione certa, comunque non è antica, come già detto precedentemente prima metà del XX sec. (anni 30/40?) Ciao Borgho
-
Cave canem
-
Rinob73 si è registrato sul forum
-
Vi è mai capitato che ...
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in La piazzetta del numismatico
Infatti, dovrebbe essere così! -
Da Antiochia di Siria, un vistoso esemplare in AG per Traiano Decio, con al diritto suo busto radiato ed al rovescio aquila stante su ramo di palma . . Sarà a giorni, il 17 Agosto, in vendita Aphrodite 36 al n. 366 .
-
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si ma non sono sicuro del significato -
kujita si è registrato sul forum
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
No nella mia no nella tua c’e’? -
Vaticano 2024
ART ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@MERCURIO691 , "Un UFO al CFN" è un'idea sul giallo di cui parlavo nell'altro mio post. Siccome sono un scrittore amatoriale di fantascienza ho voluto proporre un ibrido fra i due generi. -
Leandro Ceccarelli si è registrato sul forum
-
Vi è mai capitato che ...
aemilianus253 ha risposto a un topic di ARES III inviato in La piazzetta del numismatico
In realtà non era un vero e proprio consiglio, ma il racconto di una esperienza vissuta. La moneta, per la cronaca, era un raro asse di Alessandro Severo senza SC, che alcuni considerano medaglioncino per la fattura molto accurata e in alto rilievo del ritratto e il rovescio con una bella scena. Il mio atteggiamento nei confronti dell'asta, si è capito, era di fatto un "vaffa" per come si comportavano. Sarebbe stato infatti legittimo e logico mettere una valutazione di partenza congrua per loro e il conferente, invece di perdere tempo tutti. -
Per qualcuno le ferie iniziano adesso, altri son già tornati: vediamo chi c'è ancora a tenermi compagnia! la moneta in questione NON è quadrata, per motivi tecnico-identificativi è cosa saggia iniziare con un ritaglio.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
